Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, primo squillo del Savona in Champions. Recco e Brescia corsare in Euro Cup, cade l'Ortigia

17/10/2024

Settimana in acqua per le squadre maschili impegnate nelle coppe europee. Disputate le gare del secondo turno della fase a gironi di Champions League. Mercoledì 16 la RN Savona riscatta la sconfitta nel primo turno contro il Sabadell e batte in trasferta a Kotor i montenegrini del Primorac di Francesco Massaro (in campo i primi due tempi) per 12-18, nel gruppo D. Triplette per Damonte, Figlioli (due penalty), Occhione e Erdelyi. Partita in equilibrio per due tempi chiusi in vantaggio dai biancorossi per 10-12, col break di 1-3 a fine secondo tempo. Dopo il 9-10 del quasi quarantenne totem Drasko Brguljan (doppietta), arriva il decisivo 0-3 di parziale con Bruni, Occhione e Damonte a segno. Nell'ultimo quarto i vicecampioni d'Italia dilagano agganciando il Sabadell con l'Olympiacos (8-15 per i biancorossi campioni di Grecia nell'altro incrocio) in testa alla graduatoria. Ai padroni di casa non bastano i bis di Matkovic (che fallirà un 5 metri) e Shushashvili così come altri volti noti del campionato italiano come l'ex Trieste Vico ed il fresco ex Nuoto Catania Murisic. A segno anche Mrsic su rigore, Janovic, Savo Cetkovic e Brkic ma a preponderare sono le altre realizzazioni liguri di Merkulov e Guidi (doppiette), più la stoccata di Patchaliev. Cora fuori per limite di falli.

In Euro Cup si comincia con la sconfitta del CC Ortigia a Budapest con il BVSC. Confronto punto a punto fino all'alba del secondo periodo quando Cassia su rigore (il secondo consecutivo) firma l'ultimo vantaggio aretuseo del match poi i magiari calano un 7-0 di break aperto da Ekler (tripletta) e chiuso all'inizio della terza frazione da Jansik (doppietta) che firma l'11-5. Campopiano interrompe il lungo digiuno biancoverde ma l'inerzia resta saldamente nelle mani dei padroni di casa che a poco meno di 8' dal termine volano sul +7 con il poker di Tatrai e legittimano il successo con la quarta rete dello scatenato Konarik e la seconda di Csapo. L'ampio bottino vede andare a referto con una doppietta anche Szeghalmi mentre agli ospiti (Giribaldi fuori per limite di falli)  non basteranno le quaterne di Cassia ed Inaba oltre al secondo sigillo del mancino salernitano ed all'assolo di Di Luciano. Finisce 17-11. Nel derby greco del girone B il Panionios sorprende 9-10 a domicilio il Vouliagmeni.

La batosta dei sei mesi di squalifica comminati al Settebello non scompagina i piani degli alfieri azzurri della Pro Recco che trascinano i biancocelesti al blitz (13-16) nel big match di Zagabria contro l'Havk Mladost. Carambola di emozioni nella prima frazione chiusa sul 5-5 poi il risultato continua come una fisarmonica fino all'8-10 con cui Hallock in più porta i suoi sul +2 all'intervallo lungo. Busic ricuce subito ma con autorità i ragazzi di Sukno mantengono il vantaggio con le reti di Presciutti (doppietta) e Fondelli e scavano il solco decisivo all'inizio della quarta frazione con l'indomabile centroboa americano (tripletta) e Younger, a segno poco dopo l'espulsione definitiva di Iocchi Gratta, Condemi ed il locale Kharkov (un 5 metri realizzato per l'ex Brescia). La terza rete di Di Fulvio (prima su rigore) fa calare il sipario e consolida il primato ligure rendendo vana la cinquina di Busic ed il poker dell'ex triestino Vrlic. Inutili anche il bis di Bukic e l'assolo di Lazic (poi espulso insieme a Jajcinovic). Per i campioni d'Italia bis (con penalty fallito) anche per Echenique, Cannella e Condemi. Nel finale fuori anche Demarchi e Fondelli ma il punteggio non cambia. Sempre per il girone C lo Szolnoki passa 9-17 in casa del Duisburg.

Ad Atene preziosa affermazione dell'AN Brescia che resiste al rabbioso ritorno dell'Apollon Smyrnis e torna a casa con tre punti in saccoccia. Parte a razzo la compagine lombarda con la doppietta di Irving inframezzata da quella di Ferrero. Nel secondo periodo i padroni di casa con l'uno-due firmato Radovic-Solankis impattano 4-4 al 16' e avviano il break di 3-0 completato al cambio vasca dal goal di Bogdanovic che porta gli ellenici in vantaggio. I ragazzi di Bovo reagiscono e ribaltano tutto con Alesiani e Balzarini ma lo scatenato Bogdanovic si mette in proprio e rispedisce i suoi sul 7-6 (tris personale). Ferrero pareggia facendo tripletta poi ad 1'' dall'ultimo riposo breve Guerrato insacca il 7-8, aprendo lo spint vincente dei biancazzurri con la terza rete di Irving, la seconda del capitano e la prima di Del Basso. Le espulsioni definite di Guerrato e Dolce non condizionano il finale con il tentativo di rimonta locale che stavolta resta incompiuto arrestandosi al bis di Radovic ed al guizzo di Kapotsis. Finisce 9-11 con altre segnature casalinghe di Gardikas e Troulos. Nel girone A lo Strasburgo sorprende lo Jug, 16-13.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...

Salernitana, il club alza la voce contro il rinvio dei play-out: "Decisione senza prove, ci rivolgeremo al CONI"

di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato...

Scontro all'Università di Salerno, l'ex deputato Luigi Iovino insulta un docente: l'ateneo apre un procedimento disciplinare

di Massimiliano Catapano
Un episodio increscioso ha scosso l’ambiente accademico dell’Università degli Studi di Salerno. Protagonista della vicenda è...

Salerno, Mariconda al centro dell'attenzione: partiti i lavori urgenti tra panchine, muretti e sicurezza

di Massimiliano Catapano
Ieri mattina a Mariconda si è scritta una nuova pagina di impegno concreto per la riqualificazione urbana. Presenti sul posto il capo staff del...

Pallanuoto, parte da Ostia la marcia verso Singapore del Settebello: i convocati

Chiuso il campionato con la vittoria dello Scudetto della Pro Recco, 37simo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit...

Pallanuoto, Chiavari, Canottieri Napoli e Torino 81 in finale per l'A1. Una sola gara alla bella

Il mercoledì a tutta A2 emette i primi tre verdetti. E' il Chiavari la prima finalista play-off. La formazione ligure (foto Chiavari Nuoto) supera ai rigori l'Ischia...

Pallanuoto, la Vela Ancona rimonta la Rari Nantes Salerno e la batte ai rigori: si va a gara 3

Sarà necessaria la bella per stabilire chi tra Vela Nuoto Ancona e Check Up RN Salerno accederà alla finalissima play-off col Chiavari. Nel return match del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?