Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Margherita Vicario: "Il mio impegno da attrice e regista per dar voce alle donne invisibili"

21/07/2024

Domande ma anche risposte che spaziano e prendono la forma della poliedricità di Margherita Vicario che durante il terzo giorno del Giffoni Film Festival ha incontrato i ragazzi della sezione #Workshop dai 18 anni in su. Musicista, attrice, regista: Gloria! è diventato in poco tempo un capolavoro narrativo sulla condizione della donna in un secolo in cui la musica era fatta soltanto da uomini. "Ho dato voce alle donne invisibili" ha detto Margherita Vicario nel suo ruolo da regista, spiegando ai giovani presenti in #salaverde alcune nozioni tecniche sull’arte e sul suo essere artista di successo tra musica, teatro e cinema ma anche confrontandosi con loro sugli aspetti della sua vita. Gloria! è stato diretto da lei, all'esordio da regista e Margherita ne ha anche scritto la sceneggiatura. L'artista recentemente ha dichiarato che il film "ha la musica come protagonista" e "usa la musica come linguaggio narrativo", spiegando che l'idea alla base della sceneggiatura è nata dalla volontà di far conoscere a un pubblico più ampio la storia delle donne musiciste e compositrici vissute in diversi orfanotrofi italiani fra il quindicesimo e il diciassettesimo secolo, fra cui le collaboratrici del compositore Antonio Vivaldi.

"E’ stato molto emozionante per me girare questo film ma la cosa più bella è stata riuscire a trasmettere alle 5 protagoniste il bisogno che avevo di raccontare questa storia, legato a dovermi anche concentrare sui rapporti umani e sulle relazioni - ha spiegato l’artista - ma il talento non ha una casa in un uomo o una donna, è un po’ il contesto sociale ne determina la riuscita". Margherita Vicario ha portato alla luce un vero e proprio spaccato di storia straordinario attraverso le note musicali e la tenacia e la forza straordinarie tutta al femminile della 'sorellanza': "La cosa che mi ha colpito è che queste donne potevano suonare solo all’interno di questi istituti ed era impensabile potessero farlo fuori da lì e quindi un po’ il senso del film è raccontare che c’erano eccellenze pazzesche ma qualcuna di loro avrà avuto una propria fantasia da autrice. E’ un’idea fuori dai tempi".

Margherita Vicario e la “cura” consapevole per i temi trattati e per le emozioni da suscitare nel pubblico: un tema venuto fuori dall’incontro con i ragazzi. “La necessità primaria è personale, rivolta verso se stessi. Spesso nelle mie canzoni esorto gli ascoltatori ma in realtà all’inizio è sempre un dialogo tra me e me. Sono la prima a cui mi rivolgo. L’esigenza nasce un po’ prima dentro di te. Cerchi di tenere le cose autentiche in un mondo iperproduttivo. E’ vero che ci metto molta cura – ha detto – è una mia volontà di voler conquistare questa iperproduttività. E’ un messaggio che voglio dare fuori anche al contesto artistico in cui provo ad inserirmi”. Una famiglia – quella di Vicario – dove l’arte ha fatto da padrona ma non ha mai “facilitato” il compito e il lavoro intrapreso dall’artista Margherita che sottolinea la sua identità marcata e unica. Lo ha ribadito anche ai ragazzi che hanno riempito la sala che l’hanno sollecitata sulla questione. Infine, Margherita, ha ricevuto il premio speciale "esplosivo” del #GiffoniFilmFestival: l’'exploded award'".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Una Voce per Melissa", termina la IV edizione del concorso canoro a San Mango Piemonte

Si è conclusa con una partecipazione straordinaria la quarta edizione di "Una Voce per Melissa", festival canoro promosso dall'Associazione Melissa La Rocca ODV in...

Salernitana, Fiorillo saluta e resta a Carrara: ora è ufficiale il passaggio definitivo ai toscani

di Massimiliano Catapano
Vincenzo Fiorillo non è più un giocatore della Salernitana. Il portiere, classe 1990, ha firmato a titolo definitivo con la Carrarese,...

Cavese, la nuova era parte con entusiasmo e responsabilità: presentati il ds De Liguori e mister Prosperi

di Massimiliano Catapano
È partita ufficialmente ieri sera, lunedì 14 luglio alle ore 19:00, la nuova stagione della Cavese. Nella cornice dell’area...

Cava de' Tirreni, accoltella la moglie poi tenta il suicidio: 40enne in stato di fermo

Si è sfiorata la tragedia la scorsa notte a Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, nella frazione di Santa Lucia, dove un 40enne ha prima ferito gravemente la moglie...

Il TAR boccia il ricorso della Salernitana: sfuma il ripescaggio in B come ventunesima squadra

di Massimiliano Catapano
La Salernitana dovrà giocare in Serie C. È questa la conclusione definitiva della complessa vicenda giudiziaria che ha coinvolto il club...

Salernitana, Ferrari si presenta dal ritiro di Cascia: "Salerno merita altri palcoscenici. Pronto a dare tutto per questa maglia"

di Massimiliano Catapano
La nuova stagione della Salernitana comincia con le parole piene di entusiasmo e determinazione di Franco Ferrari (foto LR Vicenza), primo acquisto...

Pallanuoto, larga e scontata vittoria del Setterosa con Singapore. Agli Ottavi sfida alla Cina

La goleada con Singapore (32-5) manda in archivio la prima fase del mondiale del Setterosa che ora si tuffa negli Ottavi di finale dove affronterà la Cina guidata dal...

Rota Games 2025, l'annuale appuntamento sportivo del Forum dei Giovani di Mercato San Severino

Dal 27 Agosto al 5 Settembre, la Villa Comunale "Luigi Cacciatore" di Mercato San Severino sarà il cuore pulsante dei Rota Games 2025, l'evento sportivo che celebra la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?