Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'Astra Roma doma la Nuoto Catania ed è campione d'Italia Under 14

08/09/2024

Storico double per l'Astra Nuoto Roma che dopo il titolo Under 18 si aggiudica il Waterpolo Arena Festival Ragazzi ad Ostia e si laurea campione d'Italia Under 14 sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna e del tecnico federale Federico Mistrangelo. Si tratta del quarto titolo capitolino dell'estate dopo le vittorie di Roma Vis Nova (Under 16) e Roma 2020 (Under 16 B). Nell'atto conclusivo al Polo Natatorio l'imbattuta squadra di Davide Grilli, che dalla prossima stagione si chiamerà Onda Forte, supera 10-7 la Nuoto Catania in una bellissima finale. Gli etnei partono forte e conducono 1-3, rabbiosa reazione dei neroverdi che impattano ma si ritrovano nuovamente sotto per mano di Zito. Rumolo e Meli portano l'Astra sul 5-4 all'intervallo lungo. Nella ripresa il divario resta inalterato fino al break di 4-0 a cavallo degli ultimi due tempi che decide la contesa: decisivo il bis di Bartucci e la terza reti di Meli che seguono la quaterna dello scatenato capitan Di Carlo. Ai rossazzurri di Mentesana, autori di un gran torneo, non basteranno le doppiette di Camuto, Pennisi e Signorelli. 

Meritato terzo gradino del podio per il CN Posillipo che nella finalina per il Bronzo liquida 13-6 la Lazio, vendicando gli Allievi sconfitti in Semifinale ai rigori dai biancocelesti. Confronto tirato per metà con le due squadre che vanno al riposo lungo sul 4-3 per i rossoverdi che poi prendono il largo al cambio vasca creando il vuoto volando sul +4 con tre delle cinque reti di Iavicoli, Zenga (tripletta complessiva) e Calcagno (doppietta e autore del punto esclamativo che chiude le ostilità). Tra i partenopei di Koinis a segno anche De Luca, Fragna e Ciuoffo mentre tra le fila degli aquilotti bis per Piccinini e Filippi, assoli per Marsano e Aiello. Quinto posto per la RN Bologna che passa 8-10 sull'Iren Genova Quinto mentre si chiude all'ottavo posto la spedizione della Pallanuoto Salerno. I ragazzi di Tonino Luongo, stremati dalla fatica e arrivati sul litorale romano di fatto senza allenamenti per la chiusura della "Vitale" e degli impianti natatori dal 30 giugno che riaccedono l'atavica problematica infrastrutturale, cedono 19-5 all'Ortigia Academy dopo aver dato tutto nella prima parte della manifestazione.

La prima parte del tabellone continua con il nono posto della Roma Vis Nova, impostasi di misura 7-8 sull'SG Sport Arese, mentre undicesimo è il Pescara che legittima un buon Festival con l'11-9 al Chiavari. Discorso analogo per il Plebiscito Padova che chiude tredicesimo dopo il 7-9 alla Libertas Roma Eur. Nella sfida tra squadre che avrebbero voluto approdare più in fondo alla graduatoria, la spunta la RN Sori che torna a vincere dopo tre stop consecutivi e liquida 8-13 la Vela Ancona issandosi al quindicesimo posto. La seconda parte del tabellone vede l'Acquachiara conquistare il diciassettesimo piazzamento con il 10-8 alla Pol. Coop. Parma 1964. Di misura il Cosenza sull'AN Brescia (9-8) per il diciannovesimo posto. Netta l'affermazione della Pallanuoto Trieste, 21esima dopo il 14-2 alla Mediterraneo Sport. Chiude col sorriso la Reale Mutua Torino '81 Iren: 5-9 sulla RN Cagliari e 23° posto. La RN Florentia piega 15-6 lo Sporting Lodi ed è venticinquesima. Sempre di misura la Css Verona con il 9-8 sulla mai doma Azzurra Prato a certificare il 27° posto. I Rangers PN Vicenza doppiano 12-6 la Libertas RN Perugia e salutano da ventinovesimi. In crescendo ma all'ultimo posto che non rovina di certo un'esperienza accrescitiva e formativa la Basilicata 2000, sconfitta con l'onore delle armi dal Bolzano Nuoto (10-5). Grande lavoro da parte della squadra arbitrale designata dal GUG. Giudici arbitri: Filippo Rotunno e Antonio Pascucci. Direttori di gara: Marina Valdettaro, Massimo Ponchi, Mario Schettino, Mauro Cantatore, Alessandro Zappulla, Antonio Tamigi, Luca Zollo, Francesco Cirillo, Antonio Giannola, Matteo Vezil, Davide Farina, Alessio Musio, Luca Iacovelli, Attilio Paoletti, Simone Carrer.

WATERPOLO ARENA FESTIVAL RAGAZZI

1° POSTO

ASTRA NUOTO ROMA-NUOTO CATANIA 10-7
ASTRA NUOTO ROMA: Marella, Pistilli, Fabrizi, Migliaccio, Di Carlo 4, Rumolo 1, Meli 3, Bartucci 2, Pellerini, Boni, Cacciamani. All.: Grilli
NUOTO CATANIA: Sagliemene, Condorelli, Pennisi 2, La Terra, Nicosia, Signorelli 2, Zito 1, Immè, Anzalone, Tavolaro, Camuto 2, Parisi, Sciacchitano, Pirrone, Sciaccianoce. All.: Mentesana
NOTE: parziali 1-3, 4-1, 2-2, 3-1. Uscito per limite di falli Nicosia (C) nel quarto tempo.

3° POSTO

CN POSILLIPO-LAZIO NUOTO 13-6
CN POSILLIPO: Romano, Russo, Colturi, Rempicci, Zenga 3, Lignano, Saggese, De Luca 1, Iavicoli 5, Fragna 1, Ciuoffo 1, Calcagno 2, Sangiovanni, Morieri, Ambrosio. All.: Koinis
LAZIO: Scateni, Gastaldo, Giampieri, Aiello 1, Riparini, Filippi 2, Marsano 1, Berretta, Piccinini 2, Starnone, Genise, Provvedi, Caprioli. All.: Zanella
NOTE: parziali 2-2, 2-1, 5-2, 4-1. Usciti per limite di falli Saggese e Iavicoli (P) nel quarto tempo. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda,...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?