Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Premio Fabula, grande partecipazione agli incontri con i big tra messaggi di speranza e racconti inediti

31/08/2024

"Al mio cuore fa bene essere qui con voi. Trovo questa iniziativa stupenda che dà a noi adulti la speranza che le nuove generazioni possano fare qualcosa di buono e importante". Con le parole di Vittoria Puccini (intervenuta ieri) i dreamers della 14esima edizione del Premio Fabula (in programma a Bellizzi fino a lunedì 2) hanno archiviato una nuova esaltante giornata in Arena Troisi. L’attrice, pienamente a suo agio tra i ragazzi, ha risposto con garbo e simpatia a tutte le domande. "Ogni ruolo è difficile, ma mi piace che lo sia. Adesso per esempio mi sono cimentata in un ruolo molto distante da me. Per la prima volta faccio la cattiva, anzi sono proprio perfida in Incanto, una favola tra l’altro di Pierpaolo Paganelli. Circondata dai bambini ho dovuto fingere di odiarli. È stato complicatissimo perché molto distante da me. Sono diventata mamma molto presto, a 25 anni. Io e mia figlia siamo cresciute insieme tra set e palcoscenico. I primi tempi sono stati avventurosi ma divertenti. Ho sempre voluto accompagnarla io all’asilo anche se con poche ore di sonno", ha confessato.

E i creativi sono già pronti per un nuovo tam tam di incontri. Ieri con Giulia Sara Salemi e Francesco Montanari, oggi, sabato 31 agosto, con Martin Castrogiovanni, ex rugbista a 15 e conduttore televisivo italiano di origine argentina. Soprannominato Castro, insieme a Sergio Parisse è stato il terzo giocatore a raggiungere le cento presenze nella Nazionale italiana, preceduto soltanto da Alessandro Troncon e Andrea Lo Cicero. Prima di big Castro arriverà anche Iris Ferrara per presentare il suo libro "Osso di seppia". A seguire Giuseppe Fiamingo, calabrese, eletto come migliore professore d’Italia per i progetti scientifici dalla Sila al Giappone. Per la precisione, Fiamingo, docente del Liceo scientifico "Fratelli Vianeo" di Tropea, è il vincitore della quinta edizione del premio Atlante Italian Teacher Award, quale miglior insegnante italiano per la categoria Scuole secondarie di secondo grado. Il riconoscimento, promosso da United network con Repubblica@Scuola e in partnership con la Varkey Foundation, è assegnato ai progetti più innovativi, inclusivi e originali elaborati dagli insegnanti e portati avanti con gli allievi. Ma, soprattutto, è un premio che punta a riconoscere il valore e il ruolo sociale degli insegnanti e a promuovere le buone pratiche sviluppate all’interno delle scuole italiane. E come ogni anno, passerà a salutare i ragazzi anche S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo della Diocesi Salerno - Campagna - Acerno. Questa sera, alla conduzione dello spettacolo in Piazza del Popolo, torna il giornalista de Le Iene e scrittore Gaetano Pecoraro. "Non vedo l’ora di tornare e sentire cosa hanno da dire i ragazzi del Fabula", anticipa Pecoraro.

Giulia Salemi, influencer, conduttrice e volto televisivo molto amato, ha portato sul palco la sua energia e il suo stile inconfondibile. Durante il suo intervento, ha parlato dell’importanza di credere nei propri sogni e di non arrendersi di fronte alle difficoltà. "Il percorso non è mai semplice"m ha dichiarato, "ma con determinazione e passione si possono raggiungere traguardi inimmaginabili". La sua presenza ha ispirato molti giovani presenti, che la vedono come un esempio di successo e resilienza. Accanto a lei, Francesco Montanari, noto attore di cinema e teatro, ha offerto una riflessione più introspettiva sul mondo della recitazione e dell’arte. Conosciuto per il suo ruolo iconico ne Er Libanese e altre interpretazioni intense, Montanari ha condiviso con il pubblico aneddoti sulla sua carriera e sulla dedizione necessaria per affermarsi in un’industria competitiva. "La recitazione è un viaggio continuo alla scoperta di sé e degli altri", ha detto l’attore, sottolineando l’importanza della formazione e dell’impegno costante.

Il Premio Fabula ha celebrato la sua edizione annuale con un evento straordinario, all’insegna di raffinatezza e ispirazione. La serata inaugurale ha visto una magnifica combinazione di star del grande schermo, storie di resilienza e un’organizzazione impeccabile che ha reso l’evento indimenticabile. Riccardo Scamarcio, uno dei volti più noti del cinema italiano, è stato uno degli ospiti d’onore della serata. Con la sua consueta eleganza e sincerità, Scamarcio ha parlato degli inizi della sua carriera, raccontando aneddoti affascinanti sui suoi primi ruoli e sui momenti cruciali che hanno segnato il suo percorso artistico. Ma è stato soprattutto il racconto dei suoi nuovi progetti cinematografici a catturare l’attenzione del pubblico. Scamarcio ha anticipato dettagli esclusivi su film in fase di sviluppo e sui suoi piani futuri, mostrando un entusiasmo contagioso che ha acceso la curiosità degli spettatori. 

Accanto a Scamarcio, Benedetta De Luca ha incantato tutti con il suo intervento emozionante e potente. Con una forza e una determinazione che hanno ispirato la platea, De Luca ha condiviso la sua esperienza personale, affrontando le sfide legate alla sua disabilità con una resilienza straordinaria. Il suo discorso ha offerto un messaggio di speranza e coraggio, dimostrando che nulla è impossibile quando si possiede una grande forza d’animo e determinazione. L’organizzazione dell’evento è stata impeccabile, con ogni dettaglio curato con grande attenzione. L’atmosfera raffinata e l’accoglienza calorosa hanno contribuito a creare una serata indimenticabile per tutti i partecipanti. La qualità della gestione e della logistica ha dimostrato l’impegno e la dedizione degli organizzatori, che hanno saputo trasformare la cerimonia in un evento di grande successo. Il Premio Fabula si conferma così come uno dei momenti più attesi e celebrati del panorama culturale, capace di unire arte, ispirazione e talento in un’unica, straordinaria serata.

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?