Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Grande successo per la sesta edizione del Premio "Franco Corbisiero"

28/10/2024

Il 25 ottobre il Liceo "Tasso" di Salerno, guidato dalla Dirigente scolastica Ida Lenza, ha ospitato la sesta edizione del prestigioso Premio  "Franco Corbisiero", un evento letterario che celebra la creatività e la passione per la scrittura. A partire dalle ore 16.00, scrittori, studenti, insegnanti e appassionati di letteratura si uniranno in una giornata dedicata alla cultura e alla valorizzazione della parola scritta. Il Premio Corbisiero, istituito in memoria di Francesco Corbisiero e per onorare il lavoro di autori emergenti e promuovere il talento letterario, ha visto, nel corso delle sue edizioni, una crescita costante in termini sia di contenuti sia di visibilità e partecipazione anche quest’ anno la giuria composta da Alberto Granese (presidente) Alfonso Tortora, Mariarosaria Vitiello, Paolo Romano, Stefano Pignataro e Antonio Corbisiero (segretario del Premio) ha selezionato, tra gli artisti da premiare, personalità di spicco del mondo della letteratura e del giornalismo nazionali, che si sono particolarmente distinti per il loro impegno civile. Ha condotto la premiazione la giornalista Rossella Pisaturo.

L’evento non e' stato solo una semplice premiazione ma un ricco di attività culturali, tra cui reading di poesie, interventi di scrittori affermati e workshop per i giovani autori. Sarà un’importante occasione per gli studenti del Liceo Tasso e di altre scuole della zona per incontrare professionisti del mondo della letteratura e apprendere da loro i segreti del mestiere. Inoltre, la sesta edizione del Premio Corbisiero si e' proposto di affrontare temi attuali, spingendo i partecipanti a riflettere su questioni sociali e culturali di grande rilevanza. Questa iniziativa ha mirato non solo a premiare il talento, ma anche a stimolare una maggiore consapevolezza e partecipazione attiva tra i giovani.

Questo l’elenco dei premiati:

Per la sezione Letteratura e critica letteraria: Renato Minore. Lorenzo Sassoli De’ Bianchi Simona Dolce, Milena Cicatiello Viviana De Vita.

Per la sezione giornalismo: Vittoriana Abate, Stefania Marotti, Alfonso Sarno.

Per la sezione cinema tv e teatro: Nunzia Schiavone, Massimiliano Cimino, Manuel Stabile.

Per la sezione musica: Bruno Venturini, Carmen Giannattasio Massimo Buonavita, Manú Squillante

Per la sezione scuola: Ornella Pellegrino, dirigente dell’Istituto Virtuoso di Salerno. Per la sezione Arte: Elia Stelluto, fotografo di Padre Pio.
Soddisfazione da parte del Direttore artistico Antonio Corbisiero che anche quest'anno ha creato un ricco albo di qualità e di circolazione di idee su diversi campi e settori del panorama culturale, letterario, scientifico ed istituzionale.

Per la sezione medicina: Gerardo Botti.

Per la sezione Ambiente: Comune di Ottati.

Premio don Lorenzo Milani: Mons. Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale italiana.
In foto: Il direttore artistico del Premio, il giornalista Antonio Corbisiero

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

“Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”: il Convegno Internazionale, 21- 22 marzo 2025, a Salerno

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale...

Salernitana, a Bari un punto che serve a poco. Breda si difende: "Ci abbiamo provato". Longo analizza il match

di Massimiliano Catapano
Il pareggio senza reti tra Bari e Salernitana (0-0) non soddisfa nessuno (foto SSC Bari). I granata restano penultimi in classifica con 30 punti,...

Pallanuoto, beffa Trieste: orchette trafitte dal De Zaan a 8 decimi dalla sirena nella finale d'andata di Euro Cup

Il veleno nella coda. È stata una battaglia la finale di andata di Euro Cup femminile tra Pallanuoto Trieste e ZV De Zaan, il successo è...

Pallanuoto, Trieste sfiora l'impresa ma è il Recco a prendersi la finale di Coppa Italia col Savona

Pro Recco e RN Savona si giocheranno la trentatreesima Coppa Italia Unipol (foto Carlo Di Santo). Nelle Semifinali al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli abdica l'AN...

Pallanuoto, A2 Sud: la Lazio consolida il terzo posto. Latina e Palermo fanno passi da gigante, Muri Antichi d'autorità

Quarta giornata di ritorno per il campionato di A2 maschile particolarmente significativa per l'economia del torneo nel girone Sud. La "Vitale" di Salerno è il campo...

Pallanuoto, Sis provvisoriamente in vetta. Rapallo e Plebiscito a ruota. Pari e patta tra Cosenza e Bogliasco

È il momento decisivo della stagione, quello delle partite da dentro o fuori. Serie A1 femminile in acqua sabato 15 marzo per la sedicesima giornata, terz'ultima della...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno mette i bastoni tra le ruote alla Canottieri Napoli e cede solo negli ultimi 6'

Un amaro finale che non rende merito alla straordinaria prestazione fornita per 26'. Il Bitdrome Circolo Nautico Salerno cade 12-21 al Circolo Canottieri Napoli, risultato dalle...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno si aggiudica l'ennesimo derby con un battagliero Arechi

La Check Up RN Salerno non perdona e nella quarta giornata di ritorno del girone Sud di A2 fa suo anche la seconda stracittadina del 2025. I giallorossi superano autorevolmente...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?