Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Linea d'Ombra Festival, grande successo per la 29a edizione: i film vincitori

26/11/2024

I diritti non hanno confini. A dimostrarlo è il podio internazionale della 29esima edizione di Linea d’Ombra Festival che si è conclusa sabato 16 novembre con l’ufficializzazione del verdetto della giuria di esperti e della giuria popolare. Iran, Danimarca, Italia, Gran Bretagna, Francia, Albania, Cina, Stati Uniti, Finlandia e Moldavia sono i paesi rappresentati dai film che hanno vinto. Un segnale che ha risposto in pieno agli interrogativi lanciati da direttori Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo e racchiusi nella traccia di questa edizione “Diritti/Rights” che condurrà il festival alla trentesima edizione. Otto giorni, 100 film in concorso e più di 300 giurati coinvolti che, proiezione dopo proiezione, sono stati i protagonisti di interessanti dibattiti su quelli che sono i temi di grande attualità. Per non parlare poi degli ospiti che ogni sera hanno parlato del loro modo di fare e vedere il cinema oggi, con tanto di affondi sulla storia più recente ma anche lontana.

"Presenteremo progetti e nuove idee per sviluppare attività culturali per la città, non da soli e non solo per Linea d’Ombra. - è il commento a caldo di Peppe D’Antonio, direttore artistico del Festival - Speriamo di trovare una interlocuzione con gli enti pubblici che ci sono già vicini e con gli altri privati che hanno voglia di legare il loro brand alla qualità del progetto che stiamo portando avanti da 29 edizioni. Sento l’obbligo di ringraziare tutto lo staff che ha lavorato per un anno intero: non sono mancati sacrificio, competenza, attenzione e partecipazione solidale e questo mi rende particolarmente orgoglioso di loro". "Siamo contenti della qualità e della quantità di pubblico che in questi otto giorni ha scelto di essere protagonista del Festival insieme ai registi, agli sceneggiatori e agli attori dei film in concorso. - ha aggiunto Boris Sollazzo, direttore artistico del Festival - Quello che abbiamo vissuto quest’anno è stato un Festival variegato, penso una delle migliori edizioni. Ci aspettiamo che alle parole di elogio e sostegno che abbiamo ricevuto dalle istituzioni pubbliche e dai partner privati ci sia un ulteriore passo avanti perché un festival come Linea d’Ombra, per diventare ancora più grande, non può reggersi solo sulla buona volontà di chi ne fa parte".

Per la sezione PASSAGGI D’EUROPA il Premio Banca di Credito Cooperativo Campania Centro al Miglior Film per la giuria esperti è stato attribuito a Thunders di Ioane Bobeica (Moldavia / 2023 / 75′) che ha portato a casa anche il premio come Miglior Film per la giuria popolare. Per LINEADOC il premio Camera di Commercio di Salerno per il Miglior Documentario giuria esperti è stato vinto da Another Day di Eneos Carka (Albania / 2023 / 82’); il premio Miglior Documentario giuria esperti è stato attribuito a Break No. 1 & Break No. 2 di Lei Lei (Cina / 2024 / 18’); mentre la giuria popolare ha voluto portare sul podio del Miglior Documentario il lavoro dal titolo Manu. A Visual Album di Alexandra Cuesta (Stati Uniti / 2023 / 61’). Per CORTOEUROPA il Premio Nexsoft Miglior Corto giuria esperti lo ha vinto Blueberry Summer di Masha Kondakova (Francia / 2024 / 18’28’); menzione speciale della giuria esperti a The Ballad di Christofer Nilsson (Francia / 2023 / 13’13’’). Premio Miglior Corto per la giuria popolare a Pena’s Special Hauling di Anssi Kasitonni (Finlandia / 2024 / 11’42’’). 

Nella sezione VEDOANIMATO il Premio Fondazione CARISAL Miglior Corto giuria esperti è andato a Father’s Letters di Alexey Evstigneev (Francia / 2024 / 12’10’’). La giuria di esperti ha voluto segnalare con una menzione speciale il corto animato Playing God di Matteo Burani (Italia / 2024 / 9’). Il Premio Miglior corto animato della giuria popolare è andato a The Creators di Madeleine Homan (Gran Bretagna / 2023 / 4’31’’). Questi i vincitori del concorso UNIFEST. La giuria di esperti si è così espressa: a salire sul gradino più alto del podio della Sezione Stile Libero è stato il corto Storiella di donne e Lupi di Giulia Pandolfini (Italia, Danimarca / 2023 / 7’ 17’’); per la Sezione Idee Animate ha vinto The Sprayer di Farnoosh Abedi (Iran / 2022/5’); per la Sezione Italian Job, invece, primo classificato è risultato Waldeinsamkeit - Appuntamento Con La Luna di Gabriele Angrisani (Italia / 2023 / 1’ 53”). Ospiti della manifestazione, tra gli altri, Matilda De Angelis (Premio Speciale), Marco Tullio Giordana (Premio Maestri del Cinema), Pilar Fogliati, Luca Barbareschi e Pietro Sermonti. Proiettati fuori concorso "La vita accanto" e "Mary e lo spirito di mezzanotte".

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?