Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, definito il quadro delle Final Eight Under 18 femminile: Locatelli, Plebiscito, Bogliasco e Orizzonte fanno la voce grossa

18/06/2024

Si sono disputati tra il 10 e l'11 giugno i quattro concentramenti di Semifinale della fase finale nazionale del campionato Juniores (Under 18) femminile. Nel girone 1 tenutosi alla "Sciorba", le padrone di casa della Locatelli Genova (prime nel girone preliminare Liguria/Piemonte) fanno bottino pieno liquidando 16-4 in apertura il Como Nuoto Recoaro (primo im Lombardia) e suggellando il primato con le nette affermazioni su Castelli Romani (2-26) e Brizz (29-7). L'esperienza maturata in A1 da gran parte delle baby lontre ha ampliato il divario sulle dirimpettaie. A strappare il pass per Avezzano anche le Rane Rosa grazie al combattutissimo 9-6 dell'ultima giornata contro le rossoblu castellane (seconde nel Lazio) che hanno fatto comunque bella figura facendo leva sull'ossatura portante del gruppo che si è ben disimpegnato in Serie B integrato da alcuni elementi della prima squadra capeggiata da Attenni. Le ragazze di Mauretti si tolgono la soddisfazione di battere 7-9 la Brizz con Donato e compagne che (accedute in Liguria grazie al vincente spareggio con la Promogest) tentano il tutto per tutto col Como ma finiscono ko a testa alta per 11-8.

Nel girone 2 pronostico rispettato con il Plebiscito Padova (primo nel Triveneto/Emilia Romagna) che fa en-plein davanti al pubblico amico. Le biancoscudate di Alessia Millo regolano 15-5 il Rapallo, 6-26 il Tolentino e 17-5 l'AN Brescia. Supremazia territoriale per Bacelle e socie che si presenteranno in Abruzzo con chiare intenzioni di podio. Alle loro spalle si colloca l'AN Brescia (seconda in Lombardia) che, trascinata dalla figlia d'arte Bovo, si aggiudica di misura lo scontro diretto con le gialloblu liguri, trafitte 9-10. Blitz solo sfiorato da parte del gruppo capitanato da Lara Bianco che (terzo in Liguria/Piemonte) ha chiuso con un largo 10-19 sulle marchigiane (seconde nel Toscana/Marche), per cui è già un successo essere arrivate a disputare questi confronti. A consolidare la qualificazione da parte delle leonesse bresciane il 20-7 iniziale proprio sul Tolentino che ha messo comunque in evidenza elementi di prospettiva come la bomberina Ruani.

Al Polo Natatorio di Ostia girone 3 appannaggio del Bogliasco (secondo nel Liguria/Piemonte). Le levantine di Mario Sinatra concludono la due giorni lidense a punteggio pieno, precedendo di tre lunghezze le padrone di casa della Sis Roma, prime nel Lazio. Mattatrice assoluta Bianca Rosta, 11 reti in 3 partite, seguita a ruota dalle 9 di Giulia Bozzo. In acqua anche il centro titolare della prima squadra Di Maria e le artefici della salvezza in A2, da prestiti alternativi, del Sori Pool Beach come Capurro e Perazzoli. Le biancazzurre esordiscono battendo 17-10 le capitoline che assottigliano il passivo nel finale poi si sbarazzano 3-19 della RN Florentia, sotto 9-0 dopo un tempo ed a segno solo nel secondo e ultimo parziale. In scioltezza anche il match conclusivo con la pur orgogliosa Canottieri Milano, sconfitta 18-6. Trascinata dalle solite Aprea ed Abrizi, la Sis passa da seconda imponendosi 17-10 sulle meneghine (terze in Lombardia) e 18-8 sulle gigliate (prime in Toscana/Marche) che saluteranno da terze in virtù del 7-17 sulle rossoblu lombarde.

La "Scuderi" di Catania, infine, è stata teatro dell'ultimo raggruppamento. Nessun problema per le campionesse in carica e regionali de L'Ekipe Orizzonte, nonostante un organico in buona parte rinnovato e costituito dall'asse portante della vecchia Under 16. Un'autentica macchina da reti la formazione guidata da Renato Caruso e Martina Miceli, 62 goal in tre uscite. Pulvirenti & Co. liquidano 5-23 la debuttante Aquatica Torino, 20-3 la GLS Napoli Lions (prima in Campania/Calabria) e 19-6 la Pallanuoto Trieste (seconda nel Triveneto/Emilia Romagna) dopo l'iniziale vantaggio ospite. Le orchette si aggrappano all'esperienza di De March (12 reti complessive) per qualificarsi da seconde e piegare rischiando grosso (9-9 ad 8' dalla fine) 11-13 le partenopee di Barbara Damiani e con autorevolezza 15-5 le piemontesi, quarte in Liguria/Piemonte. Storici tre punti per le Lions con De Stefano e compagne che si tolgono la soddisfazione di imporsi sulle torinesi per 10-13. Le finali si svolgeranno dall'11 al 14 luglio al Centro Italia Nuoto. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...

Piccolo Stadio Red Lions, debutto d'autore in Seconda Categoria: chiusura al quinto posto e sguardo al futuro

di Massimiliano Catapano
Si è conclusa con una sconfitta per 5-2 contro la capolista Real Sianese 1961, lo scorso 12 aprile, l’avventura dei Piccolo Stadio Red...

Polisportiva Etruria, Sica: "Abbiamo fatto un'impresa, ma ora piedi per terra: vogliamo farci valere anche in Prima Categoria"

di Massimiliano Catapano
La Polisportiva Etruria ha chiuso il girone I della Seconda Categoria con una cavalcata trionfale. Diciotto vittorie, cinque pareggi e una sola...

Picentia, stagione da ricordare anche senza play-off. E le giovanili si preparano ad un'estate di fuoco

Si chiude con un agrodolce terzo posto dopo il 4-0 sulla Polisportiva Postiglione (Procida, Vitolo, Principe e Scannapieco a segno) il campionato del Picentia Calcio 1984 nel...

Club Pontecagnano, rompete le righe dopo la salvezza. Si riparte da mister Controne: "Vogliamo trasmettere valori ed emozioni"

Giunge al termine il terzo campionato della giovane storia del Club Pontecagnano, il primo in Seconda Categoria. E' il momento di fare dei bilanci perchè, purtroppo...

Basket, niente Finali Nazionali per l'Under 15 della O. ME. P. S. Battipaglia

Sfuma sul più bello il sogno delle giovani cestiste battipagliesi. Al PalaSport di Pedaso, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?