Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, definito il quadro delle promozioni in Serie B all'insegna di imprese storiche

28/06/2024

Si è completato il quadro del prossimo campionato nazionale di Serie B maschile. Alle retrocesse dall'A2 (Como Nuoto Recoaro, Plebiscito Padova, CN Marina di Carrara e Pol. Delta) si vanno ad aggiungere le 8 promosse dalla Serie C che nell'ultimo week-end ha vissuto il suo capitolo finale stagionale con la disputa delle gare di ritorno dei play-off. Insieme alla Copral Waterpolo che ha avuto la meglio sullo Sporting Club Salerno al termine di due gare tiratissime (al seguente LINK cronaca integrale) fanno festa altre 7 formazioni. 

Nel primo confronto che ha visto opposte l'Onda Blu Dalmine, capolsita nel girone 1 Lombardia, e lo Sporting Lodi, seconda classificata nel girone 2 Veneto, la spuntano con autorità l'azzurrino Madaschi e compagni che s'impongono 9-11 all'andata e 18-13 al ritorno. A posizioni di regular season invertite tra i due raggruppamenti, non bastano al Busto PN le statistiche di miglior attacco e difesa al cospetto della Mestrina che scrive una pagina di storia, confermandosi inossidabile dietro (solo 113 subiti in campionato) e cinica davanti: il blitz accademico all'Aquamore (8-9) viene suggellato dal 9-7 alla Piscina del Centro che fa partire la grande festa. 

Un attacco atomico (322 reti in stagione regolare chiusa al primo posto nel girone 3 Emilia Romagna) consente alla RN Bologna di superare negli spareggi l'arduo ostacolo Certaldo (secondo nel girone 4 Toscana) e stappare lo spumante. Ai felsinei basta il 9-9 nel ritorno in terra empolese dopo l'affermazione corsara (9-10) dell'andata. Traguardo storico anche per il Dream Sport che mette la ciliegina sulla torta ad un'annata fantastica suffragata da miglior attacco (253) e difesa (141 come l'Andrea Doria): i leoni fiorentini passano in maniera convincente sulla Jesina, battuta 9-13 all'andata e in maniera ancora più netta 16-6 alla "Nannini".

A suon di record spicca il volo anche il Villa Aurelia. La formazione capitolina ha chiuso al primo posto il girone 5 (Sardegna) e ai play-off ha regolato nel derby laziale l'Antares Latina, seconda nel girone 6 sotto l'egida del CR Lazio. Si affrontavano le due miglior difese dei rispettivi raggruppamenti (110 subiti dai pontini, 112 dagli aureliani che vantano anche il miglior attacco con 209), a spuntarla in rimonta sono i romani che vendicano il ko di Anzio (11-8) ribaltando tutto al ritorno ad Acilia con il 13-7 che li premia per la differenza reti totale. Si riappropria della cadetteria la Roma Waterpolo che liquida l'ambizioso Frosinone (ciociari miglior attacco in regular season con 225 goal). Decisivo il 10-6 di gara 1 con il return match finito 12-12.

L'ultimo asse di accoppiamenti ad incrocio vede confrontarsi i gironi 7 (Campania) ed 8 (Sicilia). Già detto della promozione da record della Copral Waterpolo con i ragazzi di Mentesana unici imbattuti insieme a RN Bologna e Dream Sport sul suolo nazionale con un solo pareggio in gara 1 play-off a Salerno (9-9 con la squadra giallonera miglior attacco e difesa con 220 goal fatti e 108 subiti) e reduci da lunghi giorni di festa dopo il 13-8 della "Scuderi", la regione campana porta comunque a casa un successo quanto bello quanto forse inaspettato alla vigilia dell'annata sportiva. E' quello del Circolo Villani (che spera di ripetersi ora al femminile) che si aggiudica la battaglia con la Guinnes Catania. I casertani sbancano contro pronostico la piscina di via Zurria (10-12) poi si ripetono tra le mura amiche festeggiando il 10-9 finale. 

Scendono contestualmente in C Waterpolo Novara, Tolentino, Aquademia, San Mauro e dopo i play-out cadetti Libertas RN Perugia, San Giorgio Waterpolo, CC Lazio e Basilicata 2000. Dalla C alla Promozione (da ratificare ancora a livello federale) retrocedono SC Milano 2, Pavia (Lombardia), Css Verona e l'emiliana Ondablu Formigine (Veneto), la marchigiana Blu Gallery e Sterlino PN (Emilia Romagna), Olimpia Colle Val d'Elsa, Torre NP Pontassieve (Toscana), Nuoto 2000, Orthomax XXV Ponti (Sardegna), le abruzzesi Rosetana Nuoto, Swim Action (Lazio), la pugliese Sport Project e Azzurra 99 (Campania), Ossidiana e la reggina Italica Sport (Sicilia), La formazione calabrese insieme a Pavia ed Orthomax non hanno fatto alcun punto in campionato. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, euforia Recco. Del Lungo: "Bello salutarsi nel miglior modo possibile". Delusione Brescia: "Accettiamo verdetto del campo"

Una partenza micidiale, la deleteria brutalità comminata a Del Basso ed una conclusione con sapiente gestione. La Pro Recco è campione d'Italia per la 37esima...

Pallanuoto, il Recco tira fuori gli artigli e si prende l'ennesimo Scudetto: Brescia resta a bocca asciutta

A Mompiano festeggia la Pro Recco. La squadra guidata da Sandro Sukno vince il 37simo Scudetto della sua storia, il quarto consecutivo per il tecnico in panchina. Nella gara 3...

Pallanuoto, Savona chiude al terzo posto. La Vis Nova è settima nell'ultima di Tempesti e Napolitano. Catania in A2

Emessi gli ultimi verdetti del massimo campionato maschile. Alla "Nannini" di Firenze, trascinata da oltre 350 tifosi, la RN Florentia supera la Nuoto Catania 12-8 e guadagna la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno va ad Ancona per chiudere i conti e prenotare la finalissima

Chiudere la serie in anticipo e concedersi qualche giorno in più per preparare al meglio la finalissima. Con queste prerorgative la Check Up RN Salerno spicca il volo...

Pallanuoto, A2 femminile: Sori d'autorità, Aquatica corsara. Pazze rimonte di Tolentino e Metanopoli nella prima dei play-out

Inizio subito scoppiettante per la post season del campionato di A2 femminile. Nella prima sfida play-off, l'Aquatica Torino compie l'impresa e passa 16-17 in casa del Volturno...

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?