di Massimiliano Catapano
È stato arrestato un 36enne senegalese ad Amalfi, accusato di aver inserito una potente pasticca di ecstasy, nota come "Blue Punisher", nel drink di una turista. Questa sostanza è tristemente nota come "droga dello stupro" per i suoi devastanti effetti e il suo uso criminale. L'uomo è stato fermato dai Carabinieri della compagnia locale, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, nella serata di domenica. L'episodio si è verificato in un noto locale della movida amalfitana, dove il comportamento sospetto del 36enne ha attirato l'attenzione del proprietario del bar. Preoccupato per le ragazze con cui l'uomo si intratteneva, il titolare ha prontamente avvisato le forze dell'ordine.
Grazie alle riprese delle telecamere di sorveglianza del locale, i carabinieri sono riusciti a identificare il momento esatto in cui la pasticca è stata inserita nel bicchiere della turista ignara. La successiva perquisizione dell'abitazione del senegalese ha portato alla scoperta di un quantitativo significativo di sostanze stupefacenti. Oltre alle pasticche di ecstasy, sono stati rinvenuti anche marijuana e hashish. Questo ulteriore ritrovamento ha aggravato la posizione dell'uomo, già noto per precedenti legati al possesso di droga. L'operazione rappresenta un importante successo per le forze dell'ordine locali nella lotta contro il traffico di stupefacenti e le pratiche criminali legate all'uso di droghe nei locali notturni.
La vicenda ha sollevato un'ondata di preoccupazione nella comunità amalfitana, soprattutto tra i giovani frequentatori dei locali della zona, spingendo le autorità a intensificare i controlli. L'arresto del 36enne senegalese dimostra l'efficacia della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella prevenzione di episodi di questo tipo. Il capitano Bonsignore ha elogiato il senso civico del titolare del bar, il cui tempestivo intervento ha permesso di evitare potenziali conseguenze ben più gravi per la giovane turista. Mentre le indagini continuano, la comunità di Amalfi resta vigile, consapevole dell'importanza di segnalare qualsiasi comportamento sospetto alle autorità per garantire la sicurezza di tutti.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.