Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, Iervolino condannato per corruzione: quattro anni di carcere per il patron granata

13/12/2024

di Massimiliano Catapano

Danilo Iervolino, imprenditore di spicco e noto patron della Salernitana, è stato condannato a quattro anni di reclusione per corruzione dal giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Napoli, Enrico Campoli. La sentenza è giunta al termine di un processo celebrato con rito abbreviato, nel quale sono emerse gravi responsabilità legate a episodi di corruzione che hanno coinvolto alti dirigenti del Ministero del Lavoro. Oltre alla pena detentiva, per Iervolino è stato disposto anche il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per i prossimi quattro anni.

Le accuse e i protagonisti della vicenda

La vicenda ruota intorno a un intreccio di favori e accordi illeciti emersi nel 2023, ma che risalgono a fatti avvenuti nel 2019. Al centro delle accuse vi è l’assunzione di Antonio Rossi, figlio di Concetta Ferrari, segretaria generale del Ministero del Lavoro, presso l’Università telematica Pegaso, all’epoca di proprietà dello stesso Iervolino. Rossi ha ricoperto il ruolo di docente per circa tre anni, percependo uno stipendio totale di 68.000 euro, somma successivamente sequestrata dalla Guardia di Finanza. Secondo l’accusa, guidata dal pm Henry John Woodcock, l’assunzione di Rossi sarebbe coincisa con una serie di richieste avanzate da Francesco Cavallaro, segretario generale della Cisal. Tra queste, il parere favorevole alla scissione del patronato Encal-Inpal in due entità separate – Encal-Cisal e Inpal – che avrebbero continuato a beneficiare di sovvenzioni pubbliche, mantenendo vantaggi economici significativi.

Le condanne

Danilo Iervolino è stato condannato a quattro anni di reclusione, come richiesto dal pm Woodcock durante la requisitoria dello scorso 16 settembre. Più pesante la pena inflitta a Francesco Cavallaro, che dovrà scontare cinque anni di carcere e affrontare l’interdizione perpetua dai pubblici uffici, oltre al divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per cinque anni. Una pena minore è stata invece inflitta a Mario Rosario Miele, collaboratore di Iervolino, che ha ricevuto una condanna a due anni e otto mesi.

I dettagli del caso

L’inchiesta ha svelato un sistema di favori che avrebbe coinvolto alti funzionari e sfruttato le connessioni tra la Cisal e Unipegaso per ottenere benefici personali e istituzionali. Cavallaro avrebbe elargito favori in cambio di appoggi per la scissione dei patronati, assicurandosi che le nuove entità continuassero a ricevere finanziamenti pubblici. La documentazione raccolta nel fascicolo evidenzia un quadro di corruttela sistematica, in cui gli interessi privati prevalevano sugli obblighi istituzionali.

L’impatto sulla Salernitana

Va sottolineato che i fatti contestati non riguardano in alcun modo l’attività gestionale dell’U.S. Salernitana, società calcistica di proprietà di Iervolino. Tuttavia, la vicenda rischia di gettare un’ombra sulla figura dell’imprenditore e di riflettersi sull’immagine pubblica del club. "In relazione alle odierne notizie di cronaca giudiziaria che riguardano il proprietario Danilo Iervolino, l’U.S. Salernitana 1919 precisa che la vicenda non è riferita in alcun modo al club e non influenzerà minimamente la normale prosecuzione delle proprie attività sia sotto il profilo finanziario, sia dal punto di vista manageriale, grazie alle autorevoli e competenti figure di riferimento in ogni ambito", recita la nota della società. "Sicura che al più presto il patron Danilo Iervolino dimostrerà nelle sedi opportune la totale estraneità ai fatti contestatigli, tutta la famiglia dell’U.S. Salernitana 1919 ribadisce di essere al suo fianco in misura compatta, certa di un rapido e felice chiarimento della questione".

Conclusioni

La sentenza rappresenta un colpo duro per Danilo Iervolino, che negli ultimi anni aveva consolidato la sua immagine di imprenditore innovativo e dinamico. Il caso si inserisce in un contesto più ampio di lotta alla corruzione, evidenziando la necessità di maggiore trasparenza nei rapporti tra pubblico e privato. Resta ora da vedere se Iervolino deciderà di ricorrere in appello per contestare la sentenza e tentare di ribaltare l’esito del processo.

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallamano, la Jomi Salerno sfiora il colpaccio: Erice impatta nel finale. Gara 1 senza vinti e vincitori

Termina in perfetta parità gara 1 della finale Scudetto tra Jomi Salerno ed AC Life Style Erice. Al PalaCardella va in scena una sfida vibrante ed equilibrata, chiusa sul...

Pallanuoto, al via play-off e play-out di A2: in gara 1 vincono tutte le squadre di casa

Inizia nel segno del fattore campo la post season del campionato di A2 maschile. La capolista del girone Nord Chiavari schianta alla "Ravera" 14-3 l'Ischia Marine Club....

Pallanuoto, Orizzonte e Sis Roma si ritrovano in finale Scudetto. Festa salvezza per Cosenza e Brizz

Si risolvono tutte in gara 2 le gare del sabato pallanuotistico in rosa. L'Ekipe Orizzonte passa perentoriamente 7-11 alla "Bianchi" e conquista l'ennesima finale Scudetto della...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno vince le resistenze della Vela Ancona e inaugura i play-off con un successo

Inizia col piede giusto la marcia play-off della Check Up RN Salerno che supera 12-9 la Vela Ancona alla "Vitale" in gara 1 delle Semifinali play-off. Gara tutt'altro che facile...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riduce il gap nel finale ma gara 1 sorride a Lavagna

Una reazione finale che fa ben sperare ma l'impresa da realizzare si fa sempre più ardua. In gara 1 di finale play-out, la BricoBros RN Arechi cede in casa della...

Basket, l'Under 15 femminile della Hippo Salerno trionfa a Benevento e conquista la Coppa Campania

La squadra Under 15 femminile della Hippo Basket Salerno vince la Coppa Campania. Traguardo storico per la società del presidente Giosafat Frascino che per la prima volta...

Pallamano, la Jomi Salerno rinnova la sfida Scudetto con l'Erice delle ex. Dodicesima finale per il club di Pisapia

La storia si ripete, ma ogni volta con la stessa magia. La Jomi Salerno scrive l’ennesimo capitolo della sua storia sportiva centrando, grazie alla vittoria in gara 3...

Pallanuoto, la RN Savona saluta la Champions con una sconfitta a Barcellona

La RN Savona cede 17-10 in Spagna contro il Barceloneta nell'ultima giornata del gruppo B dei Quarti di finale di Champions League. Prestazione corale dei catalani che mandano a...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?