Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Premio Fabula, sale l'attesa per Enrico Brignano. Boom per Salemi e Montanari

01/09/2024

Gli spettatori più cari per lui sono i suoi figli. Bambini incantati che guardano al mondo con un sorriso e senza malizia. Sarà stata questa la premessa perché Enrico Brignano dicesse di sì al Premio Fabula (14esima edizione dell’iniziativa culturale in programma a Bellizzi fino a lunedì 2). Gli occhi sinceri ispirano scelte di cuore.  Finissimo umorista, uno dei più brillanti protagonisti della comicità italiana, l’attore e showman è atteso domani, domenica 1 settembre: ammiratori di ogni età, creativi e curiosi, sono già in visibilio per il suo arrivo. Anche a lui toccherà mettersi a nudo tra ricordi, aneddoti e speranze per il futuro. Brignano, scuola Proietti e quarant’anni di carriera, a ottobre partirà con il tour nei teatri dello spettacolo, "I 7 re di Roma", un omaggio al suo Maestro pieno di affetto e riconoscenza. "Sta succedendo. Ed è bellissimo. Più che un lavoro, una magia", anticipa il finissimo umorista che sarà in Arena Troisi alle 20. Anima e cuore di Roma, simbolo della Capitale contemporanea, Brignano piace a un pubblico trasversale perché il suo modo simpatico quanto pungente di denunciare i mali del tempo, colgono nel segno di una società apparentemente disimpegnata e che invece aspira al cambiamento. E poi, la risata che scaturisce dai suoi spettacoli è sempre terapeutica, fa bene all’anima, come l’amore, l’amicizia e Fabula 2024 che quest’anno si marchia del tema «salva l’anima».

La sua giornata terminerà in Piazza del Popolo dove, una folla di estimatori, questa volta anche più adulti, è pronta ad accoglierlo. Qui, sul palco, dopo una lunga intervista con il giornalista de Le Iene e scrittore Gaetano Pecoraro, riceverà il Castelletto, il Premio Fabula.  Ma, come detto più volte, la giornata dei creativi prende il via già dal primo pomeriggio con i laboratori (le maglie bianche, i più piccoli, saranno coinvolte in quello con Don Roberto, i più grandi si daranno al disegno). Poi, dalle 17, in Arena Troisi inizia il tam tam di incontri con: Diego De Silva, scrittore, giornalista e sceneggiatore, Vincenzo Malinconico è uscito dalla sua penna, Dario Sansone, illustratore, cartoonist e leader e autore della folk band napoletana Foja, ma anche cantautore, musicista e regista di film d’animazione. E ancora Lorenzo Colombo, Cavaliere della Repubblica, astrofisico, ideatore del progetto di comunicazione della scienza nato nel 2012 “Chi ha paura del buio” e Rita Romano, direttrice del Carcere di Avellino.

Dopo Scamarcio e Puccini, venerdì 30, è stato il giorno di due ospiti: Giulia Sara Salemi e Francesco Montanari. "Sapere ci rende liberi. La vita è tutta nuova se affrontata per la prima volta da noi stessi", è stato il consiglio della giovane tiktoker letteralmente presa d’assalto dai ragazzi del Fabula. "Il successo è un animale strano. Per affermarvi imparate a dire di no", è stato invece il suggerimento di Francesco Montanari in Arena Troisi, che si è detto particolarmente entusiasta dell’iniziativa.

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?