Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Massimo Zanetti: "La Virtus Bologna sarà sempre mia. Ora il nuovo palazzetto"

26/07/2024

La società sportiva più vecchia d’Italia. Tutti la conoscono come V nere e basket, ma la Virtus ha anche una scuola di scherma con 250 ragazzi. "Al di là della prima squadra - esordisce il patron Zanetti - il nostro impegno è dedicato proprio ai ragazzi. A Bologna la Virtus è un’istituzione. Quando abbiamo fatto la squadra femminile di Pallacanestro, abbiamo coinvolto molte ragazze". Però la squadra femminile non ci sarà più. Perchè? "La prima squadra, in ragione dei costi della Virtus maschile che gareggia in Eurolega, assorbe molti soldi. Abbiamo, dunque, preferito non fare più il basket femminile professionistico". Virtus Bologna in altre mani? "Non è vero. Io resto là e non me ne vado. I giornali hanno inventato questa roba con gli israeliani ma non è così. Adesso le prime partite le faremo all’Unipol Arena e poi faremo il nuovo palazzetto pronto nel 2026, dodicimila posti. Quindi fino al 2026 io resto là. Ovviamente dico anche ai tifosi del Bologna che non sono immortale. Parliamo del progetto del palazzetto dal 2019 e con il Comune abbiamo fatto tante conferenze stampa. Ho detto diverse volte che se non avessimo potuto a Bologna, l’avremmo fatto a Castel San Pietro".

Il massimo dirigente aggiunte: "Lì quasi me lo facevano fare gratis e Bologna, città metropolitana, continuava a rallentare. Ho detto 'lo faccio a Bologna' e questa cosa (non solo una provocazione ma c’era anche un progetto) ha contribuito un po’ a smuovere le acque, perchè poi hanno fatto i decreti attuativi. La Virtus è la storia, le V nere hanno seguito. Quando vado all’estero, resto incantato davanti a strutture meravigliose: loro dicono “faccio il palazzetto” e poi accade. Adesso se noi diciamo che vogliamo costruire il palazzetto da 12mila posti, poi dobbiamo riempirlo. Noi abbiamo più tifosi di alcune squadre di calcio: Fiorentina, Genoa e Bologna si attestano sui 350-500mila tifosi; la Virtus ha più di un milione di tifosi. Milano ha tutto, è una grande città, ma non è che sia molto simpatica. Bologna è più simpatica, perciò ha molti tifosi. Il palazzetto nuovo consente anche di migliorare la capacità di penetrazione del brand, possiamo fare supermercato, ristorante, centro commerciale".

Zanetti e la Virtus, le ragioni dell’investimento: "Ero già nella Pallacanestro, a Gorizia. Inoltre le sorelle di mia madre giocavano a pallacanestro e mio padre negli anni Venti-Trenta si avvicinò al Basket perchè in campo c’erano anche belle donne con i pantaloncini corti. - sorride - Ci sono poche cose belle per l’uomo e la donna: l’arte, lo sport e la gioventù, che provocano entusiasmo e gioia". Basket, Tennis ma anche Ciclismo. E' un impatto, multidisciplinare, quello di Zanetti con Giffoni Sport: "Ho avuto la squadra di ciclismo per otto anni, ho avuto Nibali. Oggi il ciclismo è cambiato. Non ci sono solo alcuni campioni, ma sono tutti campioni. Corrono tutti, vanno forte. E vogliamo parlare del calcio? Abbiamo perso gli Europei, perché la nostra Nazionale non ha campioni. È fatta da calciatori bravi in Serie B, perchè le nostre squadre più forti sono fatte solo da stranieri".

Zanetti non è solo sport ma anche Fondazione, Onlus. "Da ragazzo sono sempre stato vicino al sociale. Ogni ragazzo è sempre preso dal proprio lavoro. Quando cresce, capisce che dopo aver preso bisogna anche dare. Ho fondato una Onlus unicamente per sfamare i bambini che muoiono nel mondo. Lavorando nel settore del caffè e avendo a che fare con tanti paesi che vivono di agricoltura anche sottosviluppati, notavo le necessità di molti ragazzi. Bisogna essere predisposti ad aiutare e quando mi viene chiesto di fare qualcosa, se proprio non sono impedito, dico sì. Noto molta partecipazione anche dei giovani al mondo green. Sono fiducioso e credo che le nuove generazioni faranno bene quanto noi, anzi meglio". La sua famiglia è sportiva a tutto tondo. "Ho fatto sempre sport, ho cominciato con il tennis ed ero campione regionale a 15 anni. C’è una medaglia che porto al petto: ho battuto Barazzuti ma è accaduto perché ero più grande di lui di alcuni anni. Ero il numero uno di Treviso e lui di Udine, ma mi ha fatto penare: l’ho sconfitto in 5 set. Era magrissimo e con il cappellino nero: un ragno. Mi ha fatto penare e l’ho battuto in 5 set. Usciti dal campo  poi ho praticato anche il pugilato. L’ho sempre abbinato all’arte, perché mia mamma era una pittrice".

Redazione Sport - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...

Pallanuoto, il Rapallo prenota le Semifinali. A Trieste il primo round nel derby del Triveneto

Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui...

Pallanuoto, A2 Sud: a Canottieri Napoli e Waterpolo Palermo i derby. L'Anzio ritrova il successo

Si snoda nell'arco dell'ultimo martedì e mercoledì di aprile la nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile, traslata in infrasettimanale per lo stop...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi paga un primo tempo da dimenticare e cede al Latina partita e posizionamento

Turno infrasettimanale di traverso per la BricoBros RN Arechi che cede 14-8 allo Stadio del Nuoto di Anzio con il CN Latina nel recupero della terzultima giornata di campionato...

Salerno, riapre il vialetto tra via Sichelgaita e via Vernieri ma l'incuria resta e preoccupa i residenti

Altro capitolo e nuove problematiche di viabilità attanagliano l'ormai noto vialetto che collegia via Principessa Sichelgaita e via Vernieri. Dopo quasi un anno di...

Salerno, via libera alla bonifica della piazza di Fuorni. Santoro: "Ora Giostrine per diversamente abili e panchine nuove a Parco Mercatello"

Continua la missione di "Rinascita" di parchi e piazze cittadine lanciata dal Consigliere Comunale Dante Santoro con la bonifica della piazza di Fuorni commentata con...

Le accuse della ex non reggono in tribunale, assolto 39enne di Nocera Superiore

di Massimiliano Catapano
Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo a carico di un 39enne originario di Nocera Superiore, accusato di aver reso impossibile...

Salernitana, sale l'attesa per lo Spezia. Marino: "Servono cuore, gioco e attenzione. Schiereremo una squadra competitiva". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza, Pasquale Marino (foto Us Salernitana) ha parlato in conferenza stampa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?