Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, la proiezione di "Nata per te" inaugura la sezione Parental Experience

19/07/2024

Questa mattina nella Sala Verde della Multimedia Valley, ad inaugurare la sezione Parental Experience della 54esima edizione del Giffoni Film Festival è stato il film "Nata per te" del regista Fabio Mollo, prodotto da Cattleya Bartlebyfilm e distribuito da Vision Distribution. Tra gli interpreti principali spicca il nome del talentuoso attore salernitano Pierluigi Gigante e di grandi nomi del cinema italiano contemporaneo quali: Antonia Truppo, Barbora Bobulova, Iaia Forte e Teresa Saponangelo. La storia è ispirata all’omonimo romanzo scritto da Luca Mercadante e Luca Trapanese, nel quale viene raccontata in particolar modo la vicenda giudiziaria che nel 2017 costrinse Trapanese ad intraprendere una battaglia legale per cercare di avere l’affidamento di una bambina affetta da sindrome di down che era stata abbandonata in un ospedale di Napoli. Luca e Alba sono un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie 'tradizionali' devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

L’esordio come attore protagonista dell’attore Pierluigi Gigante, convince e travolge emotivamente lo spettatore nella sua semplicità. In alcuni momenti è come se la macchina da presa non ci fosse, vista la naturalezza con la quale, Gigante si rapporta con la neonata. Trapanese nella vita reale fu sottoposto ad un vero calvario giudiziario, fatto di domande respinte e di assurdi giudizi che lo consideravano colpevole di essere un padre single e per di più omosessuale. Fortunatamente la tenacia e la caparbietà dimostrate dall’uomo si scontrano e si fondano con la delicatezza dei primi sguardi tra lui e la bambina. La paura dei loro primi momenti da soli, il timore di non essere abbastanza per lei, portano Luca a creare un suo mondo fatto di volontariato e di tanto amore per quella bimba dai capelli biondi e dal sorriso smagliante sempre sul volto. Il brano "Il mio canto libero" di Lucio Battisti, sussurrato alla piccola per farla addormentare è una carezza sul cuore che porta chiunque li guardi a sentirsi di troppo in quella scena. "Nata per te" è un film che andrebbe consigliato non solo agli adulti, ma anche ai più giovani per fargli capire che l’amore è universale e e non ha bisogno di etichette o di qualcuno che si metta al di sopra di tutto per giudicare se qualcuno è meritevole di crescere una bambina o un bambino, solo in base a chi ha deciso di amare. In amore niente è sbagliato e Luca con la sua amata Alba ne sono la dimostrazione perfetta.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?