Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, riconoscimento al regista Giacomo Abbruzzese: "Ho sentito l’esigenza di guardare alla guerra senza retorica"

28/07/2024

"Nel cinema, come nel mondo dell’arte in genere, non ci sono certezze. I premi sono pericolosi, si rischia di sedersi, di entrare nel loop in cui pensi di avere il tocco magico. Io al momento riguardando i miei film continuo a pensare a cosa potessi fare meglio". Giacomo Abbruzzese commenta così il successo ottenuto con il suo primo film "Disco Boy". Presentato al Festival di Berlino 2023, unico film italiano in concorso, si è aggiudicato L’Orso d’argento per il Miglior Contributo Artistico ed è stato nominato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento come miglior esordio. Regista, sceneggiatore, montatore, ai ragazzi della sezione Generator +18 che hanno preso parte al workshop ha raccontato il suo percorso, il suo esordio, il rapporto con la sua famiglia e la città d’origine. "Quando facevo il liceo scientifico a casa mia non c’erano nè libri, nè film. Vengo da una famiglia popolare, quando ho cominciato ad appassionarmi al cinema e a desiderare di diventare un artista ho vissuto un senso di solitudine. Taranto è una città di provincia, per riuscire ad avere accesso ad alcuni film d’autore registravo ciò che trasmettevano in Rai a Fuori Orario. Quando un’insegnate mi propose di partecipare ad un concorso per cortometraggi mi buttai e vinsi. Cominciai a pensare di essere in grado di farne, per dieci anni ne realizzai uno all’anno, anche quando mi trasferii a Siena per l’Università".

"Disco Boy" racconta la storia di Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato. Raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese. Nel delta del Niger, il giovane Jomo si batte contro le compagnie petrolifere che hanno devastato il suo villaggio. La sorella Udoka sogna di fuggire. I loro destini si intrecceranno, al di là dei confini, della vita e della morte. "Volevo fare un film di guerra che consentisse di vedere il conflitto da entrambi i lati. Così, quando arriva la scena di morte, non empatizzi con uno o con l’altro, vivi solo l’orrore della guerra. In un momento in cui la grande retorica sull’argomento fa ritorno, volevo dare più punti di vista. Il problema è che ognuno pensa di stare dalla parte giusta. Il cinema può costruire una pluralità di sguardi, non dovrebbe restituire un mondo polarizzato come ama fare un certo cinema americano". Un Master in cinematografia a Bologna, due anni come fotografo tra Israele e Palestina, un diploma nel centro de Le Fresnoy in Francia. Per buona parte della sua carriera ha lavorato sui cortometraggi e sulla documentaristica, per i quali ha ricevuto molti riconoscimenti.

"Il cortometraggio è una forma di linguaggio a sé ed ha una leggerezza produttiva interessante. È difficilissimo partire da zero e catapultarsi in un lungometraggio. È stato fondamentale per me essermi misurato prima con dei corti". Ad Abbruzzese tante le domande sulla complessità della regia, ma anche un passaggio obbligato sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore. "Il problem solving su un set è costante. Un regista deve poter tenere tutto insieme, non è affatto semplice. Per non parlare del fatto che, quando fai un’opera prima, tutti pensano di poterti dare dei consigli. Bisogna avere polso, ma soprattutto idee chiare. Sull’IA non sono molto ferrato, come ogni strumento può essere di aiuto ma ha anche una serie di pericoli. Il mondo va sempre più veloce ed il rischio è lasciare indietro tanta gente. Velocità ed efficacia non possono essere gli unici parametri che ci muovono". Al termine dell’incontro al regista Giacomo Abbruzzese è stato consegnato il Giffoni Award.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, l'Arcivescovo: "Un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede"

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Tutto pronto per la tradizionale “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” che si celebra dal 18 al 25...

Salernum Baronissi, pari d'oro all'ultimo respiro: D'Ambrosio acciuffa la Virtus Junior Stabia

Resta imbattuto nel 2025 il Salernum Baronissi che nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza trova un pari insperato sul...

Pallanuoto, Recco a valanga. Big match al Brescia. Il Posillipo riparte fortissimo, Trieste corsaro. Vis Nova sul gong, ok De Akker e Florentia

Turno infrasettimanale per la Serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. Il 2025,...

Pallanuoto, Setterosa rimontato dall'Olanda: le oranje puniscono una buona Italia nel finale

Seconda giornata di World Cup amara per il Setterosa ma fino ad un certo punto. Nella sfida tra due squadre rinnovate e sperimentali (più le azzurre delle arancioni),...

Battipagliese-Ebolitana 1-1. Botta e risposta nel derby della Piana del Sele

Finisce 1-1 l'atteso derby della Piana del Sele tra Battipagliese ed Ebolitana, valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza. Pareggio che serve a poco...

Giovanili, sorteggiati i gironi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14

Sono stati effettuati questa mattina presso la sede del CR Campania della Figc i sorteggi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14. Introdotta da tre anni,...

L'attore salernitano Pierluigi Gigante tra i protagonisti di "ACAB - La Serie" on demand su Netflix

Inizia col botto il 2025 di Pierluigi Gigante. Il talentuoso e poliedrico attore salernitano, reduce dal grande successo su scala nazionale e non solo di "Nata per te", è...

Under 16, l'Ercolanese vola alla fase Gold. Mister Isidoro Izzo: "Grande lavoro di squadra, gruppo con margini di crescita importanti"

Primo obiettivo raggiunto con successo. La formazione Under 16 dell'Ercolanese spicca il volo per la fase Gold del torneo regionale di categoria dopo aver chiuso nei pianti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?