Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Maltempo nell’Agro Nocerino Sarnese: allagamenti e disagi, polemiche sulla mancata manutenzione delle caditoie

22/08/2024

di Massimiliano Catapano

Nel tardo pomeriggio di ieri, l'Agro Nocerino Sarnese è stato colpito da un violento temporale che ha messo in ginocchio diversi comuni della zona, tra cui Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e San Marzano Sul Sarno. La pioggia intensa, benchè di breve durata, ha provocato numerosi allagamenti, accentuando le già gravi preoccupazioni per la tenuta delle colline e delle montagne, recentemente colpite da devastanti incendi. Le strade di queste località sono state rapidamente invase dall'acqua, causando non pochi disagi alla circolazione e mettendo in difficoltà i residenti. In molti lamentano la scarsa manutenzione delle caditoie, che, otturate da detriti e fango, non sono riuscite a smaltire l'enorme quantità di pioggia. Questo scenario ha destato particolare allarme nella frazione Torrello di Castel San Giorgio, dove il livello dei corsi d’acqua si è pericolosamente innalzato, richiedendo l’intervento immediato del personale del Consorzio di Bonifica per liberare i canali dai detriti accumulati.

Proprio sul ruolo del Consorzio di Bonifica si concentra la rabbia di molti cittadini. Gli abitanti della zona, infatti, pagano annualmente una tassa per la manutenzione delle infrastrutture idrauliche, una spesa che dovrebbe garantire un sistema efficiente di drenaggio delle acque piovane. Tuttavia, gli eventi di oggi mettono in luce una gestione quantomeno discutibile di queste risorse, sollevando interrogativi sull’efficacia delle opere di manutenzione ordinaria. È imperativo che chi di dovere indaghi su queste mancanze, perchè la negligenza potrebbe portare a conseguenze ben più gravi in futuro. A scopo precauzionale, il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, ha deciso di annullare il concerto di Emiliana Cantone previsto per le ore 22 in piazza Martiri d’Ungheria, dando priorità alla sicurezza dei cittadini.

Anche la Protezione Civile è stata prontamente allertata, e pur se al momento non si segnalano pericoli imminenti per le abitazioni vicine ai corsi d’acqua, la vigilanza rimane alta, soprattutto nelle zone pedemontane. La vicenda di queste ore non è soltanto un episodio di maltempo, ma anche un campanello d’allarme per le autorità competenti: le carenze strutturali non possono essere trascurate, e le risorse destinate alla manutenzione devono essere utilizzate in modo responsabile ed efficiente, per evitare che si trasformino in tragedie annunciate.

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?