Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ucraina, crisi ed escalation

07/12/2024

Nonostante sia uscita dai radar, la guerra in Ucraina continua. Sebbene i due presidenti millantassero entrambi la qualità del loro operato, appare che qualcosa, dal lato dell’Ucraina, inizia a scricchiolare.

Offensiva, offensiva e ancora offensiva

Quella che era una guerra di difesa – o almeno così veniva interpretata su entrambi i fronti – è diventata de facto una guerra di logoramento caratterizzata da una continua offensiva. La Russia non ha mai smesso di mettere pressione agli avversari sui territori da lei rivendicati, mentre Zelensky ha ordinato alle truppe di attenuare le linee di difesa per mettere in pratica una manovra a tenaglia che avrebbe dovuto far desistere gli avversari dall’avanzare. La strategia non ha dato i suoi frutti, dato che i russi hanno continuato la loro marcia senza dare troppa importanza alla penetrazione delle truppe ucraine nel loro territorio, acquisendo un vantaggio posizionale non indifferente.

Rinforzi, armi e fazioni

A sostenere l’Ucraina c’è tutto il complesso bellico occidentale, a partire dagli Stati Uniti fino alla nostra Leonardo. Sull’altro fronte si schierano prevalentemente gli stati satelliti della Russia (Bielorussia e gli -Stan principalmente), con un assetto non ben definito fra il puramente difensivo e il rinforzo offensivo. La Cina si prefigura invece come un elemento quasi neutro, che non condanna la Russia nè fornisce aiuti militari. Ciò è necessario in virtù del fatto che la Cina, nel caso dovesse condannare l’aggressione russa, condannerebbe anche il suo tentativo di inglobare Taiwan, punto dell’agenda del Partito che viene sempre rimandato di un po’ ma mai cancellato.

Dato il complesso scacchiere, il quale si interseca con l’ancora più complesso quadro globale, una svolta violenta è probabile che sia alle porte. La Russia ha testato il suo nuovo missile ipersonico Oreshnik sul suolo avversario, facendo affiorare proteste in tutta la comunità politica mondiale. Anche la nostra premier, che non condanna gli attacchi missilistici di altri paesi come Israele, ha colto la palla al balzo per chiedere all’UE e agli States di fornire un supporto all’Ucraina più consistente, anche con armi offensive. La proposta è stata anche formulata dal Presidente uscente Biden, che ha dichiarato di voler fornire all’Ucraina un nuovo pacchetto di armi contenente anche missili balistici e carri armati.

Lo scenario che si sta prospettando

Le prese di posizione dei vari leaders occidentali sono in netto contrasto con i fatti del conflitto. Zelensky, infatti, sta venendo meno alla legge da lui proposta secondo il quale sarebbe illegale trattare col nemico, aprendo la strada ad una pace con annessione di territori da parte della Russia. Al contempo, il rinforzo delle linee di difesa alimenta le minacce del Presidente russo, che minaccia di una guerra mondiale, anche nucleare, in caso di un intervento da parte di paesi partecipanti o affini alla NATO.

Sebbene questa sia un’evenienza molto lontana, dato che lo stesso Putin è ben consapevole che l’utilizzo del nucleare comporterà la reciproca distruzione, non è improbabile immaginarsi un’evoluzione dello scenario bellico dove si aprono più fronti. Ciò se non teniamo conto il resto dello scacchiere globale che ci suggerisce già che questa "seconda guerra fredda", tanto fredda non è. È chiara una cosa sola, fra genocidi, occupazioni e crimi di guerra la legge internazionale risulta inefficace e che a pagare le conseguenze della minoranza governatrice è sempre la maggioranza dei comuni cittadini.

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?