Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Mondiali Under 18: l'Italia parte male e non riesce nella rimonta. Il Bronzo è del Montenegro

10/07/2024

Amaro come il Montenegro. Si chiude così il Mondiale Under 18 in Argentina per l'Italia di Christian Presciutti che nella finale terzo e quarto posto perde 12-11 e dice addio al Bronzo. Una gara contrassegnata da diversi errori da una parte e dall'altra che ha visto i montenegrini più cinici e lesti a sfruttare a dovere un secondo parziale da incubo per gli azzurrini, sulla stessa falsariga di quanto avvenuto in Semifinale con l'Ungheria. Vibranti proteste di marca tricolore nei confronti dei direttori di gara per alcuni episodi contestati ma l'esito non cambia. Il tecnico della Check Up RN Salerno conferma il solito schieramento rispendendo in tribuna Varavallo e Costanzo, l'inizio è propositivo con il goal di Maffei. Una rapida combinazione in più smarca Perov che a tu per tu con Castrucci non sbaglia. L'Italia risponde a tono e con la deviazione sottomisura di De Vecchis si riporta avanti, altrettanto immediata è la replica di Gojkovic con una saetta dalla distanza in extra player. Il secondo quarto lo inaugura il primo vantaggio avversario firmato Moracanin che apre il primo minibreak. Seconda colossale occasione sciupata dal Montenegro a porta di fatto sguarnita poi Janovic di prepotenza in più e Stupar glissano il +3. Prova a ricucire il mancino Salipante ma Markovic ristabilisce subito le distanze. Finale di frazione infuocato: Scordo tiene a galla i suoi poi Maffei si becca il rosso diretto (brutalità e 4 minuti di uomo in meno) e conseguente rigore per il Montenegro che Janovic trasforma con freddezza. Terzo fallo grave di Matijasevic ma il team di Mirovic non si scompone e Stupar, in più, firma l'8-4 di metà gara.

Gli Akulja continuano a sfruttare la superiorità numerica a favore portandosi sul +5 con il solito Gojkovic. Presciutti le tenta tutte e Gambacciani trova lo spiraglio giusto per rompere il digiuno realizzativo ma l'inerzia resta a favore dei red devils che mantengono alta la percentuale realizzativa in extraman con la stoccata di Roganovic. Con rabbia De Vecchis gonfia la rete, in più, ma il leit motiv non cambia e puntualmente i dirimpettai riallungano ancora con Gojkovic, questa volta dai 5 metri. Un tiro velenoso di Scordo s'infila alle spalle di Vukasinovic, ad 8' il tabellone recita 11-7. E' qui che il baby Settebello, nonostante la stanchezza di un torneo pesante e le scorie del match di ieri con i magiari, tira fuori gli artigili e per poco non portando la sfida ai rigori. La prima fiammata è di Valle che sguscia ai 2 metri e deposita in rete, un altro missile di Scordo (tripletta) buca l'estremo difensore balcanico che nulla può sulla bordata fulminea di Miraldi che s'incastona sotto la traversa: il centro del posillipino vale il -1. Gambacciani commette il suo secondo fallo da rigore arpionando l'avversario lanciato a rete, dai 5 metri Gojkovic colpisce la traversa ma sulla ribattuta è il più lesto di tutti a insaccare per il poker personale. Sospiro di sollievo per il Montenegro che però perde palloni molto banali, soffrendo il pressing degli azzurrini che devono fare a meno anche di Valle (espulsione definitiva) e falliscono il penalty determinante con Scordo, su cui è provvidenziale il riflesso di Vukasinovic. De Vecchis sfrutta a dovere lo schema post time-out e col tris odierno fa 14 reti a Buenos Aires (miglior marcatore italiano) riportando i suoi a -1 ma il tempo è troppo poco e dopo il rosso a Scordo cala il sipario sulla kermesse intercontinentale che veste di Bronzo il Montenegro.  Ad aggiudicarsi il primo gradino del podio l'Ungheria di Balasz Korenyi (miglior allenatore), trascinata dalle parate del best goalkeeper David Szitas, vittoriosa in una finale thrilling 10-12 con la Serbia del miglior giocatore Strahinja Krstic. Capocannoniere è il turco Efe Naipoglu con 27 reti. Completano la Top 7 del torneo Botond Balogh (Ungheria), Ben Forer (Usa), Srdan Janovic (Montenegro) e Tomas Perrone (Spagna).

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?