Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nuceria: una campagna di crowdfunding per salvaguardare il patrimonio archeologico

13/12/2024

di Massimiliano Catapano

Il Comune di Nocera Superiore ha lanciato una nuova iniziativa di grande rilevanza culturale: una campagna di crowdfunding permanente dedicata alla tutela e alla valorizzazione degli antichi siti archeologici della città. L’obiettivo è ambizioso quanto nobile: preservare e rilanciare un patrimonio storico di straordinaria importanza, un’eredità culturale che racconta le radici profonde del territorio e merita di essere trasmessa alle future generazioni.

"Adotta un pezzo di storia"

Il progetto, denominato "Nuceria Città Archeologica", invita cittadini, associazioni, imprese e appassionati di storia a partecipare attivamente, con un gesto concreto, alla salvaguardia di monumenti unici. Attraverso una donazione, ogni sostenitore potrà contribuire a interventi di manutenzione, scavi archeologici e iniziative di promozione culturale. Inoltre, sarà possibile "adottare" simbolicamente un sito specifico, scegliendolo tra i gioielli archeologici della città. Tra i luoghi di grande rilevanza che si possono sostenere figurano:

Domus del Decumano

Teatro Ellenistico-Romano di Pareti

Necropoli Monumentale di Pizzone

Anfiteatro Romano di Portaromana

Palazzo Ruotolo

Acquedotto Medievale di San REneto

Terme Romane del Parco Comunale

Percorso della Salute

Grotte di Annibale

Come partecipare

Donare è semplice e accessibile a tutti. Ecco i dettagli:

IBAN: IT32Q0538776281000001324328

Beneficiario: Comune di Nocera Superiore

Causale: "Nuceria Città Archeologica – Nome Cognome" (facoltativo) + eventuale sito adottato

Ogni contributo, grande o piccolo, rappresenta un tassello fondamentale per la tutela di un patrimonio che appartiene non solo alla comunità locale ma al mondo intero. I fondi raccolti saranno interamente destinati a lavori di conservazione, progetti di valorizzazione turistica e attività educative mirate a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di questi tesori.

Un’iniziativa promossa dal sindaco

L’annuncio ufficiale dell’iniziativa è stato dato dal sindaco Gennaro D’Acunzi tramite la pagina Facebook “Gennaro D’Acunzi Sindaco”. Con parole cariche di entusiasmo e impegno, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di unire le forze per proteggere e valorizzare i tesori storici di Nocera Superiore, invitando tutta la comunità a diventare protagonista di questa missione collettiva.

Riconoscimenti per i donatori

Per rendere omaggio alla generosità di chi partecipa, il Comune prevede la possibilità di riconoscere pubblicamente i sostenitori come “adottanti” del sito prescelto. Una modalità elegante e simbolica per sottolineare il valore di una comunità coesa e impegnata nella promozione del proprio patrimonio culturale.

Un’iniziativa per il futuro

Con questa campagna, il Comune di Nocera Superiore dimostra ancora una volta la sua attenzione verso il passato e il futuro della città. Ogni donazione non è solo un atto di responsabilità civica ma un contributo diretto alla costruzione di un domani in cui la bellezza e la storia possano continuare a vivere e ispirare. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio Archeologia al numero 081 5169245 o visitare il sito ufficiale del Comune. Un piccolo gesto, ma dal valore incalcolabile, può fare la differenza nel salvare e celebrare l’identità storica di un territorio unico come quello di Nuceria.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?