Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nello Aliberti, un ritorno storico all'"Arechi" dopo 19 anni: l'ex presidente riabbraccia la Salernitana

12/12/2024

di Massimiliano Catapano

Dopo quasi vent'anni, Nello Aliberti, figura storica legata ai momenti più intensi della Salernitana, si prepara a fare il suo ritorno allo stadio "Arechi". Una notizia che ha immediatamente acceso l’entusiasmo tra i tifosi granata, riportando alla memoria un’epoca di battaglie sportive e passioni condivise. Il ritorno dell’ex presidente, annunciato in anteprima dall’emittente LiraTv, rappresenta un evento che va oltre il semplice aspetto calcistico, riaccendendo un legame mai realmente spezzato. L’ultima volta che Aliberti calcò lo storico impianto di via Allende risale alla stagione 2004/2005, in occasione di un match cruciale contro l’Ascoli. Una partita che segnò uno dei momenti più intensi di quell’annata: una vittoria fondamentale, firmata dai gol di Palladino e Zaniolo, che sancì la permanenza della Salernitana in Serie B. Tuttavia, quella gioia fu rapidamente offuscata da vicende societarie che avrebbero portato all’allontanamento di Aliberti dal club. Da allora, il suo distacco dagli spalti dell’Arechi è stato lungo e silenzioso, ma mai definitivo nei cuori dei tifosi.

Per l’ex patron, questo ritorno è carico di emozione. "Sarà come il primo giorno di scuola, l’emozione sarà tantissima", ha dichiarato, lasciando trasparire quanto sia significativo per lui riavvicinarsi alla casa della Salernitana. Pur essendo stato distante fisicamente, Aliberti ha sottolineato di non aver mai abbandonato il suo sostegno per la squadra, continuando a tifare con lo stesso fervore di sempre. "Non ho mai riconosciuto le società che si sono succedute negli anni, ma non ho mai smesso di tifare per la Salernitana e continuerò a farlo sempre", ha affermato con convinzione, ricordando il profondo legame che lo unisce ai colori granata. Nello Aliberti ha segnato un’epoca della Salernitana, guidando il club in anni densi di sfide e successi che hanno alimentato la passione dei tifosi. Il suo ritorno rappresenta molto di più di una semplice presenza allo stadio: è un richiamo al passato, a un capitolo importante della storia granata. Per molti, Aliberti è simbolo di un periodo in cui la Salernitana ha affrontato con coraggio ogni ostacolo, alternando difficoltà e trionfi, ma sempre con l’orgoglio dell’ippocampo al centro.

Questo ritorno è percepito dai tifosi come un momento di riconciliazione, un’occasione per celebrare l’identità stessa del club, fatta di valori che resistono al tempo. La figura di Aliberti, nonostante gli anni e le vicissitudini, rimane radicata nei ricordi e nei cuori di una tifoseria fedele. Il suo ritorno all’"Arechi" è un gesto che rafforza quel senso di appartenenza che va oltre il calcio giocato. Dopo diciannove anni, Nello Aliberti è pronto a riabbracciare il pubblico dell’"Arechi", consapevole di essere una parte indelebile della storia della Salernitana. Questo evento, tanto atteso quanto significativo, non è solo un ritorno personale, ma un momento che celebra la continuità di una passione che unisce generazioni. Per i tifosi granata, è un richiamo alle radici, un simbolo di ciò che la Salernitana rappresenta: un legame indissolubile con il passato, unito al desiderio di guardare al futuro con la stessa intensità di sempre.

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda,...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?