Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, poker italiano nelle Coppe: imprese di Savona, Brescia e Ortigia. Recco d'autorità

01/11/2024

En plein delle squadre italiane nella terza giornata delle Coppe europee maschili. Mercoledì in Champions League il prestigioso successo della RN Savona, che espugna il fortino dell'Olympiacos per 9-10. Nella piscina del Pireo grande prova di forza della squadra ligure, mai in svantaggio nel match e cinica nello sfruttare al meglio il 6 vs 5. Angelini può contare sugli squalificati in campionato Rizzo e Rocchi (poi fuori per limite di falli) e imbriglia la corazzata avversaria. Un super Merkulov, tripletta, assurge a protagonista principale in avvio rispendendo al mittente ogni tentativo di rientro biancorosso. Genidounias in più e Fountoulis su rigore consentono ai locali di trovare la parità sul 4-4, situazione che resterà inalterata dopo il botta e risposta in extra player tra Figlioli e Genidounias (a 1'' dalla sirena) che glissa il 5-5 di metà gara. Al cambio panchine il solito Fountoulis si conferma micidiale in più e ribatte ad Occhione poi la svolta: Merkulov ed Erdelyi (2) infilano l'uno-due che si rivelerà determinante per la conquista dell'intera posta in palio. Gkillas suona l'assalto finale, nuovamente respinto dal bis di Figlioli, e lo stesso farà Occhione che annulla la staffilata dell'ex recchelino Zalanki e la quarta rete, sempre in più, di Genidounias. Di Nikolaidis l'altra marcatura ellenica, di Bruni quella savonese. La BPER conserva un punto di vantaggio proprio su Olympiacos e Sabadell, 14-16 al Primorac Kotor nell'altra gara del girone D nonchè derby italiano tra Massaro e Renzuto Iodice.

In Euro Cup brilla l'AN Brescia che a Mompiano si aggiudica 12-10 il big match con lo Jug di Dubrovnik. L'ex Jokovic e Pavlic, entrambi dai 5 metri, portano i croati sul doppio vantaggio ma la squadra di Bovo c'è e ribalta tutto portandosi in vantaggio ad inizio secondo periodo con Gianazza. Pavlic impatta poi uno-due terrificante di Irving, ridotto a -1 ospite ancora con Jokovic che infila il 5-4 del 16'. I leoni sono bravi a tenere le distanze inalterate nonostante il bis di rigore di Jokovic (tris) ed a sgasare sul +3 prima con Del Basso (2) poi col penalty dell'ispirato Balzarini, autore di una quaterna. Gli ospiti si affidano ai pezzi pregiati per rientrare e sull'asse Zuvela-Pavlic (tripletta) si riportano di nuovo ad un goal di margine. A risolvere la contesa (con Ferrero, Guerrato, Balzarini e dall'altra parte Pavlic fuori per limite di falli) la terza rete di Irving e la prima di Dolce che rendono vano il bis di Zuvela. A suggellare il terzo successo nel girone A anche l'acuto di capitan Alesiani mentre al team di Kobescak non basteranno neanche Mozara e Djerkovic. Vince anche lo Strasburgo, 12-10 sull'Apollon Smyrnis.

Grande prova di forza anche da parte del CC Ortigia che sovverte pronostico e fattore campo andando a vincere 11-13 in casa del Panionios. Takata (bis) sigla il vantaggio del match greco poi i ragazzi di Piccardo sono bravi a prendere in mano le redini del gioco approfittando anche del rosso diretto sventolato a Kopeliadis, guadagnando campo e distanze con doppio Bitadze e lo scatenato Inaba, alla fine autore di ben 7 reti. Gli aretusei sembrano avere la partita in pugno ma al cambio vasca subiscono l'arrembaggio ellenico: un break di 3-0 aperto (dai 5 metri) e chiuso dal triplettista Gounas con nel mezzo la stoccata di Gkiouvetsis (lesto nel vendicare il 5 metri parato da Tempesti) porta i padroni di casa avanti 9-8. Gli ospiti, senza Campopiano e Carnesecchi espulsi definitivamente, impattano con Giribaldi ma perdono anche La Rosa (un goal per lui) nel momento clou. Alla magia di Inaba replica Gkiouvetsis, escono anzitempo anche Marangolo e Napolitano da una parte e Grammatikos dall'altra. I falli recitano un ruolo determinante nell'economia dell'incontro ed è bravo a sfruttare le occasioni in più il funambolo giapponese che col settebello personale spinge i suoi al successo insieme al bis di Cassia che poco prima falliva un rigore. Nel derby del Sol Levante tra i padroni di casa doppietta anche per Suzuki, finiscono a referto anche Bitsakos e Papakos. Nel gruppo B mantiene la vetta il BVSC, 12-10 al Vouliagmeni.

Nessun patema a Lavagna per la Pro Recco che supera autorevolmente anche il non facile ostacolo Szolnoki. I biancocelesti di Sukno partono fortissimo raggiungendo il massimo vantaggio sul 7-3 di inizio secondo tempo firmato da Cannella, mattatore con una cinquina (un rigore). Gli ungheresi provano a rifarsi sotto con Bedo e Krasznai ma, a cavallo dei tempi centrali, i liguri sprintano nuovamente con doppio Di Fulvio e Fondelli. Il solito Bedo (poker) ed i doppiettisti Cseh e Kovacs provano a tenere viva la partita ma i padroni di casa fanno male ad ogni azione e con il bomber romano, Echenique ed Hallock consolidano il nuovo +5 ad 8' dal termine con Vujosevic, intanto, fuori per limite di falli. Finale accademico e proscenio per il duo Fondelli-Condemi: Deddy prima fallisce dai 5 metri poi cala il tris personale, Ciccio va di doppietta facendo calare il sipario sul 17-11, corroborato anche dagli assoli di Iocchi Gratta, Younger e Presciutti. Completano il tabellino dei magiari Zerinvary e Szabo, poi fuori per limite di falli insieme a Iocchi Gratta. Nel gruppo C tallona i recchelini l'Havk Mladost, 6-17 al Duisburg. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?