Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caggiano, estate di concerti: dopo la PFM arriva Eugenio Bennato

19/08/2024

Continuano gli eventi estivi nel Vallo del Diano. A Caggiano si canta all'insegna di grandi classici della musica italiana. Martedì 20 agosto dalle 22 in località Calabri si esibisce Eugenio Bennato per una nuova tappa del suo tour 2024. Napoletano, fa parte della scuola di cantautori partenopea assieme ai due fratelli Edoardo e Giorgio, a Pino Daniele, Tony Esposito, Alan Sorrenti, James Senese ed altri. Nel 2008 vince il Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell'Album "Grande Sud". Eugenio Bennato e suo fratello Edoardo hanno realizzato la colonna sonora del cartone animato "Totò Sapore e la magica storia della pizza", uscito nel Natale del 2003. Questo diede luce al musical Pizza story con una tournée italiana nell'estate 2004. Eugenio ha partecipato alla creazione delle musiche de Il padre delle spose, film andato in onda su Rai 1 il 20 novembre 2006. Eugenio ha insegnato nel 2006 al Laboratorio di Etnomusicologia presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il 20 aprile 2007 è uscito l'album dal titolo Sponda sud, interamente composto da brani inediti. Ha collaborato, inoltre, al disco Evoluzione dei Demonilla. Note le sue canzoni contro la guerra, sarà successivamente di scena anche al Mood Live Milano il 7 settembre e una settimana dopo, il 14, al Giardino Parker-Lennon di Bologna. 

La sera di Ferragosto, invece, è stata teatro dell'esibizione della PFM, nota come Premiata Forneria Marconi. La PFM è un gruppo musicale rock progressivo italiano formato nel 1971. Tra i gruppi italiani del settore degli anni settanta (Banco del Mutuo Soccorso, Stormy Six, Osanna, Acqua Fragile, The Trip, Goblin, Area, Perigeo, Le Orme, Opus Avantra, New Trolls), la Premiata Forneria Marconi è stata l'unica a ottenere successo fuori dai confini nazionali e in particolare negli Stati Uniti d'America. All'epoca fu tra i pochi complessi italiani a entrare nella classifica degli album nella celebre rivista statunitense Billboard. È musicalmente imparentata con band come i Genesis, la parte progressive dei Pink Floyd o i primi King Crimson e Gentle Giant. Inoltre ha saputo evolvere il proprio stile anche nei decenni successivi grazie anche alle notevoli doti tecniche dei suoi componenti. PFM, tra gli altri, accompagna nel '79 Fabrizio De Andrè in un memorabile tour con la collaborazione del tastierista Roberto Colombo e del violinista Lucio Fabbri. La musica del gruppo dà luce nuova alle più famose canzoni del cantautore, creando suggestive atmosfere in perfetta sintonia con i testi. Il grande evento viene documentato con un live contenente una decina di brani, a cui seguirà poco dopo "De Andrè e P.F.M. in concerto - Vol. 2". Attualmente la band è composta da Franz Di Cioccio (batteria e voce), Patrick Djivas (Zivas) (basso), Lucio Fabbri (violino, 2ª tastiera, 2ª chitarra, voce), Alessandro Scaglione (tastiere), Roberto Gualdi (2ª batteria), Marco Sfogli (chitarra),  Alberto Bravin (tastiere aggiunte, voce) ma ha annoverato tanti altri artisti quali Teo Teocoli e Flavio Premoli. 

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto Paralimpica, a Genova il girone di ritorno della fase Gold

San Giorgio Columbus Waterpolo scalda i motori per il girone di ritorno della Serie A Gold di Pallanuoto Paralimpica. Uno degli eventi più attesi di questa disciplina si...

Salernitana, Primavera sorpresa in casa dal Cosenza ma è salvezza aritmetica

Nonostante la sconfitta interna contro il Cosenza dell'ex difensore granata Ivan Franceschini, la Salernitana conquista la matematica salvezza nel campionato Primavera 2 con una...

Pallanuoto, A2 Sud: Canottieri micidiale, spettacolare rimonta Acquachiara. Derby laziale al Latina

Ultima curva prima del rettilineo finale. Si gioca la penultima giornata del campionato di A2 maschile e nel girone Sud i verdetti sono già emessi, eccezion fatta per chi...

Pallanuoto, la Waterpolo Palermo rimonta il Circolo Nautico Salerno e allunga nel finale

Sfuma il colpaccio del Bitdrome Circolo Nautico Salerno che mette in seria difficoltà la Lemon Sistemi Waterpolo Palermo nella prima metà di gara per poi pagare...

Pallanuoto, Rari Nantes Salerno rullo compressore: Anzio travolto in progessione

Non fallisce il penultimo appuntamento casalingo la Check Up RN Salerno che supera autorevolmente l'Anzio Waterpolis 16-6 e resta a -1 dalla capolista Canottieri Napoli ad una...

Pallanuoto, una rabberciata BricoBros Arechi cede all'Ischia ed è ufficialmente penultima

Arrivata alla "Scandone" in 12 senza capitan Gregorio, colpito da lutto familiare, l'ex Barberisi, Pagano e Pisani; la BricoBros RN Arechi cede all'Ischia Marine Club nella...

Primavera, la Cavese va in vacanza dopo l'eliminazione ai play-off. Criscuolo: "Anno di crescita collettiva"

Si è chiusa con l'eliminazione al primo turno play-off la stagione della Cavese nel campionato Primavera 4 cui la formazione metelliana, composta da atleti leva...

Salernitana-Mantova, Marino suona la carica: "Chi ha paura retrocede. L'ansia non ci serve, trasformiamo la rabbia in punti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana è arrivata al bivio decisivo della sua stagione. Domani pomeriggio allo stadio "Arechi" arriva il Mantova e non è una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?