Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'armata Sabadell travolge il Plebiscito Padova e si prende la Supercoppa

18/10/2024

Si presentava come una mission impossible e tale è rimasta. Il Plebiscito Padova cede nettamente all'Astralpool Sabadell nella finalissima della Supercoppa europea, limitando il pesante passivo solo a giochi ormai fatti. Alla Can Llong le padrone di casa legittimano un confronto dominato sin dalle prime battute, imponendo la legge del più forte contro le vincitrici dell'ultima Euro Cup, alla loro seconda finale dopo quella persa nel 2015 con l'Olympiacos. Ad aprire le danze l'unica italiana che sorride al termine del match, Sofia Giustini, che in superiorità trafigge Teani. La formazione catalana erige un muro impenetrabile con Aarts più volte strepitosa (da applausi gli interventi su Meggiato) e punge letalmente in extra player con Keszthely cui seguiranno le reti in parità di Bea Ortiz ed Irene Casado. Il break di 5-0 lo chiude colei che lo aveva aperto, l'ex Sis Roma, poi un tracciante di Schaap interrompe il digiugno biancorosso. La macchina biancoblu si rimette in moto con la staffilata di Van de Kraats e la superiorità di Jurado Trias. Arriva con un rabbioso movimento ai 2 metri il primo goal patavino di Muissu poi la premiata ditta Van de Kraats-Ortiz (due reti per l'olandese, rigore per la 4) avvia il nuovo allungo che porta la contesa sull'11-2 all'intervallo lungo, firmato da Leiton Arrones di giustezza.

Al cambio vasca Posterivo si sgola per provare a scuotere le sue e tirar fuori l'orgoglio ma le campionesse in carica della Champions non conoscono sosta e non concedono nulla. Gonzalez Lopez non perdona in più nel giro di meno di 1'; Schaap di prepotenza ritrova il goal ma cambia poco o nulla: contropiede vincente di Van de Kraats (quaterna personale) poi meravigliosa palomba a giro di Gonzalez Lopez per il +12 che avvia già i festeggiamenti sugli spalti: tripletta. Per Giustini è poi un gioco da ragazze infilare indisturbata il 16-3 in superiorità (terna anche per l'arenzanese) cui seguire il rigore della mai doma Schaap che timbra il cartellino per la terza volta. Sempre dai 5 metri non perdona Jurado Trias (che poi esce per limite di falli con Casado Lopez), nell'azione successiva Bacelle incrocia sul secondo palo in più a pochi istanti dall'ultima pausa breve. Accademica la quarta frazione aperta dal bis Keszthely e chiusa dal tris di Bea Ortiz, nel mezzo il bel guizzo di Bacelle in superiorità ed il penalty di Millo con Carrasco tra i pali locali. Finisce 19-7, il Sabadell avvisa la concorrenza sul fronte continentale della nuova stagione conquistando la quinta Supercoppa della storia (uniche sconfitte con Recco nel 2011 ed Orizzonte nel 2019) mentre il Plebiscito, non nella sua veste migliore a prescindere dalla forza delle avversarie, dovrà riavvolgere subito il nastro e pensare al posticipo di campionato di mercoledì con il temibile Rapallo.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?