Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Canottaggio, successi senza età per il Circolo Canottieri Irno: Grimaldi e Sanseverino show ai Mondiali Master

30/09/2024

Si chiude con altri brillanti risultati ai Regatta Masters, i Mondiali di Canottaggio per gli highlanders del remo, la lunga estate vincente del Circolo Canottieri Irno. A farla da padroni Renato Grimaldi e Alfonso Sanseverino, che hanno conquistato ben 5 medaglie nella kermesse disputata a Brandeburgo, in Germania. Un ottimo bilancio per il movimento azzurro e in particolare per i veterani del CC Irno. Lo storico club remiero del capoluogo ha concluso la quattro giorni tedesca con un Oro, due argenti e due bronzi. Grimaldi ha primeggiato nel quattro con (categoria Master D) in compagnia di Fabrizio Tucci, Luca Dell'Elice e Antonio De Palma. Gli italiani hanno superato di un'incollatura una squadra mista della Germania e il Danske Studenters Roklub (Danimarca).

La coppia Sanseverino-Grimaldi (67 anni il primo, 73 il secondo) ha poi vinto la medaglia d'Argento nel doppio (Master H) in cui ha prevalso l'equipaggio tedesco del Koblenzer Ruderclub Rhenania, per poi salire sul secondo gradino del podio anche nell'otto (Master F). Con loro i connazionali Antonio De Palma, Daniele Pavan, Antonio Sammarco, Riccardo Siena e Sabino Calabretto e l'olandese Willem Van Ee (timoniere Debora Belleri). L'ammiraglia azzurra è stata preceduta dai padroni di casa. Schierati anche nel quattro di coppia (Master G), i due maestri del remo salernitano hanno condiviso il Bronzo con Antonio Nannoni e Calabretto alle spalle dei teutonici di casa e dei britannici del Tees Rowing Club. 

Grimaldi e Sanseverino hanno concluso il loro Mondiale con un altro Bronzo nel quattro di coppia (Master H) in cordata con Claudio Fasoli e Giorgio Superti. Titolo ai pari età olandesi, che hanno preceduto un team danese. Entrambi in attività dalla seconda metà degli anni '60, Sanseverino e Grimaldi hanno così ampliato la loro sterminata collezione di allori, confermandosi tra i più nobili interpreti della storia recente del canottaggio salernitano. A riprova che la passione sarà sempre più forte della carta d'identità che avanza.

Un altro successo per il team canoa del Circolo Canottieri Irno ai campionati Interregionali svolti al lago Miseno di Bacoli. Ancora una volta un plauso ai giovani biancorossi che, con dedizione e perseveranza, non smettono mai di stupire. Pasquale Rinaldi ha conquistato il 1° posto nei 200m e 1° posto nei 2000m (categoria Allievi B); Riccardo Rinaldi 1° posto nei 200m e 1° posto nei 2000m (categoria Cadetti B); Vincenzo Nappo e Luigi Picarone, 1° posto nei 200m e 1° posto nei 2000m (categoria K2 Allievi B); Gaetano Petrosino, 2° posto nei 200m e 3° posto nei 5000m (categoria Ragazzi); Luigi Martello, 4° posto nei 200m e 4° posto nei 5000m (categoria Ragazzi); Maurizio Silvestri, 6° posto nei 200m (categoria Cadetti B); Giacomo Dati, 7° posto nei 200m (categoria Cadetti B).

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?