Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno e il coraggio di ripartire: "Sarà l'anno delle prime volte, mai dare nulla per scontato"

08/11/2024

Nella suggestiva cornice della Stazione Marittima di Salerno, si è svolta ieri, giovedì 7 novembre 2024, la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 2024/2025 della Check Up Rari Nantes Nuoto Salerno. L'evento ha segnato un momento di rinnovato entusiasmo per la squadra, che si appresta a vivere "L'anno delle prime volte", come lo ha definito nel suo discorso il presidente Enrico Gallozzi: "Il tema centrale sarà proprio questo, il coraggio di ripartire nell'anno delle prime volte. Sarà il primo campionato intero senza la presenza al mio fianco e sugli spalti di mia moglie ma si tratta solo di un'assenza fisica. Sarà sempre con noi ed in suo onore il nostro abbigliamento porterà stampato sul petto il logo della Fondazione Maria Piscopo Gallozzi ETS. Siamo sponsor dei nostri sponsor, la nostra è una grande famiglia allargata che non abbraccia solo la Pallanuoto ma anche il Nuoto, settore in costante crescita. La base sarà come sempre rappresentata dal nostro vivaio, tutti i giovanissimi presenti devono avere il sogno di raggiungere la prima squadra così come hanno fatto i nostri veterani cresciuti con noi. La Rari Nantes è sempre stata una casa per chi sogna in grande, una fucina di talenti che portano con orgoglio il nome di Salerno in Italia e non solo. Il campionato di A2 sarà una palestra importante per tutti loro che insieme ai compagni più esperti avranno l'opportunità di mettere alla prova il loro valore e iniziare a scrivere le prime righe della loro storia sportiva". Accanto a lui il main sponsor Guglielmo Borsellino: "Non ho mai esitato nel rinnovare la collaborazione, ormai mi sento parte integrante di questa realtà non solo per la presenza di mio figlio ma per la condivisione di valoi e ideali".

Il massimo dirigente ha varato anche tra le novità, il lancio del progetto Pallanuoto Academy, un'iniziativa dedicata ai giovani talenti che quest'anno vestiranno i colori giallorossi con un'appendice dedicata ai portieri, anche tesserati di altre società, affidata a Manuel Tortorella. Questo progetto rappresenta un investimento importante nella crescita delle nuove leve e conferma l'impegno della Rari Nantes nella formazione dei futuri campioni. "Ripartiamo dalla Serie A2 dopo cinque stagioni in massima serie, consapevoli delle nostre capacità e con la determinazione di puntare ai play-off. Lo sport ci insegna il coraggio di rialzarci, di affrontare nuove sfide. Finora ci siamo fatti guidare dal motto Plus Ultra, sempre oltre. Ma oggi è il momento di fare un ulteriore passo in avanti: Ultreia sarà il leit motiv che scandirà il nostro percorso, racchiude tutto quello che siamo e vogliamo essere: andare avanti insieme con coraggio e tenacia, sempre più forti". Gallozzi ha poi rinnovato la collaborazione amichevole con il Circolo Nautico Salerno: il presidente gialloblu Paolo Giarletta, da giocatore vari campionati con la Rari, ha ricambiato la presenza del collega il giorno prima al "Sottovento" e sottolineato "l'importanza di una visione condivisa per affrontare problematiche che vanno dall'impiantistica sportiva al futuro delle nuove generazioni". Vetrina anche il settore Nuoto agonistico e Master: Federico Forte, Arnaldo Stanzione e Mattia Sparano hanno evidenziato i notevoli progressi delle ultime stagioni e rinnovato l'impegno per la nuova annata ricca di eventi e nuovi record da battere. Nello specifio con Sparano è stata rinnovata anche la partnership relativa alla Pallanuoto con il suo Sporting Club Salerno che usufruirà di atleti Rari per i campionati di Serie C ed Under 16.

Sul versante tecnico si è espresso il ds Mariano Rampolla: "Quest'anno affrontiamo la stagione con l'obiettivo dichiarato di competere per le posizioni di vertice e di raggiungere i play-off in una posizione che ci consenta di essere protagonisti. Abbiamo scelto di ringiovanire e abbassare l'età media della squadra rispetto all'anno scorso, integrando giovani promettenti insieme a giocatori di grande esperienza e qualità. Abbiamo infatti inserito nel roster atleti come Privitera e De Freitas, due nomi di spessore e comprovata esperienza in questa categoria. De Freitas è reduce dalla qualificazione in Euro Cup della De Akker mentre Privitera è un giocatore di valore che era molto richiesto anche in Serie A, lo conosciamo bene da avversario storico. La loro esperienza sarà fondamentale per la crescita della squadra. Sul fronte dei giovani, posso dire che abbiamo una rosa di grande potenziale: De Simone e Sifanno, entrambi profili di interesse nazionale, fanno già parte del giro della Nazionale giovanile e si sono inseriti molto bene nel gruppo. Inoltre, abbiamo aggregato alla prima squadra giovani talenti come Chianese, Borsellino e Andrea Tortorella, che faranno parte di un gruppo su cui puntiamo moltissimo e che rappresenta il futuro della nostra Under 16. Siamo pronti a dare il massimo in questa stagione, e sono convinto che il mix di esperienza e gioventù ci darà quella marcia in più per raggiungere i nostri obiettivi".

Il direttore tecnico delle giovanili Luca Malinconico ha ricordato la sua vicinanza alla famiglia Rari: "Da quando sono rientrato attivamente nei quadri tecnici della società lavoriamo quotidianamente ed in sintonia con tutti i membri dello staff per offrire una formazione umana e tecnica quanto più qualificata possibile ai nostri associati. Abbiamo iniziato bene la stagione vincendo il Pre Season con l'Under 16 a Santa Maria Capua Vetere ma il nostro è un discorso sul lungo termine che parte dall'Under 12: avremo ragazzini alla prima esperienza assoluta che vanno indottrinati con pazienza e siamo convinti di poterci togliere soddisfazioni avendo la prima squadra come modello di riferimento. Per me è un onore avere la presenza costante di Christian Presciutti a monitorare l'evoluzione dei nostri ragazzi". Conclusioni affidate proprio a Presciutti: "Dopo quasi due mesi di preparazione intensa, siamo finalmente pronti per l'inizio del campionato. Rispetto alla stagione passata, abbiamo rinnovato profondamente la squadra, introducendo molti giovani, anche del vivaio, che stanno lavorando duramente, così come tutto il gruppo ha fatto in questo lungo periodo. Il processo di amalgama del team è in corso, e inizio a vedere emergere quel gioco che vorrei esprimere durante la stagione. Ci aspetta un campionato impegnativo, molto equilibrato e pieno di incognite. Non dobbiamo dare nulla per scontato, in ogni contesto. Tutti possono essere protagonisti, i giovani in primis: sta a loro conquistarsi il posto. Non nascondo di aver avuto diverse chiamate quest'estate anche dall'estero ma ho scelto di restare qui, colpito dall'affetto e dalla fiducia rinnovata che questa società, di uomini prima che dirigenti, ha riposto in me. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo lottare per tornare nella massima serie. Sappiamo che non sarà facile, poichè ci sono squadre ben attrezzate sia nel girone Sud che in quello Nord pronte a competere per lo stesso traguardo. Ma anche noi siamo preparati e determinati. Dovremo dare tutto in ogni partita, a partire da sabato, con una trasferta che si preannuncia insidiosa. Siamo pronti a iniziare e a crescere, partita dopo partita".

La rosa della prima squadra 2024/2025 sarà composta dai nuovi innesti: Roberto Agulha De Freitas (1997), Antonio Francesco De Simone (2006) e Alessio Privitera (1993) insieme ai giovani del vivaio e non Antonio Chianese (2009), Andrea Tortorella (2009, dal Circolo Nautico Salerno), Francesco Maiorano (2005, dalla RN Arechi), Francesco Sifanno (2006, dalla Waterpolo Bari), Paolo Borsellino (2009), Marco De Feo (2009) che si sono uniti al gruppo storico dei salernitani: Andrea Domenico Fortunato (2001), Daniel Afonso Gallozzi (1994), Michele Luongo (1986), Gennaro Parrilli (1993), Donato Pica (1991), Carlo Sanges (1997), Gianmaria Siani (1995), Gabriele Vassallo (1993) e il ritorno in giallorosso del portiere Aniello Milione (2001). I giallorossi saranno impegnati domani, 9 novembre, in trasferta a Catania contro i Muri Antichi per la prima di campionato. Sabato 16 novembre alle ore 17.00 avrà luogo il primo dei 3 derby salernitani tra la Check Up RN Salerno e la squadra neopromossa in A2, Circolo Nautico Salerno.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?