Una grande Pallanuoto Trieste stacca il pass per le Semifinali di Euro Cup femminile. Alla "Laky Karoly Sportuszoda" di Budapest la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha superato il Keruleti TVE per 9-14. Le alabardate troveranno ora sul loro cammino le spagnole del Cn Tenerife Echeyde dell'ex Como e Verona Elena Borg (doppietta nel 12-12 di due settimane fa emulata nel 7-8 odierno nel derby con il Cn Catalunya), già affrontate nel turno preliminare: la gara d’andata è prevista per il 25 gennaio alla "Bruno Bianchi", mentre il ritorno verrà disputato il 15 febbraio alle Canarie. Gyongyossy battezza il match, capitan Cergol risponde subito. Vukovic porta avanti le orchette ma Raski pareggia nel finale di tempo su rigore: 2-2. Trama estremamente equilibrata anche nella seconda frazione. Gant e Vukovic in superiorità trovano due goal a stretto giro intervallate dalla rete di Rajna dai 5 metri. Gyongyossy impatta sul 4-4, Citino mette dentro da boa il nuovo +1. Raski trasforma dal dischetto virtuale, ancora Gyongyossy (tris) in più regala il vantaggio alle magiare (6-5). Le ospiti reagiscono e si portano sul +1 con Gant e Gragnolati letale in più: 6-7 all'intervallo lungo.
Nel terzo periodo c'è solo la Pallanuoto Trieste. Gragnolati su rigore dopo l'espulsione definitiva di Gyongyossy e Cordovani spingono le orchette sul massimo vantaggio (+3). Una scatenata Gant allarga il divario firmando la tripletta personale in extra player, Raski prova a tenere il Keruleti in scia (terna) ma Cordovani è spietata e ristabilisce il +4 sfruttando a dovere nuovamente l'azione in più: 7-11 a 8' dalla sirena. Nel quarto tempo le orchette mantengono facilmente il controllo della situazione. Koptseva realizza il 7-12 in superiorità, Rajna dà ossigeno alle padrone di casa trasformando il suo secondo rigore. Nel finale c'è tempo per le reti di Koptseva lucida ai 2 metri, la tripletta di Cordovani in più e Torok dai 5 metri (quinto di squadra e sesto della partita) che fissa il punteggio sul definitivo 9-14 dopo le espulsioni definitive di Raski da una parte e Colletta dall'altra. L'altra Semifinale vedrà affrontarsi il Glyfada (6-3 nel derby ellenico con l'Ethnikos di Ana Milicevic) e De Zaan, largo 18-11 casalingo con il Panionios. "Ottima prestazione su un campo ostico, abbiamo giocato splendidamente. - spiega Paolo Zizza - Il risultato è rimasto in bilico nei primi due tempi, poi siamo stati bravi a mettere in pratica tutto il lavoro svolto in preparazione di questo match prendendo il largo nel punteggio. Non posso che fare i complimenti alle ragazze per il passaggio del turno. Questa squadra dimostra ancora una volta di esserci nei momenti importanti, ci siamo meritati la Semifinale".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.