Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Setterosa illumina la "Scandone" nell'ultimo test pre-olimpico. Netto successo sul Canada

20/07/2024

L'Italia supera 13-6 il Canada nell'ultimo test match prima delle Olimpiadi al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli. Il Setterosa (foto Carlo Di Santo) di Silipo si dimostra concreto e lucido in fase di finalizzazione. Poker per Marletta, tripletta di Bettini. La partita si apre con un break di 5-0 dell'Italia, che imprime una buona intensità e cura con attenzione la fase difensiva. In tribuna presente il presidente della FIN Paolo Barelli. Così il ct Carlo Silipo al termine del match: "Mi è piaciuto l'atteggiamento difensivo. Ottima concentrazione fin dall'inizio. Hanno sempre pensato alla soluzione migliore per aiutare la compagna. Buona percentuale in superiorità. La condizione sta venendo fuori. Abbiamo ancora dei grandi margini di miglioramento dal punto di vista della freschezza e della velocità. La preparazione è stata molto lunga, i carichi di lavoro sono stati tanti, lo scarico l'abbiamo iniziato da quattro giorni. Contiamo di arrivare nella migliore forma possibile all'inizio del torneo olimpico. Dobbiamo pensare al nostro percorso alle Olimpiadi. L'importante è trovare questa unione di squadra che sta venendo fuori. Sarà per tanti la prima olimpiade, anche per me. Ci dobbiamo godere il momento fino alla fine".

Le azzurre, reduci dal Torneo di Rotterdam chiuso al terzo posto, si fermeranno a Napoli fino al 23, quando rientreranno al Centro Federale di Ostia per l'ultimo allenamento prima della partenza per i Giochi Olimpici in cui esordiranno contro le padrone di casa della Francia lunedì 29 luglio alle 14.00; a seguire le sfide con Stati Uniti, Grecia e Spagna. Proprio contro le nordamericane l'Italia aveva staccato il pass olimpico nella finale per il settimo posto ai Mondiali di Doha. Parteciperà alle Olimpiadi anche la nazionale canadese, a seguito alla rinuncia della carta olimpica da parte del Sud Africa. L'assessore allo Sport e Pari Opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, ha incontrato il Setterosa prima del match: "Sono felice di conoscere ragazze e sportive professioniste modelli di tenacia, passione ed orgoglio per tutte le donne al pari di quella maschile. Auguro a tutte loro di riuscire sempre a superare gli ostacoli, così da abbattere qualunque pregiudizio, con la forza della passione per lo sport e l'amore. Mi auguro che possano essere da esempio e un riscatto per tutte le donne che combattono ogni giorno contro difficoltà e discriminazioni e che desiderano un mondo di pace”, ha sottolineato nell'occasione utile a soffermarsi anche con gli altri atleti in preparazione ai Giochi di Parigi al Centro Federale di Napoli: le due azzurre della 10 chilometri che dovrebbe svolgersi nella Senna, Ginevra Taddeucci e Giulia Gabbrielleschi coi rispettivi allenatori Giovanni Pistelli e Massimiliano Lombardo coordinati da Stefano Rubaudo, e circa 40 tra atleti e tecnici in rappresentanza di Argentina, Brasile, Israele, Lituania e Messico.

Primo tempo sontuoso delle ragazze di Carlo Silipo. Sono più i meriti delle azzurre che i demeriti del Canada. Protagonista dei primi minuti di gioco è il capitano Palmieri, che procura due falli da rigori e una superiorità. Marletta colpisce il palo su rigore, poi si riscatta capitalizzando il primo extra player delle azzurre. Secondo rigore per il Setterosa con Bianconi che spiazza Gaudreault. Marletta ha il tempo di fintare e concludere dal centro per il tris. Una conclusione non irresistibile di Bianconi viene deviata e beffa il portiere canadese. Buon giro palla in superiorità dell'Italia con Bettini che la piazza sotto la traversa. Setterosa implacabile e cinico, 5-0 dopo otto minuti. Il Canada si sblocca nella seconda frazione con una doppietta di Crevier che prima sorprende la linea difensiva azzurra poi sfodera una bordata secca, imprendibile per Banchelli.

Bettini incamera la terza superiorità dell'Italia. Banchelli si lascia ingannare dalla conclusione dell'ex Sis Roma La Roche e devia la palla sul suo palo interno. Servita da Bettini, Giustini dal lato corto ribatte prontamente con il goal del 7-3. La conclusione vincente di Marletta ristabilisce il +5 delle azzurre al cambio vasca (8-3). Doppietta di Tabani in avvio di terza frazione, Bakoc accorcia. Marletta trova il varco giusto in doppia superiorità numerica e realizza l'undicesima segnatura. Nell'ultimo quarto La Roche, su assist di Browne, trafigge la neoentrata Condorelli. Diagonale vincente sul palo più lontano di Bettini, ben assistita da Leone. Lemay-Lavoie timbra il 12-6. La conclusione a pelo d'acqua di Giustini in extra player incrementa lo score azzurro sul 13-6 finale.

ITALIA-CANADA 13-6
ITALIA: Condorelli, Tabani 2, Galardi, Avegno, Giustini 2, Bettini 3, Picozzi, Bianconi 2 (1 rig.), Palmieri, Marletta 4, Cocchiere, Viacava, Banchelli, Leone. All.: Silipo
CANADA: Gaudreault, Lekness, Crevier 2, Wright, Mimides, McDowell, Bakoc 1, Lemay-Lavoie 1, McKelvey, Browne, Paul, La Roche 2, Vulpisi. All.: Paradelo
ARBITRI: Ferrari e Nicolosi
NOTE: parziali 5-0, 3-3, 3-1, 2-2. Uscite per limite di falli Wright (C) nel terzo tempo, Galardi (I) e Paul (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 5/7 + 2 rigori e Canada 2/8. Marletta fallisce un rigore (palo) a 19" del primo tempo sul risultato di 0-0. Vulpisi (C) subentra a Gaudreault nel terzo tempo. Condorelli (I) subentra a Banchelli nel quarto tempo. Presente in tribuna il presidente della FIN Paolo Barelli.

 

 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernum Baronissi, pari d'oro all'ultimo respiro: D'Ambrosio acciuffa la Virtus Junior Stabia

Resta imbattuto nel 2025 il Salernum Baronissi che nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza trova un pari insperato sul...

Pallanuoto, Recco a valanga. Big match al Brescia. Il Posillipo riparte fortissimo, Trieste corsaro. Vis Nova sul gong, ok De Akker e Florentia

Turno infrasettimanale per la Serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. Il 2025,...

Pallanuoto, Setterosa rimontato dall'Olanda: le oranje puniscono una buona Italia nel finale

Seconda giornata di World Cup amara per il Setterosa ma fino ad un certo punto. Nella sfida tra due squadre rinnovate e sperimentali (più le azzurre delle arancioni),...

Battipagliese-Ebolitana 1-1. Botta e risposta nel derby della Piana del Sele

Finisce 1-1 l'atteso derby della Piana del Sele tra Battipagliese ed Ebolitana, valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza. Pareggio che serve a poco...

Giovanili, sorteggiati i gironi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14

Sono stati effettuati questa mattina presso la sede del CR Campania della Figc i sorteggi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14. Introdotta da tre anni,...

L'attore salernitano Pierluigi Gigante tra i protagonisti di "ACAB - La Serie" on demand su Netflix

Inizia col botto il 2025 di Pierluigi Gigante. Il talentuoso e poliedrico attore salernitano, reduce dal grande successo su scala nazionale e non solo di "Nata per te", è...

Under 16, l'Ercolanese vola alla fase Gold. Mister Isidoro Izzo: "Grande lavoro di squadra, gruppo con margini di crescita importanti"

Primo obiettivo raggiunto con successo. La formazione Under 16 dell'Ercolanese spicca il volo per la fase Gold del torneo regionale di categoria dopo aver chiuso nei pianti...

Costa d'Amalfi, innesti a iosa per l'impresa salvezza: il colpaccio è Jerry Mbakogu

di Massimiliano Catapano
Il Costa d’Amalfi ha messo a segno tre importanti colpi di mercato, rispettando le ambizioni del presidente Nicola Savino di rafforzare una rosa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?