Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il dramma di un padre: "Temo di ricevere una telefonata che mi annunci il suicidio di mio figlio"

30/09/2024

di Massimiliano Catapano

Un padre dell'Agro nocerino ha denunciato l'amministrazione penitenziaria per il trattamento riservato al figlio, un giovane detenuto con problemi di tossicodipendenza e disturbi psichiatrici. Il ragazzo, affetto da ritardo mentale e con patologie psichiatriche aggravate dall'uso di sostanze stupefacenti, è finito in carcere per piccoli furti e rapine. Nonostante i numerosi tentativi di suicidio, il giovane chiede solo di essere trasferito in una struttura sanitaria adeguata, richiesta sostenuta anche dal padre che ha presentato denuncia ai carabinieri per omessa assistenza.

Il racconto del padre

"Mio figlio, a 27 anni, ha già tentato il suicidio numerose volte. Nonostante diverse relazioni attestino la sua incompatibilità con il regime carcerario, continua a essere detenuto in carcere invece di essere trasferito in una struttura idonea per la cura dei detenuti con patologie psichiatriche. Purtroppo, queste strutture sono insufficienti in tutto il Sud Italia. Mio figlio è stato detenuto a Salerno, Napoli e ora a Catanzaro". Il giovane ha ingerito oggetti che hanno richiesto interventi chirurgici più volte. Ha tentato di impiccarsi, si è tagliato le vene e ha ingoiato lamette e altri oggetti, come spazzolini da denti, venendo sempre salvato in extremis dalla polizia penitenziaria. Arrestato per furto e rapina a Salerno, è stato trasferito da Salerno a Napoli, poi a Catanzaro e successivamente a Barcellona Pozzo di Gotto, in una casa circondariale con reparto specializzato nella salute mentale. Da ultimo, è tornato nel penitenziario di Catanzaro.

"A Salerno, mio figlio ha tentato di impiccarsi e ha ingerito lamette e rebbi di forchette. A Napoli, ha subito interventi chirurgici all'addome per aver ingerito materiale metallico per la terza o quarta volta. Trasferito a Catanzaro e poi a Barcellona Pozzo di Gotto, è stato sottoposto a visite specialistiche per una diagnosi precisa della sua patologia. Durante la permanenza nella struttura specializzata in provincia di Messina non ha avuto problemi, ma questi sono ricominciati al rientro nel penitenziario di Catanzaro a fine agosto. Ha ingerito uno spazzolino da denti, rimosso con una gastroscopia, e pochi giorni dopo ne ha ingerito un altro, richiedendo un intervento chirurgico". Il padre è fortemente preoccupato per la salute del figlio: "Per quanto tempo ancora mio figlio potrà sostenere altri interventi chirurgici all'addome? Nell'attesa che venga finalmente trasferito in una struttura idonea, ho chiesto che la polizia penitenziaria vigili più incisivamente sulla sua condotta, per prevenire altri gesti inconsulti."

"È stata riscontrata l'incompatibilità con il carcere da più psichiatri di diversi penitenziari, ma mio figlio non riesce a trovare una struttura idonea che possa ospitarlo. Cosa aspettiamo? Che riesca a suicidarsi? Così risolviamo il problema all'amministrazione penitenziaria? Ora è ricoverato nel reparto di chirurgia d'urgenza dell'ospedale di Catanzaro dopo l'ennesimo intervento per la rimozione di uno spazzolino dallo stomaco. Ho il terrore che possa rientrare in carcere". La situazione descritta dal padre del giovane detenuto evidenzia una grave carenza nel sistema penitenziario italiano, che fatica a garantire un'adeguata assistenza sanitaria ai detenuti con patologie psichiatriche.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?