Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, al via la seconda edizione di "Ritorno ai Mercanti - Un novembre d'arte"

30/10/2024

Tutto pronto per dare avvio alla II edizione di "Ritorno ai Mercanti - Un novembre d’arte", la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l’incontro con il territorio. L’evento è stato presentato presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, alla presenza, tra gli altri di: Matteo Caputo, presidente di Claai Salerno; Alessandro Limatola, segretario generale Claai Campania; Giuseppe Gallo, vice-presidente della Camera di Commercio di Salerno; Alessandro Ferrara, assessore alla Attività Produttive del Comune di Salerno; Francesco Morra, consigliere della Provincia di Salerno con delega alla Cultura e Brunella Caputo, attrice e regista, che ha curato il programma artistico. Per tutti i sabati e le domeniche di novembre (e anche oltre, con un’appendice a marzo 2025), un ricco cartellone di eventi, a ingresso libero, si svolgerà presso l’Arco Catalano, in via Mercanti, nel cuore del centro storico di Salerno.

"Confrontandomi con l'artista teatrale Brunella Caputo, sono nati gli eventi "Il Risveglio delle mani" e "Ritorno ai Mercanti" - spiega Matteo Caputo, presidente di Claai Salerno - che mettono in relazione il mondo dell’artigianato con diverse forme d’arte, dalla musica alla fotografia, dalla pittura ai libri e al teatro, con performance di grande forza espressiva". Il centro storico della città di Salerno un tempo era la casa delle botteghe artigiane e tornerà ad essere la vetrina delle mani che fanno arte e artigianato. "È doveroso da parte mia, come presidente della Claai - prosegue Caputo - ringraziare la Camera di Commercio di Salerno per il sostegno, L’azienda ospedaliera "Ruggi D'Aragona", la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Conservatorio Giuseppe Martucci, tutti gli artigiani iscritti alla nostra associazione e tutti gli sponsor per essersi mostrati sensibili a questa iniziativa".

Un progetto che, oltre ad offrire al pubblico momenti di fruizione artistica, intende affrontare il grave problema della disoccupazione giovanile e la mancanza di operai specializzati nei mestieri artigiani, con l’obiettivo di far conoscere a tutti, ma soprattutto ai giovani i mestieri manuali che sottendono saperi antichi. "Sarebbe utile - conclude Caputo - incentivare non solo la Formazione delle giovani generazioni - coinvolgendo i maestri artigiani, le associazioni di categoria e tutto il mondo del lavoro - ma anche rafforzare il binomio artigianato e cultura, come cercheremo di fare  con la manifestazione "Ritorno ai Mercanti", che già nella prima edizione ha avuto un grande riscontro di pubblico".

IL PROGRAMMA

Si comincia venerdì 1 novembre, ore 19.00. L'evento inaugurale aprirà con i saluti istituzionali, seguiti dal vernissage della mostra fotografica "Respiro Lento" di Cristina Santonicola. La serata proseguirà con il vernissage della mostra di pittura "L’abisso dell’alto", dell'artista Marco Vecchio, e la presentazione dell'opera presepiale in stile '700 napoletano del maestro Alfonso Pepe, autore di allestimenti presepiali di grande valore, già presentati a papa Francesco e ai presidenti della Repubblica, Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. Sabato 2 novembre, ore 20:30 performance dell’artista Marco Vecchio intitolata "Segni migranti", una fusione unica di suono, danza e colore che promette di incantare il pubblico. Domenica 3 novembre, ore 20:30 il conservatorio Martucci di Salerno offrirà un concerto con Francesco Venneri alla fisarmonica e Francesco Alfano al sax. 

Sabato 9 novembre, ore 20.30, sarà la volta del trio Electric-Ethno-Jazz composto da Stefano Giuliano (sax), Domenico Andria (basso) e Pietro Ciuccio (percussioni) presenterà il concerto "Attesa". Domenica 10 novembre, ore 19.00 presentazione dell’antologia a cura di Sabrina Prisco "Racconti in osteria", edito da Homo Scrivens. Il volume sarà presentato da Erminia Pellecchia e Luciano Pignataro. Sabato 16 novembre, ore 20.30 Replica del concerto "Attesa" dell'Electric-Ethno-Jazz Trio. Domenica 17 novembre, ore 18.00: Incontro con artigiani tra cui Francesco Amorelli & C., New Avino Infissi, TecnoKar Point. Ore 19.00: Incontro con altri artigiani come Arte Golosa di Mancuso Salvatore, Azienda Agricola L'Olio al Centro di Giuseppe Candela, Ceramica Vietri Scotto. 

Sabato 23 novembre, ore 20:30 La Compagnia del Giullare presenta "Grazie" di Daniel Pennac, con Brunella Caputo e Davide Curzio. Domenica 24 novembre, ore 19.00 presentazione del libro di Piera Carlomagno "Ovunque andrò", edito da Solferino, con reading a cura di Brunella Caputo. Sabato 30 novembre, ore 20.30, la Compagnia del Giullare torna in scena con "Due volte per amore" di Maurizio de Giovanni, con Brunella Caputo. Domenica 1 dicembre, ore 19.00 Finissage delle mostre.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, B femminile: i play-off iniziano nel segno di Castelli Romani, Florentia e Villani. Pazzo pari tra Italica ed Esseci

E' scattata ufficialmente questo pomeriggio al Centro Italia Nuoto di Avezzano la corsa ai 4 posti per il prossimo campionato di A2. L'antipasto è stato fornito...

Pallanuoto, primo successo per il Settebello alla Trinacria Cup: stesa la Grecia. Campagna: "Intensi in difesa e sicuri in attacco"

Nella seconda giornata della Trinacria Cup, primo torneo internazionale di Pallanuoto nella storia sportiva della città di Trapani, promosso ed organizzato dalla...

Nuoto, RN Salerno, Sporting Club e Dream Team fanno incetta di medaglie in Costiera Amalfitana

Inizia ufficialmente la stagione del Nuoto estivo e quale migliore scenario della Costiera Amalfitana per le prime bracciate agonistiche con i club salernitani in evidenza....

Under 16, trionfo Battipagliese: le zebrette piegano la Sarnese e festeggiano il titolo regionale Silver

E' festa bianconera al "Leo" di Siano dove va in scena l'atto conclusivo del campionato regionale Under 16 Silver. La Battipagliese del prof. Leandro Saracco supera 4-1 la...

Under 14, la LING Mondo Nazione supera la Pasquale Foggia e si laurea campione regionale Silver

Si avvia alla conclusione un'altra stagione trionfale per la LING Mondo Nazione. La storica scuola calcio scafatese fondata dallo "sceriffo" Giovanni Vitiello, cui è...

Calcio giovanile, a Sibari esperienza di sport, crescita e grande spirito di squadra per il Baronissi

Dal 12 al 15 giugno i piccoli allievi del Baronissi Calcio, affiliata Lazio Soccer School, hanno partecipato con entusiasmo al torneo estivo svoltosi nella splendida cornice di...

Calcio giovanile, gli Under 11 del Tramonti superano l'Udinese e trionfano al "Città di Praia a Mare"

La Polisportiva Tramonti scrive una pagina di storia nel calcio giovanile della Costiera Amalfitana e non solo, battendo l'Udinese e aggiudicandosi il primo posto...

Salernitana, ora o mai più. Marino e Ferrari: "Abbiamo il destino nelle nostre mani. Nessuno credeva in noi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Salerno trattiene il fiato. Domani, tra le mura infuocate dell’"Arechi" alle 20.30, la Salernitana si giocherà tutto: la permanenza in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?