Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Riforma dello Sport, vincolo sportivo prorogato al 30 giugno 2025

24/06/2024

Il Consiglio dei ministri odierno, su proposta del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha approvato un provvedimento che proroga al 30 giugno 2025 il termine del vincolo sportivo per i tesseramenti sottoscritti prima dell'entrata in vigore della riforma, ovvero del 1° luglio 2023, con le singole federazioni sportive affiliate al Coni. Il presidente della Federnuoto Paolo Barelli, capo gruppo di Forza Italia alla Camera, ha mantenuto sempre un dialogo aperto col ministro Abodi sostenendo la necessità di rendere graduale l'applicazione della norma. "Il ministro Abodi ha dimostrato sensibilità nei confronti della mia richiesta. - sottolinea Barelli - La norma aveva bisogno di una proroga per essere efficace e attuabile, soprattutto al fine di mantenere i vivai delle società nelle condizioni di alimentare lo sport italiano con atleti competitivi oltre, ovviamente, a proseguire il ruolo primario della diffusione della pratica sportiva".

"Preso atto dell'impatto di prima applicazione della norma, si è resa necessaria la proroga per garantire una graduale, ma definitiva, entrata in vigore della nuova disciplina, tesa a bilanciare gli interessi degli atleti con quelli delle associazioni e società sportive, dilettantistiche e professionistiche. - si legge nella nota del ministro Abodi - A partire dalla prossima settimana, il Ministro inviterà le parti interessate a una serie di audizioni con il gruppo di lavoro tecnico presso i propri uffici, per affrontare e risolvere strutturalmente le problematiche relative al tema riscontrate in questi mesi, nell'ambito di un quadro complessivo che comprende anche l'apprendistato sportivo e i premi di formazione".

La notizia è stata apprezzata e condivisa anche dalle principali componenti del mondo del calcio: "La tutela dei vivai è una delle priorità della Figc perchè rappresentano un asset fondamentale per lo sviluppo dell'intero movimento calcistico italiano. - il commento del presidente della Figc Gabriele Gravina - Un provvedimento fondamentale che consente alle società che credono nei settori giovanili il tempo necessario per riorganizzare il proprio lavoro in ottica di valorizzazione dei giovani". Sulla stessa lunghezza d'onda anche il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini: "Siamo soddisfatti e sollevati che siano state accolte le nostre richieste, anche in audizione in Parlamento, finalizzate a tutelare un bacino strategico per il nostro movimento quale è quello rappresentato dai giovani c.d. di serie e dai vivai della Serie A. Sarà ora importante usare questi dodici mesi per trovare le migliori soluzioni possibili per regolare le diverse esigenze del mondo del professionismo e di quello dei dilettanti".

Chiosa affidata al leader della Lega di B Mauro Balata: "Desidero ringraziare il ministro Abodi per la sua visione e lungimiranza nel difendere il patrimonio dei talenti presenti nei settori giovanili dei nostri club, che in questo modo potranno continuare a investire sui campioni del futuro. Molte sono state le interlocuzioni con il ministro in questi ultimi tempi sul tema e la notizia di oggi ci rende felici, anche perchè in questo modo viene assicurata continuità sul principale obiettivo della Lega B, quello cioè della valorizzazione dei giovani da lanciare nel sistema calcio Italia. La speranza è che l'apertura di una riflessione sul tema, annunciata dal ministro Abodi, sia decisiva per affrontare e risolvere strutturalmente le problematiche riscontrate".

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...

Salernitana, il club alza la voce contro il rinvio dei play-out: "Decisione senza prove, ci rivolgeremo al CONI"

di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato...

Scontro all'Università di Salerno, l'ex deputato Luigi Iovino insulta un docente: l'ateneo apre un procedimento disciplinare

di Massimiliano Catapano
Un episodio increscioso ha scosso l’ambiente accademico dell’Università degli Studi di Salerno. Protagonista della vicenda è...

Salerno, Mariconda al centro dell'attenzione: partiti i lavori urgenti tra panchine, muretti e sicurezza

di Massimiliano Catapano
Ieri mattina a Mariconda si è scritta una nuova pagina di impegno concreto per la riqualificazione urbana. Presenti sul posto il capo staff del...

Pallanuoto, parte da Ostia la marcia verso Singapore del Settebello: i convocati

Chiuso il campionato con la vittoria dello Scudetto della Pro Recco, 37simo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit...

Pallanuoto, Chiavari, Canottieri Napoli e Torino 81 in finale per l'A1. Una sola gara alla bella

Il mercoledì a tutta A2 emette i primi tre verdetti. E' il Chiavari la prima finalista play-off. La formazione ligure (foto Chiavari Nuoto) supera ai rigori l'Ischia...

Pallanuoto, la Vela Ancona rimonta la Rari Nantes Salerno e la batte ai rigori: si va a gara 3

Sarà necessaria la bella per stabilire chi tra Vela Nuoto Ancona e Check Up RN Salerno accederà alla finalissima play-off col Chiavari. Nel return match del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?