Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, presentati i campionati di A1 maschile e femminile. Proiettato il docufilm su Rudic, premiate le società per la scorsa stagione

08/10/2024

L'edizione numero 106 del massimo campionato maschile e la 41esima di quello femminile sono state presentate al Foro Italico di Roma (foto DBM). A raccontare le emozioni della stagione 2024/2025 ci penseranno in diretta televisiva e streaming RaiSport e Waterpolo Channel, piattaforma federale con canale Youtube, e Radio Rai. Il via sabato 12 ottobre col torneo maschile e sabato 19 ottobre con quello femminile, con le ragazze che intanto sono impegnate da venerdì 11 a domenica 13 ottobre nei preliminary round della Coppa Italia. Le prime tre partite live saranno CN Posillipo-RN Florentia e il 19 ottobre RN Savona-Pro Recco su Waterpolo Channel e la settimana successiva, per la terza giornata di A1 maschile, CC Ortigia-AN Brescia su RaiSport +HD. A fare gli onori di casa, ed illustrare le novità dell'annata e il percorso che ci condurrà ai Mondiali di Singapore (11 luglio-3 agosto 2025), il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, insieme ai cittì del Settebello Alessandro Campagna e del Setterosa Carlo Silipo.

Ospiti d'onore gli atleti che formarono il Settebello che dominò il mondo negli anni novanta, il regista Dejan Acimovic, accompagnato dalla moglie Tanja Antunovic, e Ratko Rudic, unico allenatore a vincere le Olimpiadi per quattro volte, con tre nazionali diverse, Italia, Jugoslavia e Croazia, cui é dedicato un lungometraggio di circa 90 minuti "Dogodio se", trasmesso e presentato per la prima volta in Italia nel pomeriggio, sempre nella Sala Convegni delle Piscine del Foro Italico. Un docufilm di due ore (1 h 57') per il quale sono state girate oltre 2000 ore di testimonianze. Presenti molti dei ragazzi, oggi uomini di successo, che vinsero col Settebello Olimpiadi a Barcellona 1992, mondiali a Roma 1994 ed europei a Sheffield 1993 e Vienna 1995: oltre ai ct Campagna e Silipo, Marco D'Altrui, Pino e Franco Porzio, Amedeo Pomilio, Marco Gerini, Mario Fiorillo, Francesco Postiglione e Alessandro Calcaterra. In rappresentanza dell'Ambasciatore di Croazia a Roma prof. Damir GrubiŠa è intervenuto il Consigliere diplomatico Tamara Perisic.

Le parole del presidente della FIN Paolo Barelli: "Abbiamo voluto onorare questa presentazione dei campionati anche con la proiezione del film dedicato a Ratko Rudic, presente in sala insieme ad alcuni giocatori di quel Settebello imbattibile. Voglio ringraziare le società che dimostrano una passione enorme e un'attitudine al sacrifico impeccabile con i loro dirigenti, tecnici e atleti. Ci aspetta una stagione interessante, con campionati di assoluto livello su cui la Federazione punta da sempre e che sono un fiore all'occhiello. Il torneo femminile inizierà con una setimana di ritardo, poiché le società sono impegnate nel turno preliminare di Coppa Italia. Un grazie, infine, voglio rivolgerlo alla Rai per il supporto che dura da anni e ai nostri sponsor". Le parole di Ratko Rudic: "Voglio ringraziare la Federazione Italiana Nuoto per l'invito e per aver accettato di proiettare il Docufilm. Ricordo con emozione il periodo con il Settebello. Noi dal 1992 al 1996 abbiamo vinto tutte le competizioni ufficiali: cosa che non ha più ripetuto nessuna squadra. Per me questo è motivo di grande orgoglio. Anche alle Olimpiadi di Atlanta noi non abbiamo perso ai tempi regolamentari ma ai supplementari; comunque abbiamo conquistato un Bronzo molto importante. Durante il periodo in cui ho allenato l'Italia sono cresciuto molto personalmente e con tutto lo staff abbiamo sviluppato nuove tecniche d'allenamento e innovato i programmi".

Il massimo campionato maschile conferma la partecipazione di 14 squadre con il ritorno alla formula integrale di 13 giornate di andata e 13 di ritorno. La regular season si chiuderà sabato 19 aprile 2025. Seguiranno i play-off dal primo al quarto posto per l'assegnazione dello Scudetto, dal quinto all'ottavo posto per il completamento delle posizioni europee e i play-out dal nono al tredicesimo posto che determineranno la seconda retrocessione. L'ultima squadra in classifica al termine della stagione regolare retrocederà direttamente in Serie A2; al torneo femminile prendono parte 10 squadre con la formula tradizionale di 9 giornate di andata e 9 di ritorno. La regular season si chiuderà sabato 12 aprile 2025. I play-off interesseranno le squadre classificate dal primo al sesto posto (Quarti di finale per la terza, quarta, quinta e sesta, Semifinali per la prima e seconda) per l'assegnazione dello Scudetto; le squadre dal settimo al decimo posto disputeranno i play-out. La post season si gioca al meglio di due gare su tre sia al maschile che al femminile.

Sono poi intervenuti i due ct: "Sarà un grandissimo campionato, con squadre guidate da eccellenti allenatori che provengono tutti da una scuola importante e con una mentalità di livello. Si apre un nuovo quadriennio che porterà a Los Angeles 2028: mi aspetto spunti interessanti dai tanti giovani che militeranno nel campionato italiano. In prospettiva sono molto fiducioso e guardo con altrettanto ottimismo ai campionati del mondo di Singapore, in programma il prossimo luglio", ha spiegato Sandro Campagna. Lo ha seguito Carlo Silipo: "E' emozionante essere qui, con tanti ex compagni di squadra e il nostro condottiero Ratko: abbiamo scritto pagine indelebili della pallanuoto. In A1 diamo il benvenuto alla Vela Nuoto Ancona, che torna nella massima serie dopo un anno, e alla Lazio Nuoto che rappresenta un'assoluta novità. Mi aspetto un torneo interessante con una lotta per il vertice che, secondo me, sarà combattutto: L'Ekipe Orizzonte e Sis Roma, infatti, seguendo quanto fatto dalla Plebiscito Padova lo scorso anno, si sono ringiovanite; attenzione poi alla Pallanuoto Trieste e al Rapallo Pallanuoto. Sarà tutta da vivere anche la lotta per non retrocedere".

LE PREMIAZIONI

Per la Pro Recco, campione d'Italia per la 36esima volta ritira il premio il presidente della Rapallo Pallanuoto Enrico Antonucci; per conto de L'Ekipe Orizzonte, vincitrice dello Scudetto femminile ritira il premio il presidente della Nuoto Catania Mario Torrisi; per l'AN Brescia e la Sis Roma vincitrici della Coppa Italia ritirano i premi rispettivamente i dirigenti Alessandro Morandini e il presidente Flavio Giustolisi con il capitano Domitilla Picozzi; per il Plebiscito Padova, che ha conquistato l'Euro Cup, ritira il premio il dirigente Matteo Sgrò; per la Lazio Nuoto, che si è aggiudicata l'ambito Trofeo del Giocatore, il presidente Massimo Moroli, l'allenatore Claudio Sebastianutti con una selezione di atleti. Premiati, infine, Il tecnico federale Federico Mistrangelo e il capitano Angelo Filippo Sicali in rappresentanza della Nazionale Under 16 vice campione del Mondo che si è fatto autografare da Ratko Rudic la calottina n 4, lo stesso numero che indossava Rudic da giocatore.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?