Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Canottieri Irno, dalla Vela al Canottaggio: un'estate sulla cresta dell'onda

05/09/2024

Si va concludendo un'estate da protagonista per il Circolo Canottieri Irno, in prima linea come sempre nelle varie discipline di competenza e nelle iniziative correlate intrise di storia e solidarietà. Trade union di tutte le attività il Campus 2024 organizzato dal Circolo insieme alla Lega Navale. Anche quest'anno una bellissima esperienza per i bambini e le bambine ma anche per gli allenatori e l'organizzazione: giornate intense di sport, aggregazione e divertimento all'insegna di crescita e formazione così come lo è state l'esperienza del Festival dei Giovani a Varese cui ha preso parte una rappresentanza irnina. Sul fronte prettamente sportivo particolarmente attivo il settore Canottaggio che si prepara con il suo alfiere Alfonso Sanseverino a partecipare ai Mondiali Master in programma la settimana prossima a Berlino. Il team a squadre è reduce dalla medaglia d'Oro ai campionati italiani assoluti svoltisi sul Lago Di Candia in Piemonte. Oro nel "2 senza timoniere" per Alfonso Sanseverino e Renato Grimaldi, Oro nel "4 senza timoniere" per Sanseverino, Grimaldi, Cappuccio e Di Cola. Medaglia numero 79 e 80 su 126 gare disputate dalla compagine Master degli atleti salernitani, premiati dal monumento del Canottaggio mondiale: Giuseppe Abbagnale. 

A Danzica, in Polonia, Lucio Cozzolino, atleta di punta del club, ha conquistato il titolo di campione ruropeo nella disciplina del doppio misto di Beach Sprint. Cozzolino, convocato dalla Nazionale italiana, ha gareggiato insieme alla compagna di squadra Azzurra Severini, ottenendo una vittoria strepitosa e portando alto il nome dell’Italia e del Circolo Canottieri Irno sul podio europeo. Cozzolino aveva raggiunto la qualificazione per la kermesse in terra polacca ai campionati italiani, superando due volte l'equipaggio austriaco. Grande merito anche ai tecnici Ciccio Alvino e Rosario Pappalardo per il grande lavoro svolto.  Ai campionati italiani di Canottaggio secondo posto nel misto di coppia per Lucio Cozzolino e Angelina Iannicelli, premiati da Giuseppe Abbagnale. Angelina Iannicelli ha poi conquistato un altro Argento nel singolo femminile. I due mettono la ciliegina sulla torta ad un'estate no stop. Sulla splendida spiaggia di Marina di Castagneto Carducci a Donoratico (Livorno), si sono disputate le gare di selezione per le rappresentative Under 19 che parteciperanno ai Mondiali e alla Coupe de la Jeunesse di Beach Sprint. Lucio Cozzolino (SC IRBK) si è qualificato per i Mondiali nel Doppio Mix in tandem con Azzurra Severini della LNI Barletta mentre nel singolo femminile la Iannicelli (SC Irno) ha conquistato il pass per la Coupe de la Jeunesse 2024.

Agli assoluti tenutisi sul lago della Schiranna a Varese, Marta Piccininno ha ottenuto un brillante terzo posto nella gara con la barca olimpica del 4+, in un equipaggio misto che comprendeva atleti del Circolo Canottieri Irno, Milano SC e Armida SC. Per questa prestazione, Marta è stata premiata con due medaglie: una dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale (FISDIR) e l’altra dalla Federazione Italiana Canottaggio (FIC). Inoltre, nella gara del 4+ misto, Marta ha gareggiato insieme al fratello Elio. L’equipaggio, formato da atleti del Circolo Canottieri Irno e della squadra Armida-Firenze, ha raggiunto un rispettabile settimo posto in finale. La Piccininno ha ricevuto, inoltre, al Castello Arechi il Premio Principessa Sichelgaita. Insieme a lei a ricevere il premio il presidente del Circolo Canottieri Irno ASD Giovanni Ricco. Il Premio Internazionale è una iniziativa del Lions Club ed è giunto alla XVII Edizione. Il premio insignisce le donne della città e della Provincia di Salerno che in Italia e nel mondo si sono distinte per i loro talenti ed il loro impegno nei campi della scienza, dell'arte, della cultura, dell’economia e dello sport.

Analoghe soddisfazioni dal mondo della Vela. Parigi è stata una Olimpiade avvincente ma per l'orbita velica ed Egon Vigna, salernitano e socio emerito del Circolo Canottieri, ancora di piu! Vincendo la regata di finale, Chiara Benini Floriani, allenata da Egon, tecnico federale, è arrivata al 5° posto. Miglior risultato di sempre nei singoli femminili per l'Italia che a Parigi con i due ori del duo Tita-Banti e Marta Maggetti realizza alle Olimpiadi il miglior risultato di sempre per la Vela italiana. In ambito nostrano a Napoli la sesta e ultima tappa del campionato zonale ILCA 2024: la squadra Circolo Canottieri Irno lega SA al completo ben figura negli ILCA4 con il secondo posto di Andrea Vitolo che vince in campionato Zonale e il terzo di Lara Marano che finisce il campionato al terzo posto. Ottime le prestazioni di tutti gli altri atleti presenti con Vincenzo D'Arienzo che si posiziona al 4° posto del campionato zonale. Buone prove anche per Riccardo Morese, Maria Paola De Angelis, Sofia Salzano e Michele Imbimbo. Bene anche Jose Rescigno alla sua prima esperienza in ILCA6. Andrea Vitolo, inoltre, ha conquistato il secondo posto Under 18 nella categoria ILCA 4 agli italiani di Vela in Singolo con il team Irno-lega in quel di Genova. Sul podio il talento salernitano è con l'allenatore Erberto Sibilia (uno dei tecnici di punta insieme ai vari Marotta, Romano, Arcaro e Mare). In gara per la squadra Circolo Canottieri Irno e Lega Navale Salerno anche Vito Mea, Lara Marano e Riccardo Morese

Sul fronte canoistico medaglia d'Argento per Luigi Picarone e Domenico D'Alessandro al campionato nazionale Diga Campolattaro. Vanno forte gli Young Canoa People, quando la gara si fa dura gli atleti del Circolo Canottieri Irno si esaltano ancor di più. Impresa sfiorata anche nella Canoa Polo dove la compagine salernitana ha sfiorato la promozione in massima serie. "È stata la migliore stagione di sempre. - ha sottolineato il delegato di settore del CC Irno Enzo Montefusco - Purtroppo all'ultima giornata ci ha penalizzato il fattore emotivo contro la prima in classifica che era ampiamente alla nostra portata. Ci rivediamo l'anno prossimo per una nuova sfida consapevoli di poter alzare ulteriormente l'asticella". In conclusione spazio al Triathlon. Il Triathlon Sprint di Belvedere è stato caratterizzato da +800 di dislivello in bici e +900 nel Trail finale, fino a raggiungere il santuario di Santa Croce nel cuore del parco parco del Pollino in Calabria. Bene il Circolo Canottieri Irno: Amedeo Leone 4° assoluto e 1° di categoria; Michele Petrone 6° assoluto e 1° di categoria; Giuseppe Scanniello 11° assoluto e 2° di categoria; Carmine Lamberti 17° assoluto e 1° di categoria; Giancarlo Scanniello 29° assoluto; Giacomo Pellegrino 36°esimo e Antonio Sofia 40°.

 

 

 

 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?