Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ma cosa è successo in Bangladesh?

26/08/2024

Una delle "questioni internazionali" meno pubblicizzata ma più importante che si sta avendo riguarda uno dei paesi più poveri del mondo: il Bangladesh. Pochi giorni fa arriva la notizia che l’ONU sta inviando investigatori per comprendere i crimini che l’ormai ex-premier bangladese potrebbe aver commesso. Per comprendere la vicenda, tuttavia, siamo costretti a spostarci un passo indietro e capire come siamo arrivati a questo punto.

Il regime Hasina.

Sheikh Hasina Wazed è stata il decimo primo ministro dello Stato del Bangladesh, governando dal 1996 al 2001 e poi ininterrottamente dal 2009 a quest’anno. Segretaria dell’Awami League, partito di centro del paese, è nota per le sue proteste anche violente durante il suo periodo di opposizione (1991-1996 e 2002-2009) e per la sua dialettica aggressiva. Fu particolare il suo secondo governo, criticato poiché vassallo dell’India, dimostrando come la classe politica del paese sia (almeno in parte) un burattino che svolge gli interessi di paesi circostanti piuttosto che del proprio. Oltre a ciò, anche le sue politiche, volte a far aumentare l’impresa privata a discapito di un welfare state solido. Si va ad aggiungere a ciò poi anche la riforma elettorale delle elezioni del 2014, dove si poteva notare l’assenza di amministratori super partes. Senza contare delle sue politiche economiche che, anche avendo un fine che potrebbe essere condivisibile, hanno portato il debito nazionale a salire del %238.

Ed è qui che entrano in gioco i giovani

I primi a dichiararsi contrari alle politiche della premier sono stati gli studenti, preoccupati per la svolta liberistica che il paese stava compiendo. Ad affiancarli però sono arrivati gli operai, stanchi anche loro delle loro condizioni e volenterosi di qualcosa di più. Le proteste continuarono per mesi, anche se represse del governo con la forza causando più di 20000 feriti e 200 morti. Tutto questo si fermò il 5 agosto di quest’anno, quando le proteste ottennero le tanto richieste dimissioni della premier Hasina e del suo gabinetto. L’ex-premier si trova adesso in India, in una residenza top secret in attesa di un verdetto definitivo.

Un momento da libri di storia

È alquanto inopportuno come un momento storico come questo, che segna la storia di un paese, non sia sufficientemente portato all’attenzione del grande pubblico. La rivoluzione in Bangladesh ci dimostra che un cambio di rotta diretto dal basso non solo è possibile, ma in certe condizioni è necessario. Prima di arrivare a conclusioni affrettate, naturalmente, si aspetteranno gli esami giuridici degli inviati delle Nazioni Unite, ma nel mentre si può già respirare un’aria nuova all’interno del paese, con ragazzi che ridipingono i muri e ridecorano le città per dimostrare una festa permanente per una libertà ritrovata e riacquistata.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?