di Massimiliano Catapano
La Cavese si prepara ad affrontare la Juventus NextGen in una partita dal sapore storico, che vedrà le due squadre scontrarsi per la prima volta sul terreno di gioco. Il match si disputerà oggi, nel giorno dell’Immacolata, al "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni con fischio d’inizio alle ore 15. L’arbitro designato è Gabriele Restaldo della sezione di Ivrea. Per gli aquilotti, l’1-1 conquistato a Catania (foto Angelo Sorrentino) deve rappresentare un trampolino di lancio per continuare a crescere dal punto di vista delle prestazioni e migliorare la posizione in classifica. Mancano solo due giornate alla fine del girone d’andata, e il tecnico Vincenzo Maiuri vuole chiudere al meglio questa prima parte di stagione, fissando le basi per gli obiettivi futuri. Di fronte, però, troverà una Juventus NextGen in ripresa, galvanizzata dalla vittoria per 2-1 sul Taranto, ottenuta a Biella. Sotto la guida di Massimo Brambilla, tornato in panchina dopo l’esperienza della scorsa stagione, i bianconeri cercheranno di dare continuità ai loro risultati, rendendo il match una sfida ad alta intensità. Il fattore campo potrebbe essere decisivo per la Cavese, ma il terreno di gioco rischia di diventare pesante a causa della pioggia, aggiungendo un ulteriore elemento di difficoltà a una gara già complicata.
Le scelte di formazione: dubbi e strategie
Per la Cavese, Maiuri deve fare i conti con alcune assenze. Piana e Citarella non saranno disponibili, con quest’ultimo fermato da una contrattura. Torna invece a disposizione Gaetano Vitale, che riprenderà il suo posto nel centrocampo a tre insieme a Konate e Pezzella. Il modulo resta un’incognita, con il tecnico che potrebbe optare per il 3-5-2, già sperimentato con buoni risultati contro il Catania. In questo caso, la difesa sarebbe composta da Saio, Peretti e Loreto davanti al portiere Boffelli. Maffei, che festeggia oggi i suoi 20 anni, dovrebbe agire sulla fascia sinistra, con Rizzo a destra. In attacco, spazio al tandem Sorrentino-Fella, anche se quest’ultimo potrebbe essere impiegato solo a gara in corso per gestire il minutaggio e lasciare spazio a Vigliotti o Diop. Non è esclusa neanche l’opzione di un modulo 4-3-3, che vedrebbe Diarrassouba partire titolare, con Loreto inizialmente in panchina per evitare il rischio di una squalifica essendo diffidato. Anche la Juventus NextGen si presenta con scelte tattiche ben definite. Brambilla sembra orientato verso il 4-2-3-1, con Macca e Palumbo a fare da filtro a centrocampo e il tridente Comenencia, Guerra e Cudrig alle spalle di Semedo, riferimento offensivo.
Un match per chiudere al meglio il girone d’andata
La Cavese punta a sfruttare il fattore campo per raccogliere punti fondamentali e affrontare il girone di ritorno con maggiore fiducia e ambizioni. Dal canto suo, la Juventus NextGen vuole confermare i progressi mostrati nelle ultime partite e proseguire sulla strada del miglioramento. Le condizioni atmosferiche e il terreno di gioco potrebbero aggiungere un ulteriore elemento di imprevedibilità a un match che promette spettacolo e intensità. Di seguito le probabili formazioni:
Cavese (3-5-2): Boffelli; Saio, Peretti, Loreto; Rizzo, Konate, Pezzella, Vitale, Maffei; Fella (Vigliotti), Sorrentino. Allenatore: Vincenzo Maiuri.
Juventus NextGen (4-2-3-1): Daffara; Mulazzi, Scaglia, Citi, Puzcka; Macca, Palumbo; Comenencia, Guerra, Cudrig; Semedo. Allenatore: Massimo Brambilla.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.