Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Da Minori a Washington, Franco Nuschese nuovo Magister di Civiltà Amalfitana al Capodanno Bizantino

21/08/2024

di Massimiliano Catapano

Franco Nuschese, un imprenditore di grande spessore umano, è stato recentemente insignito del prestigioso titolo di Magister di Civiltà Amalfitana durante la XXIV edizione del Capodanno Bizantino. Questo riconoscimento celebra le sue straordinarie doti diplomatiche e la sua capacità di rappresentare al meglio la Costiera Amalfitana nel mondo. Nuschese, nato a Minori nel 1961, è ormai una figura di spicco negli Stati Uniti, dove vive da oltre trent'anni. Rientrato nella sua Minori, in occasione del premio, ha ricevuto la visita esclusiva del noto commerciante vietrese Matteo Striamo che gli ha donato presso la sua abitazione un prestigioso piatto di ceramica artistica realizzato appositamente per lui dal maestro Franco Raimondi. Nel 1992, Nuschese ha fondato a Washington il celebre Cafe Milano, un raffinato ristorante nel quartiere di Georgetown, divenuto nel tempo un punto di ritrovo per i presidenti degli Stati Uniti, le star del cinema e i protagonisti della scena politica internazionale. Il locale, noto per la sua eleganza e la qualità della cucina italiana, è stato definito dal New York Times come "il ristorante della Casa Bianca", in virtù della sua frequentazione da parte dei più alti esponenti del potere mondiale.

L'imprenditore, che ha iniziato la sua carriera tra Londra e Las Vegas, è oggi presidente del Georgetown Entertainment Group LLC e membro di importanti istituzioni americane, tra cui l'Atlantic Council e il Board of Advisers dell'Italian Research Institute della Georgetown University. La sua attività imprenditoriale non si limita agli Stati Uniti: nel 2016, ha aperto una seconda sede del Cafe Milano ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, consolidando ulteriormente la sua fama a livello globale. La nomina a Magister di Civiltà Amalfitana riconosce a Nuschese non solo il suo successo professionale, ma anche la sua capacità di costruire relazioni internazionali che affondano le radici nella tradizione diplomatica della storica Repubblica Marinara di Amalfi. Questa figura, infatti, viene celebrata in occasione del Capodanno Bizantino, un evento storico e culturale che rievoca l’antica storia amalfitana con una serie di manifestazioni che si svolgono tra il 31 agosto e il 2 settembre.

Il Capodanno Bizantino è una celebrazione che segna l'inizio dell'anno secondo l'antico calendario bizantino, adottato ad Amalfi durante il medioevo. L'evento, che si tiene ogni anno ad Amalfi e Atrani, rievoca le glorie della Repubblica Marinara di Amalfi, con cortei storici, cerimonie e spettacoli che richiamano l'epoca medievale. Il titolo di Magister viene conferito a personalità che, come Nuschese, hanno saputo rappresentare con onore i valori e la cultura di Amalfi nel mondo. Il programma dell'evento prevede, tra l'altro, un corteo storico con oltre 100 figuranti in costume d'epoca e la cerimonia di investitura che si svolge nel suggestivo scenario del sagrato della Cappella San Salvatore de' Birecto di Atrani. Franco Nuschese, con il suo percorso esemplare, rappresenta un modello per le nuove generazioni, dimostrando come la determinazione e la capacità di costruire relazioni siano strumenti fondamentali per raggiungere il successo a livello internazionale. La sua storia, radicata nella tradizione amalfitana, ma proiettata verso un orizzonte globale, è un omaggio al legame indissolubile tra passato e presente, tra cultura e imprenditorialità.

Redazione Costiera - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?