Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A Capaccio la 10a edizione del campionato Mondiale della Pizza DOC: in auge i pizzaioli salernitani

15/11/2024

Da martedì 12 a giovedì 14 novembre 2024 si è tenuto il campionato Mondiale Pizza DOC. La decima edizione del campionato, uno degli eventi più importanti e sentiti del Mondo Pizza, si è svolto all’interno degli spazi del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso, a pochi passi dagli affascinanti templi di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno. Un’edizione importante che celebra il primo decennio della kermesse supportata appieno dall’amministrazione comunale di Capaccio, dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania. Organizzata da Accademia Nazionale Pizza DOC, ente di formazione per pizzaioli professionisti ma non solo, la kermesse dedicata al Mondo Pizza ha aperto le iscrizioni a pizzaioli italiani e internazionali. Hanno partecipato pizzaioli provenienti da oltre 30 nazioni nel mondo. Tantissimi iscritti, infatti, provengono da USA, Brasile, Argentina, Canada, Cile, Venezuela, Ecuador, Colombia, Panama, Korea del Sud, Albania, Tunisia, Polonia, Svezia, Francia, Spagna, Regno Unito, Slovacchia, Romania, Ungheria, Malta e tanti altri ancora. 

Per i vincitori delle varie categorie della decima edizione del campionato Mondiale Pizza DOC tanti i premi in palio, come ad esempio prodotti e servizi offerti dagli sponsor, mentre il vincitore assoluto sarà testimonial per un anno dell’Accademia Nazionale Pizza DOC partecipando al prossimo corso Master Istruttore, che si terrà dopo il campionato. Il campionato è reso possibile anche grazie al supporto di aziende leader del settore come Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, il pomodoro San Marzano di Solania, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i forni elettrici di Sa.Car Forni, le impastatrici di Mecnosud e  dai prodotti di eccellenza dell’azienda emiliana Menù srl. "Sono orgoglioso del viaggio fatto fino ad oggi assieme allo staff, a tutti i giudici, docenti dell’Accademia ed i partner che in questi anni hanno supportato il campionato Mondiale Pizza DOC - ha affermato un emozionato Antonio Giaccoli, presidente dell’Accademia Nazionale Pizza DOC - Siamo partiti nel 2014 da una comune festa della pizza nella mia città, Nocera Superiore, ed oggi siamo arrivati in ogni angolo del mondo. Un’emozione unica che ha permesso a me, e a tanti professionisti che negli anni mi hanno circondato, di diffondere e promuove la professione del pizzaiolo nel mondo". Di seguito tutti i premiati con riconoscimenti importanti anche per artisti salernitani quali Aniello Mansi e Mariano Cuccurullo:

Campione Nazionale Pizza DOC 2024 - Pizza DOC in the World: Daniele Gagliotta, napoletano da Washington.
Miglior pizzaiolo italiano nel Mondo: Daniele Gagliotta.
Miglior Pizzaiola DOC 2024: Galdi Stella Lucia.
Pizza Classica: Daniele Gagliotta, poi Luigi Piscitelli, Giovanni Viterale
Pizza Margherita DOC: primo posto per Fabio Autiero, poi Lorenzo Pitone, ex aequo per Madys Wojciech e Sergio Russo.
Pizza Contemporanea: Sauve Simon, poi Giani Jeong, terzo posto ex aequo Daniele Branca e Giuseppe Cutraro.
Pizza a Ruota di Carro: Luigi Foria, Serafino La Corte, Ciro De Cicco.
Pizza in Teglia: Cosimo Chiodi, ex aequo per Alex Iezzi e Gianluca Abbate, Domenico Mazzaferro.
Pizza in Pala: Gabriele Ferrarese, Giuseppe Avallone, Salvatore Lofaro.
Pinsa Romana: Biagio Valerio, poi Luigi Montella, infine Diego Palladino ex aequo con Tony Scalioti.
Pizza senza Glutine: Gianmarco Costabile, poi Enrico Tremamondo e Vincenzo Marruocco.
Pizza Fritta: Carmine Apetino, poi Fabio Strazzella e Fabio Autiero
Fritti: Rosario Cesarano, poi Antonio Spatuzzi, infine Simone Taglienti.
Pizza Gourme: Biagio Valerio, poi Gabriele Ferrarese, Muntyan Stella.
Pizza Brand: Errico Porzio ex aequo con Peppe Pizzeria, poi Da Zero, infine Manuè ex aequo con Vecchia Napoli.
Pizza in Team: Doc Bro con Percolla Federico Carmelo, Diego Palladino, Andrea Serra, Stefano Salvadore, secondo posto per New Sud 351 con Ferrarese Gabriele, poi Ciro Miccoli, Fabio Strazzella, Angelo Buzzacchino, terzo posto per Team Las Vegas con Alessandrelli Marco, poi Stella Lucia Galdi, Gabriele Passarelli e Alberto Paolino.
Pizza a due: Giuseppe Laganà e Mariano Cuccurullo, secondo Emanuele Del Prete e Gianluca Lamberti, poi Marius Nistor Cristian e Antonino Ganci.
Trofeo Panuozzo DOC: Raffaele Carotenuto da Boscoreale (Na), Domenico Afeltra, terzo Pio Bruno.
Pizza DOC Lovers: Cosimo Sternativo, poi Alessandro Memoli ed infine Alessandra Landi.
Pizza più larga: Javier Dotta, poi Roberto Lo Popolo, terzi ex aequo Andres Tul e Alessandro Musciagna.
Pizza più veloce: Luigi Pappacena, secondo Giorgio Del Fiume, terzo Gianluca Montemurro
Pizza Free Style: Aniello Mansi ex aequo con Andres Tul dall’Ecuador, secondo Rudn Lopez ed infine Rocco Armandi.
Premi speciali per: Peppe Cutraro come Miglior Pizzaiolo Italiano in Europa; dalla Korea del Sud Jeong Giani come Miglior Team Pizza DOC Asia; l’albanese Ilir Avdulai come Miglior Pizzaiolo Straniero in Italia.

 

Anche quest’anno si sono tenuti i DOC Talk, ovvero i format di approfondimento sul Mondo Pizza. Durante i 3 giorni di gara, infatti, spazio per i workshop di approfondimento con maestri pizzaioli, aziende, esperti del settore, giornalisti ed influencer. I DOC Talk, gratuiti ed aperti al pubblico con prenotazione consigliata, sono stati condotti da Luca Fresolone, meglio conosciuto sui social come "La cucina del Presidente", quest’anno accompagnato anche da esperti del settore come Luciano Pignataro, autore della guida 50TopPizza e storico riferimento del giornalismo eno gastronomico in Italia, e Vincenzo Pagano, autore del sito di approfondimento "Scatti di Gusto". Per ogni incontro prevista anche degustazione di pizza e di prodotti in abbinamento. Sono stati circa 100 i giornalisti, food blogger, influencer, maestri pizzaioli e chef che si sono accomodati in giuria per valutare le circa 800 pizze sfornate nei 3 giorni di gara. Presidente della giuria la giornalista Antonella Amodio. Per la sezione senza glutine, invece, presidente di giuria il giornalista Alfonso Del Forno. Per non lasciare nessun dubbio su eventuali influenze, anche alla decima edizione del campionato Mondiale Pizza DOC è stato adottato il sistema della giuria nascosta, ovvero i giudici non hanno visto chi elabora il prodotto prima di aver votato la pizza.

Al via del direttore di gara, il pizzaiolo aveva a disposizione dai 10 ai 20 minuti, a seconda della categoria di gara, per preparare la sua pizza. I giudici hanno assegnato un punteggio da 0 a 50 ai tre parametri di valutazione: Aspetto, Cottura, Gusto. Il voto è completamente digitale attraverso un’app che ha scansionato il QRCode assegnato ad ogni singola pizza in fase di accreditamento del concorrente. Anche i giudici di forno hanno valutto la gara del concorrente mediante i criteri: pulizia del banco di lavoro, etica professionale e rispetto dei tempi di gara. Direttore tecnico della gara Marco Di Pasquale, maestro pizzaiolo coadiuvato dai docenti dell’Accademia Nazionale Pizza DOC. Ospiti d’eccezione della kermesse personalità di spicco dell’universo food e pizza in particolare, come Domenico Massasso, chef ufficiale del Torino Calcio, i docenti dell’Accademia Errico Porzio, Salvatore Lioniello, Vincenzo Fotia, Angioletto Tramontano, Raffaele Bonetta, Fabio Di Giovanni, Antonio Fiorillo, Alessandro Della Monica, Carlo Fiamma, Marco Iovane ed i vertici del mondo pizza.

Tanto spazio dedicato all’Area Expò DOC per aziende del settore ristorativo che vogliono mettersi in mostra. Un’area espositiva di circa 4000 mq che permette alle aziende di posizionarsi in un contesto internazionale con un target specifico e fidelizzato. Spazio anche alla beneficenza con il supporto al progetto "La stanza di Tobia". Per sostenere la casa accoglienza di via Foria a Napoli, progetto sostenuto dalla Accademia Nazionale Pizza DOC che ospita le famiglie dei piccoli bambini affetti da patologie tumorali, basterà acquistare il cappello ufficiale del decimo campionato Mondiale Pizza DOC, oggetto da indossare obbligatoriamente per ogni concorrente. L’intero ricavato, infatti, sarà interamente devoluto al progetto "La stanza di Tobia". 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?