Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Herajon, nuova linfa dall'affiliazione al Torino. I due Kechnit in prova con i granata, tante iniziative in cantiere

07/09/2024

E' ufficialmente iniziata la stagione 2024/25 per l'Herajon. Lo storico sodalizio capaccese si appresta a vivere un'annata intensa, resa ancor più entusiasmante dall'affiliazione con il Torino e la partnership con la relativa Academy. Momento clou di prestazione sarà l'Herajon Day che si snoderà in due giornate: il 23 settembre la presentazione della società alla presenza di istituzioni e rappresentanti del mondo del calcio e dello spettacolo insieme ai delegati del Torino che presenzieranno il giorno successivo allo stage organizzato al "Mario Vecchio" riservato agli atleti nati dal 2006 al 2018. "Da presidente e da cittadino di questo fantastico territorio faccio una analisi approfondita e mi chiedo? Per quale motivo sono più di 20 anni che non si vede un nostro calciatore in Serie A? O nel calcio professionistico? - esordisce il massimo dirigente Gaetano Tolomeo - È dovuto alla cattiva programmazione, alla mancanza di professionalità, alla presunzione, all'egocentrismo, alla presenza di personaggi inadeguati e alla mancanza di voglia di arrivare. A tutto questo metto la carenza di strutture, ma non dò colpe al Comune ma a un sistema che si ripete da 50 anni. La nostra società, da 7 anni sta programmando un lavoro a lungo termine, per noi i risultati di squadra valgono fino a un certo punto, noi puntiamo a creare, forgiare e migliorare giovani calciatori e dargli le giuste opportunità".

Il patron continua: "Abbiamo sancito un accordo con Academy Torino F.C , creando una sinergia che ha già portato, lo scorso Maggio a una due giorni presso il Toro, con visita a Superga e amichevole contro l'Under 19 dei nostri Under 18. Poi, tutto lo staff della società granata, è stata a Capaccio Paestum e ha avuto modo, in due giorni, di visionare tutte le nostre strutture e i nostri tesserati. Noi abbiamo messo su uno staff molto qualificato, direttore generale Gianvito De Nigris, oltre ad avere una lunga militanza, nonostante la giovane età, nel calcio giovanile e dilettantistico, è laureato in Marketing e Comunicazione con tesi sul calcio, inoltre ha maturato 12 anni di esperienza con ITA TV. Responsabile tecnico Alfonso Di Lascio, ex calciatore di Avellino e Benevento, cresciuto nell'Herajon e da anni allenatore in possesso dell'Abilitazione Giovani Calciatori; Domenico Cannalonga, ex calciatore di Avellino, Turris e Potenza, allenatore con abilitazione UEFA B; Raffaele Barlotti, oltre ad avere giocato nell'Herajon da ragazzino, da sempre nel mondo del calcio con il compianto papà Vincenzo (storico presidente dell'Agropoli, anche lui con abilitazione Coni per il Settore Giovanile e prossimo al Corso Giovani Calciatori; Stefano Cicala, giovane intraprendente e armato di tanta voglia di fare bene, che oggi manca tra i giovani, già con abilitazione Coni, iscritto al Corso Giovani Calciatori e infine Antonio Inverso detto Caciotta, il decano di tutti i tecnici giovanili, già allenatore dell'Herajon campione regionale e semifinalista nazionale, titoli con la Jugend, l'Agropoli, 50 anni di calcio, oltre che organizzatore del miglior Torneo Internazionale del Sud, colui che ogni anno porta 2000 persone tra Paestum ed Agropoli, il primo a portare in Italia Andriy Shevchenko".

Lo staff comprende anche Mario Calamusa, ex portiere del Modena, estremo difensore con un grande curriculum e messosi in evidenza come allenatore dei portieri di grande valore. Uno Staff Tecnico di tutto rispetto, completato dal magazziniere Pino Castaldo, dal massaggiatore Domenico Nese, dai dirigenti Antonio Agresti, Giuseppe Nicoletti, Valentino Itri, dal vice presidente Vincenzo Marciano, dalla consigliera delegata Francesca Marciano, dalla consigliera Daniela Marciano, dal responsabile legale avv. Salvatore D'Apice. "Puntiamo alla professionalità e combattiamo l'improvvisazione e i personaggi che per egoismo personale tarpano le ali a giovani ignari della mala fede di questi impostori, che vogliono usare i ragazzi per raggiungere obiettivi che non gli competono, gente che vive di espedienti e a digiuno di professionalità, competenza e abilitazione. Forza Herajon", conclude Tolomeo che pensa di ripristinare la prima squadra con un progetto innovativo: i fuori quota saranno gli over mentre l'organico sarà composto prettamente da 2005, 2006 e 2007 pronti a finire sotto i riflettori delle telecamere di Stelle del Calcio e a partecipare ad amichevoli nazionali ed internazionali con club professionistici e osservatori di importanti realtà. In tal ottica i classe 2006 Mohamed Kechnit (attaccante) e Ayoub Kechnit (centrocampista) sono i primi due tesserati in prova con il Torino: ogni mese i più meritevoli avranno l'opportunità di partecipare a stage in Piemonte e non solo. La stessa Herajon sarà società organizzatrice dal 16 al 19 aprile 2025 del Torneo Internazionale di Agropoli e dal 5 all'8 giugno la Capaccio Paestum World Cup con categoria apposita riservata ai professionisti. Un veicolo per valorizzare tanto l'aspetto tecnico tanto quello socioeducativo, culturale e territoriale. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?