Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Restyling dello stadio "Arechi" e del campo "Volpe": Energos verso l'aggiudicazione del progetto da 103 milioni di euro

21/11/2024

di Massimiliano Catapano

Salerno si prepara a un profondo rinnovamento sportivo. La gara per il restyling totale dello stadio "Arechi" e la realizzazione dello stadio temporaneo sul sito dell'attuale campo "Volpe" ha raggiunto un importante traguardo. Nella giornata di ieri, l'Arus (Agenzia Regionale per lo Sviluppo) ha aperto le offerte economiche delle quattro ditte partecipanti alla gara, stilando una graduatoria che vede al primo posto la cordata guidata dal Consorzio Energos. Con un importo complessivo di 103 milioni di euro, l’intervento rappresenta una delle opere più ambiziose della regione. L’amministrazione regionale guidata da Vincenzo De Luca punta ad avviare i lavori all’inizio del 2025, partendo dalla curva nord dello stadio "Arechi". Durante questa fase, la Salernitana continuerà a disputare le proprie partite casalinghe fino alla fine del campionato, anche se con una significativa limitazione: il settore nord resterà chiuso, e per regolamento sarà richiesta una deroga alla Lega Serie B per giocare senza tifosi ospiti.

Al termine della stagione calcistica, l’"Arechi" chiuderà i battenti per consentire un’accelerazione delle opere, mentre nel frattempo sarà completato il nuovo impianto temporaneo sul campo "Volpe". Quest’ultimo, con una capienza prevista di 15mila posti, avrà tre lati composti da spalti mobili realizzati con tubi innocenti, progettati per essere facilmente smontabili una volta terminati i lavori all'"Arechi". Il cronoprogramma per il "Volpe" prevede sei-sette mesi di lavori: l’inizio è fissato tra gennaio e febbraio, con l’obiettivo di rendere l’impianto operativo per l’avvio del campionato 2025/2026. Non si esclude, tuttavia, che la Salernitana possa disputare alcune gare lontano da Salerno in avvio di stagione, qualora i tempi di consegna subiscano rallentamenti.

La cordata vincente

Il Consorzio Energos, capofila del progetto, si avvale di una solida rete di collaborazioni. Tra i partner figurano Cnp, Airfire, Consorzio Fenix, Edilgen, Gemis e Consorzio Stabile Europeo, affiancati da tre studi di progettazione di alto livello. Tra questi spicca lo studio Shesa, noto per aver firmato il progetto del nuovo stadio di Cagliari. L’esperienza acquisita con l’Unipol Domus, un impianto provvisorio costruito accanto al vecchio Sant’Elia, rappresenta un importante punto di riferimento per il lavoro che sarà svolto a Salerno.

Salvo imprevisti o ricorsi, Energos dovrebbe ottenere formalmente l’aggiudicazione dell’appalto nelle prossime settimane. Questo passo segnerà l’avvio delle procedure operative per trasformare il volto degli impianti sportivi cittadini. L’amministrazione regionale guarda a questo progetto non solo come un’opportunità per la Salernitana e per il calcio locale, ma anche come un’occasione per riqualificare aree strategiche della città e consolidare Salerno come polo sportivo e culturale di rilevanza nazionale.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?