Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

UK, vincitori e vinti

05/07/2024

Si sono tenute nei giorni scorsi le elezioni per eleggere il nuovo parlamento del Regno Unito. Il rinnovamento della Camera dei Comuni non poteva che essere un evento cruciale della storia del Regno Unito, dato che il prossimo governo dovrà fronteggiare un insieme di sfide che metterà a dura prova il paese (e il mondo), passando dalla crisi economica alle guerre in corso. Dato che il paese è stato scosso recentemente da un’ondata di manifestazioni contro le misure del governo attuale, non potevamo che aspettarci risultati diversi dal solito, mirati a dare una svolta al paese.

La situazione attuale

Da quattordici anni il Regno Unite è stato guidato senza sosta da un governo quasi monocolore, capeggiato dai Tories (ossia il Partito Conservatore e Unionista). Questi ultimi sono una formazione di destra che comprende fasce radicali e più moderate, che sostiene il libero mercato e che fu promotore della Brexit. Quest’ultima, forse, è stata una scelta che a posteriori è costata molto al partito che è andato sempre più ad indebolirsi con lo scorrere del tempo. Complice della discesa dei tories sono state anche le numerose movimentazioni dei giovani del paese a sostegno della Palestina, le quali sono state ignorate dal Governo che rifiuta di riconoscere lo stato quadri-colore. Ad aggiungersi, anche il crescere dei movimenti indipendentisti d’Irlanda e Scozia non rafforza il Partito Conservatore, che mai ha visto di buon occhio l’autodeterminazione dei popoli appartenenti alla Corona, inimicandosi politicamente una grossa percentuale dello UK.

Ma quindi… chi ha vinto?

Il vincitore indiscusso e` il partito Laburista, acerrimo rivale dei Tories, collocato politicamente al centro-sinistra, nonostante le sue origini molto più radicali. Il nuovo segretario dei Laburisti ha deciso, prima delle elezioni, di dare una svolta al partito di modo che molti più elettori potessero affacciarsi all’ala progressista della politica, limitando le frange più radicali del partito. La strategia ha evidentemente funzionato, visto lo storico risultato di circa quattrocento poltrone conferite al partito di ex-opposizione, su un totale di seicento. I tories sono passati quindi all’opposizione, invertendo di fatto il corso della politica anglosassone sia al livello storico (un governo principalmente progressista dopo quattordici anni di conservatori) sia al livello geopolitico (in un periodo dove nazionalismi e conservatorismi stanno proliferando, veder nascere un governo con maggioranza assoluta progressista è sicuramente un evento particolare). Ad accompagnare i Laburisti sicuramente abbiamo i Liberal Democratici (eredi dei Whig, opposti ai Tories), i quali propongono una via più moderata rispetta ai Laburisti, incassando circa settanta seggi. Un’alleanza fra queste due forze non sarebbe così remota, ma sarebbe approvata dai Laburisti, già spaccati fra progressisti e revisionisti?

Le piccole sorprese di queste giornate elettorali

Dato il clima caldo e particolare dello UK, non sono mancate alle elezioni delle sorprese che pochi si aspettavano. Come prima l’UUP (Partito Unionista di Ulster) non vacilla e rimane saldo alle poche poltrone che possiede. A differenza sua, i movimenti indipendentisti crescono, come Sinn Féin, Plaid Cymru e il Partito Nazionale Scozzese.   Anche i Verdi crescono, come risultato della crescente attenzione verso le tematiche ambientali (in particolare da parte dei giovani). Sempre i giovani inoltre hanno creato un partito che per la prima volta concorre ad elezioni con risultati più che soddisfacenti denominato RCP.  Quest’ultimo incanala tutta la voglia di cambiamento che i giovani hanno in un partito giovane per giovani, con idee estremamente radicali rivolte verso i più oppressi della società anglosassone.

E ora?

Il governo anglosassone è ancora da formarsi, ma il cambio di rotta del Regno ha favorito una crescita in borsa che stamane è arrivata al +0,26% circa. Una dimostrazione di fiducia verso la “cacciata dei tories” che potrebbe essere premiata dalle politiche meno classiste che, molto probabilmente, sono in dirittura d’arrivo.  

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?