Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno si presenta alla città: "L'A2 non cambia il nostro progetto, vivaio resta base portante"

07/11/2024

Giovane e rigorosamente salernitano. In una serata carica di emozione e spirito di squadra, il Bitdrome Circolo Nautico Salerno ha celebrato l'inizio della stagione sportiva 2024/25 presso la suggestiva location del "Sottovento" in nei pressi di Piazza della Libertà. Il locale ha ospitato un pubblico affollato, composto da atleti, famiglie, autorità locali, presidenti e dirigenti delle altre società cittadine, tutti uniti dal sogno di affrontare insieme le difficili sfide che ci attendono. A fare gli onori di casa il presidente gialloblu Paolo Giarletta: "Sono visibilmente emozionato in vista della sfida che ci attende chiamata A2. Una volta ricevuta la chiamata da Roma da parte di Stefano Geronzi, mi sono preso il tempo necessario per valutare ma guardandoci attentamente negli occhi con lo staff societario e tecnico oltre che con gli stessi ragazzi abbiamo deciso di cogliere la palla al balzo e accettare questo percorso impegnativo, consapevoli che non cambia di una virgola il nostro progetto. Dopo i play-off di B avevamo deciso di abbassare ulteriormente l'età media del gruppo e valorizzare sempre più il parco giocatori del nostro vivaio che negli ultimi anni ci ha regalato finali Scudetto con Under 20 e 18 B e per due anni consecutivi con l'Under 16. Senza alcun assillo di risultato abbiamo l'opportunità di velocizzare ulteriormente questo percorso di crescita e la possibilità di farlo con le persone più adatte, il dt Peppe Fasano e mister Walter Fasano. Il vivaio rappresenterà sempre la base portante, da parte nostra garantiremo sempre vicinanza a staff e squadra. Il mio ringraziamento va inevitabilmente al mio socio Maurizio Fasano e a Luca Ciuccio che ha rinnovato il suo impegno confermando Bitdrome come main sponsr del club. Grazie anche a tutti gli altri partner che ci affiancheranno con passione e dedizione".

A rappresentare il Comune Rino Avella, presidente della Commissione Sport: "E' per noi motivo di vanto avere per la prima volta tre squadre salernitane in un campionato nazionale pallanuotistico di spessore. Rinnovo l'invito già fatto a suo tempo alle società di collaborare nell'interesse della comunità. Sappiamo bene le difficoltà in cui versa il nostro Comune e le problematiche che attanagliano da tempo l'impiantistica sportiva ma stiamo lavorando alacremente per risolverle una volta e per tutte e per farlo c'è bisogno della collaborazione di tutti. Siamo in attesa che venga erogato un fondo da 1 milione e 500.000€ attraverso il bando di Sport & Periferie che potrebbe rappresentare il definitivo toccasana". L'invito di Avella è stato raccolto da Enrico Gallozzi, presidente della Check Up RN Salerno: "Già dallo scorso anno abbiamo posto le basi per consolidare il nostro rapporto amichevole e di collaborazione con il Circolo Nautico. Ci sosterremo a vicenda, tranne ovviamente che nei derby", scherza il patron giallorosso accompagnato dal ds Mariano Rampolla, nelle vesti di presidente provinciale FIN: "Il Circolo Nautico è in A2 perchè lo ha meritato sul campo arrivando a giocarsi da protagonista una finale, è riduttivo parlare di ripescaggio. E' stimolante avere tre realtà cittadine, 7 campane, in questo campionato. Ed è altrettanto vedere tanti giovani che saranno di scena in acqua, Salerno ha una tradizione che va difesa e portata avanti grazie a chi con passione investe le proprie risorse ed il proprio tempo".

Federnuoto rappresentata a livello regionale anche dal vice presidente Alfonso Abate: "Oltre il 50% del prossimo campionato di A2 del girone Sud è a tinte campane. Ci aspetta una stagione avvincente e siamo felici di accogliere il Circolo Nautico che porta una ventata di novità ed idee. Il presidente Paolo Trapanese ne è orgoglioso ed augura a tutte le società il più caloroso in bocca al lupo". Parola poi al vice presidente Maurizio Fasano: "Siamo grati ancora al nostro main sponsor, Bitdrome, che ha confermato anche in questa stagione il suo sostegno e il suo impegno per accompagnare la nostra società in questa nuova e difficile avventura, sostenendo l'importanza delle sfide sportive che coinvolgono sopratutto i giovani. La loro fiducia in noi è un incentivo ulteriore a dare il massimo e a perseguire traguardi sempre più ambiziosi". "Il mio augurio va ai ragazzi che si tufferanno in questa avventura, il tempo è dalla loro parte e sono sicuro che per loro questa occasione rappresenterà un trampolino di lancio per palcoscenici sempre più importanti", ha aggiunto il dirigente Gianluca De Rosa. Per Luca Ciuccio, responsabile Bitdrome, "è un piacere dopo l'ottimo approccio dello scorso anno rinnovare la nostra presenza al fianco del CNS. Lo sport come la Pallanuoto veicola valori e questa è la ragione principale per cui noi che crediamo nei giovani e nel loro futuro garantiamo il nostro supporto ad una società che va oltre l'aspetto meramente sportivo ma si presenta come una scuola e palestra di vita".

Il dt Peppe Fasano ha presentato in sequenza gli atleti delle formazioni dall'Under 14 (formata in tandem con la Swim Academy Pagani) alla prima squadra: "Se siamo qui è grazie al lavoro sinergico fatto con il vivaio. Ringrazio a nome di tutta la società Pallanuoto Salerno, Swim Academy, Dream Team e Pol. Balnaea e rispettivamente Tonino Luongo, Dino Menduto, Marco Storniello e Roberto Barbato, per il loro contributo umano e tecnico al sostentamento della nostra cantera. Avremo l'Under 16 quasi due anni sotto età ma questo non ci spaventa, i primi tornei ci hanno dato indicazioni positive su cui lavorare". Applausi per Walter Fasano: "Tornare ad indossare sul petto un indumento con la scritta Salerno mi inorgoglisce, sapete tutti la mia salernitanità viscerale. - sottolinea il tecnico - Non dobbiamo demoralizzarci se inizialmente arriveranno risultati negativi, dobbiamo essere lungimiranti e lavorare sul percorso a medio-lungo termine. Ho vissuto una situazione analoga negli ultimi due anni all'Acquachiara, sono certo alla fine potremmo toglierci qualche soddisfazione. Sarà importante approcciare bene al campionato soprattutto mentalmente, i ragazzi devono essere liberi di esprimere il proprio talento senza paura di sbagliare, senza pressioni". Nell'occasione presentato anche l'ultimo rinforzo: dopo ormai tre anni di stop per l'operazione alla spalla, è pronto a tornare in acqua Marcello Malandrino, talentuoso canterano della RN Salerno con cui ha vinto uno Scudetto Under 18 B: "Sono entusiasta e motivato, il percorso di ripresa procede bene per step. E' un piacere sposare questo progetto, da parte mia ci sarà tutto l'impegno per aiutare i compagni più piccoli e trasferirgli ciò che ho appreso giocando al fianco e agli ordini di campioni olimpici". Il primo sprint stagionale è fissato sabato alle 17 alla "Vitale" per il remake della sfida play-off degli ultimi due anni in cadetteria con la GLS Napoli Lions. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

VDP5 Academy, Daniele Farina nuovo Direttore Tecnico: “Ringrazio la società per quest’opportunità e sugli obiettivi stagionali…”

Le nuove sfide possono rappresentare, spesso, un passo importante nelle storie di ognuno. Un incarico diverso da prendere in carico nel presente, rispetto al ruolo passato,...

Pallanuoto, la Nazionale Under 20 femminile si ritrova ad Ostia per preparare i Mondiali brasiliani

La Nazionale Under 20 femminile inizia a porre le basi per l'evento clou dell'estate. La selezione classe 2005 e seguenti sarà in collegiale al Polo Natatorio di Ostia...

Salernitana, Achik, talento e duttilità al servizio dei granata: l'esterno marocchino ritrova Raffaele e firma fino al 2027

di Massimiliano Catapano
La Salernitana inserisce un altro tassello importante nella nuova rosa che si prepara al campionato di Serie C. Si tratta di Ismail Achik (foto Us...

Salernitana, ufficializzato l'organigramma del settore giovanile. Promozioni per De Santis e Landi, U15 a Buonaiuto, conferme per l'attività di base

La Salernitana scioglie le riserve e definisce l'organigramma dirigenziale e tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/26. La supervisione sarà affidata al dott....

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B ai Quarti: RN Verona e Pescara chiudono al comando la prima fase

Si chiude in quel di Frosinone la prima fase della Final Eight Under 18 B. Nel secondo turno della seconda giornata, la RN Verona chiude al comando il girone 1 impattando 6-6...

Pallanuoto, Final Eight Under 18 B: Ortigia Academy, Verona e Pescara travolgenti. Si sblocca la Canottieri

Seconda giornata di gare allo Stadio del Nuoto di Frosinone dove è in corso di svolgimento la Final Eight Under 18 B. Nel girone 1 la RN Verona continua a stupire in...

Pallanuoto, Europei Under 16: l'Italia travolge la Turchia e stacca il pass per le Semifinali

L'Italia regola 22-9 la Turchia nei Quarti e accede alle Semifinali degli europei Under 16 a Istanbul. Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi guidati da Federico...

Pallanuoto, Settebello carico per i Mondiali. Campagna: "Chi indossa questa calottina deve sentirne la responsabilità"

Sei giorni di acclimatamento e il Settebello (foto DBM) è pronto all'esordio. I vicecampioni del mondo in carica saranno protagonisti nel girone A dei 22esimi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?