Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Basket, Folgore Nocera tra campo, mercato ed un nuovo gruppo nocerino dedicato alla palla a spicchi

01/11/2024

Giorni movimentati in casa Folgore Nocera. In campo i gialloviola, dopo la sconfitta 87-82 con la Virtus 7Stelle, si sono riscattati superando 49-63 l’Audax Gaudianum per poi perdere 51-57 con la capolista Cap Nola nel turno infrasettimanale. Dal mercato si registra, invece, un importante ritorno: quello di Andrea De Martino. Ala-guardia, classe '98, è un tiratore eccezionale, che aggiunge alla sua grande capacità di colpire dall’arco una notevole visione di gioco, diventando così una pedina fondamentale nello scacchiere gialloviola. Indossando la maglia del Mamba Gragnano nella scorsa stagione, Andrea è stato tra i migliori giocatori del campionato di DR1. "Sono contentissimo di essere qui, di essere tornato a Nocera, dove sentivo di avere un conto in sospeso e tanto lavoro da fare. Della mia esperienza in gialloviola ho solo bei ricordi: società, staff e compagni eccezionali. Non ho esitato a cogliere questa occasione. Ritrovo coach Porcini, che mi ha voluto fortemente qui, dopo l’esperienza insieme dello scorso anno. Siamo una squadra giovane, ma possiamo raggiungere traguardi importanti".

La Polisportiva Folgore, intanto, ha appreso con piacere la nascita di un nuovo gruppo nocerino dedicato al Basket. "Un evidente segnale - esordisce la nota di come questo sport stia guadagnando terreno. Terreno, tuttavia, arato prevalentemente dalla Folgore dalle cui profondità riaffiorano sui suoi solchi radici composte da impegno, passione e abnegazione, che i trascorsi settantaquattro anni hanno reso robuste e di difficile estirpazione. Un percorso sportivo, spesso anche intriso di successi, che nel suo moto di rinnovamento ha avuto come unico ed essenziale elemento ispiratore la valorizzazione sana e autentica dei principi fondanti dello sport, quali il costante impegno alla promozione della pratica sportiva in generale e all’avviamento dei giovani alla leale competizione, in particolare. La dedizione della Folgore alla formazione ed educazione dei giovani ai valori dello sport non ha mai trovato interruzione nei lunghi anni pregressi, nemmeno nei momenti di sconforto che pure avrebbero potuto cogliere giustificazione in un territorio carente di impianti sportivi e in presenza di una cultura generalmente indifferente al sostegno di quegli sport impropriamente definiti minori".

"In questo impegno della Folgore, così saldamente ancorato al proprio territorio, non può insinuarsi, nè ora, nè per il futuro, nemmeno sul piano delle ipotesi, il riferito 'vuoto' cui erroneamente, ma anche scorrettamente, fa cenno il comunicato della neonata associazione, cui vanno indirizzati, con doveroso rispetto - perchè la diffusione dello sport sia sempre benedetta - gli auguri della Folgore. Auguri di procedere nella sua azione attraverso le tracce di correttezza e lealtà già segnate dalla Folgore, nelle quali la nuova compagine rinverrà comportamenti solidali, apparsi carenti nel comunicato del suo recente esordio. Carenza nella quale essa è scivolata per probabile inesperienza. Perchè è solo l’inesperienza che può indurre a rendere errate comunicazioni, peraltro gravemente svianti e del tutto incoerenti. Non è, infatti, coerente o anche solo conciliabile quel falso e preteso "vuoto lasciato" dalla Folgore a Nocera Inferiore con la pratica sportiva svolta anche quest’anno proprio nella stessa città da parte del vivaio dei giovani atleti, cresciuto di numero fino a circa duecento unità".

"Quello definito come trasferimento in Pagani non è altro che la chiara testimonianza della necessità di ricerca di altri impianti nell’agro, rilevatisi quelli insistenti nella città di Nocera Inferiore insufficienti ad assicurare un’equa distribuzione degli stessi tra tutti gli operatori sportivi. Magari 200 atleti potessero rappresentare "un vuoto"; sarebbe necessario e auspicabile l’ingresso di altre decine di associazioni. Il comportamento solidale cui si è prima fatto cenno dovrebbe accordare apprezzamenti alla Folgore che, nella ricerca di condizioni migliori, ha dovuto ripiegare, anche suo malgrado, a disputare il campionato di Serie D a Pagani. Solidarietà che si tradurrebbe anche in un’occasione di costruttiva e comune denuncia sociale finalizzata a raccogliere una maggiore sensibilizzazione da parte delle istituzioni, della classe dirigente e in generale dell’opinione pubblica sull’inadeguatezza degli impianti sportivi, diretta conseguenza di una insufficiente considerazione dell’importanza sul piano formativo dello sport, al pari di quello educativo dell’istruzione, nella crescita dei giovani. Poichè il frettoloso e irreprensibile comunicato rischia, almeno nelle apparenze, di sminuire il ruolo della Folgore nel Basket a Nocera Inferiore, è doveroso nei confronti degli atleti, allenatori e simpatizzanti di lungo corso, rimarcare l’impegno costante della propria azione nel territorio nocerino. È l’evidenza dei fatti che lo attesta. L’imminente 75esimo compleanno più che un approdo appagante, sarà, dunque, l’occasione per l’intero gruppo folgorino di cogliere maggiore consapevolezza delle consolidate capacità, per dispiegare nuovamente e come per il passato, le proprie vele verso più vasti orizzonti in un rinnovato entusiasmo", conclude il comunicato..

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?