Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Da Minori a Washington, Franco Nuschese nuovo Magister di Civiltà Amalfitana al Capodanno Bizantino

21/08/2024

di Massimiliano Catapano

Franco Nuschese, un imprenditore di grande spessore umano, è stato recentemente insignito del prestigioso titolo di Magister di Civiltà Amalfitana durante la XXIV edizione del Capodanno Bizantino. Questo riconoscimento celebra le sue straordinarie doti diplomatiche e la sua capacità di rappresentare al meglio la Costiera Amalfitana nel mondo. Nuschese, nato a Minori nel 1961, è ormai una figura di spicco negli Stati Uniti, dove vive da oltre trent'anni. Rientrato nella sua Minori, in occasione del premio, ha ricevuto la visita esclusiva del noto commerciante vietrese Matteo Striamo che gli ha donato presso la sua abitazione un prestigioso piatto di ceramica artistica realizzato appositamente per lui dal maestro Franco Raimondi. Nel 1992, Nuschese ha fondato a Washington il celebre Cafe Milano, un raffinato ristorante nel quartiere di Georgetown, divenuto nel tempo un punto di ritrovo per i presidenti degli Stati Uniti, le star del cinema e i protagonisti della scena politica internazionale. Il locale, noto per la sua eleganza e la qualità della cucina italiana, è stato definito dal New York Times come "il ristorante della Casa Bianca", in virtù della sua frequentazione da parte dei più alti esponenti del potere mondiale.

L'imprenditore, che ha iniziato la sua carriera tra Londra e Las Vegas, è oggi presidente del Georgetown Entertainment Group LLC e membro di importanti istituzioni americane, tra cui l'Atlantic Council e il Board of Advisers dell'Italian Research Institute della Georgetown University. La sua attività imprenditoriale non si limita agli Stati Uniti: nel 2016, ha aperto una seconda sede del Cafe Milano ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, consolidando ulteriormente la sua fama a livello globale. La nomina a Magister di Civiltà Amalfitana riconosce a Nuschese non solo il suo successo professionale, ma anche la sua capacità di costruire relazioni internazionali che affondano le radici nella tradizione diplomatica della storica Repubblica Marinara di Amalfi. Questa figura, infatti, viene celebrata in occasione del Capodanno Bizantino, un evento storico e culturale che rievoca l’antica storia amalfitana con una serie di manifestazioni che si svolgono tra il 31 agosto e il 2 settembre.

Il Capodanno Bizantino è una celebrazione che segna l'inizio dell'anno secondo l'antico calendario bizantino, adottato ad Amalfi durante il medioevo. L'evento, che si tiene ogni anno ad Amalfi e Atrani, rievoca le glorie della Repubblica Marinara di Amalfi, con cortei storici, cerimonie e spettacoli che richiamano l'epoca medievale. Il titolo di Magister viene conferito a personalità che, come Nuschese, hanno saputo rappresentare con onore i valori e la cultura di Amalfi nel mondo. Il programma dell'evento prevede, tra l'altro, un corteo storico con oltre 100 figuranti in costume d'epoca e la cerimonia di investitura che si svolge nel suggestivo scenario del sagrato della Cappella San Salvatore de' Birecto di Atrani. Franco Nuschese, con il suo percorso esemplare, rappresenta un modello per le nuove generazioni, dimostrando come la determinazione e la capacità di costruire relazioni siano strumenti fondamentali per raggiungere il successo a livello internazionale. La sua storia, radicata nella tradizione amalfitana, ma proiettata verso un orizzonte globale, è un omaggio al legame indissolubile tra passato e presente, tra cultura e imprenditorialità.

Redazione Costiera - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, mercato

Si vanno a poco a poco formando i roster del prossimo campionato di A1 maschile. Prende ufficialmente forma lo scambio di portieri tra Pro Recco e RN Savona. Gianmarco Nicosia...

Promozione, la Top 11 del girone D al termine della stagione 2024/25

Si è chiuso con la promozione della Pro Sangiorgese, quella dell'Agerola nella finalissima intergironale con il Real S. Martino ai rigori e la salvezza del Centro Storico...

Eccellenza, la Top 11 del girone B al termine del campionato 2024/25

Il campionato di Eccellenza ha emesso i suoi ultimi verdetti lo scorso week-end con la disputa delle finali play-off nazionali che hanno visto la Campania acquisire un pass in...

Salernitana, ufficiale lo 0-3 a tavolino: granata in C, Sampdoria salva

Finisce nel peggiore dei modi questo finale di campionato per la Salernitana. Dopo i violenti episodi accaduti di ieri sera, domenica 22 giugno, durante il match di play-out di...

Basket, la rappresentativa Salerno conquista il terzo posto al Trofeo delle Province

Si chiude, tra l'entusiasmo e i sorrisi di tanti giovani atleti, il Trofeo delle Province, appuntamento conclusivo del progetto Academy provinciale. Un torneo Under 13 disputato...

Basket, coach Chiavazzo resta alla guida del quintetto maschile dell'Angri Pallacanestro

L’Angri Pallacanestro comunica la prosecuzione del rapporto professionale con Francesco Chiavazzo, che sarà il capo allenatore della B Interregionale per la quarta...

Mercato San Severino, la Forum Football Cup 2025 porta energia alla comunità tra sport, divertimento e passione

Dal 19 maggio al 17 giugno 2025, il Forum dei Giovani di Mercato San Severino ha dato vita alla quarta edizione della Forum Football Cup, un torneo che ha saputo mescolare...

Calcio a 8, la Tec Diesel regala a Salerno un Argento nell'Over 35 ed una Semifinale in Coppa Italia

Si sono disputate a Roma, in concomitanza con le finali di Nations League vinte dall'Italia di Totò Di Natale sulla Spagna, le fasi nazionali che chiudono le competizioni...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?