Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, B femminile: Imperia ai play-off. Tolentino e Moie inarrestabili. Orgoglio Firenze, ancora applausi per la Project Sport

12/06/2024

Volge al termine la regular season del campionato di B femminile. La scorsa settimana titoli di coda nel girone del Lazio che ha promosso ai play-off Roma Vis Nova da prima e Circolo Villani secondo e nel Veneto che ha concesso il pass diretto al Padovanuoto e lo spareggio con la Nuoto Catania per la Bentegodi. Per la composizione della griglia completa della post season in programma il 6 e 7 luglio al Centro Italia Nuoto di Avezzano si attende la classifica finale dei gironi ancora da concludere. In Lombardia il dominio è ligure. Già certa della prima piazza è la RN Camogli che nella 16a giornata ha osservato il turno di riposo. Seconda piazza congelata dalla RN Imperia che, dopo lo 0-5 a tavolino con la Canottieri Milano (il match non si era disputato per impraticabilità del campo senza trovarne uno sostitutivo), passa 5-13 nel derby della Piscina del Mare con la squadra B del Sori Pool Beach. Settebello di reti per Lise Accordino, doppiette per capitan Mirabella e Iazzetta, assoli per Frisina e Cerrina.

Non disputato il match tra la PN Lecco e le cadette del Bogliasco impegnate nella fasi nazionali Under 18 e 16, riprende la marcia del Busto PN. Trasferta vittoriosa a Crema per la formazione targata Paglini Store. Un successo che ripaga dei sacrifici di questo periodo, in cui la piscina "Manara Sartori" è indisponibile causa passaggio di gestione e lavori. Settimana scorsa, le bustocche avevano dovuto affrontare un viaggio di oltre due ore per giocare "in casa" in Liguria a Ronco Scrivia contro la capolista. Alla Comunale le draghette superano 9-15 una buona MiWa che impatta il primo parziale sul 3-3 poi cede al break di 0-3 del secondo che fissa il 3-6 dell'intervallo lungo. Segue un continuo botta e risposta con allungo finale nell'ultimo spezzione di gara che allarga il divario dal +4 del 24' al +6 finale. Bustocche trascinate dalla quaterna di Girardi, le triplette delle solite Elisa Masiello e Costa, il bis di Scolieri e Speroni nonchè l'acuto di Peduzzi. Alle cremasche non bastano il poker di Cordaro, la tripletta di Vismara ed i centri di Frigoli e Lucchini.

Nuovamente applausi per le ragazze della Project Sport di Leinì che doppiando 10-5 la Canottieri Milano festeggiano l'ottavo successo stagionale. Vendicato così anche il ko dell'andata in terra meneghina con una prestazione corale di grande compattezza ed efficacia con i reparti coordinati al meglio. Eppure le gialloblu partivano contratte subendo l'1-2 rossoblu poi si sciolgono e con un perentorio 5-1 a metà gara conducono 6-3. L'inerzia è ormai dalla parte del Sette di Pino De Venuto che argina la reazione ospite e chiude i conti con l'unico goal dell'ultimo quarto. Tripletta d'autrice per Barucco, doppiette per Sara De Venuto, Carola Echinoppe e Marangoni poi è Sidoti a mettere la ciliegina sulla torta. 

Nel girone della Toscana, che qualificherà anche la terza ai play-off, va in scena il penultimo turno cui si aggiungeranno i due recuperi che attendono l'Azzurra Prato con Esseci Nuoto e Firenze Pallanuoto. Ennesima dimostrazione di forza da parte del TM PN Moie che surclassa a domicilio il Certaldo (7-17). A Colle Val d'Elsa la squadra di Stefania Giuliani, sostituita per l'occasione dal tecnico della C maschile Gianni Catena, ha messo in chiaro le cose sin dall'inizio sprintando sul 2-6 al cambio vasca, stesso risultato del terzo parziale che chiuderà in anticipo il confronto anche grazie alla solidità tra i pali di Chiappa. Poker per la Di Martino, triplette per Gasparini e Canari cui seguono a ruota la doppietta di Robboni ed i singoli sigilli di Piermartini, Bruschi, Sassaroli, Corinaldesi e Dolciotti. 

Le toscane si giocheranno il secondo posto nel prossimo week-end con il Tolentino attuale seconda forza che, intanto, liquida con un sonoro 16-5 la Libertas RN Perugia, alle prese con le solite assenze. Triplette per l'azzurrina Ruani, Mariani ed Orizi poi doppietta di Pieroni con una rete a testa per Cerquozzi, Bedini, Candale, Nardi e Fefè. Sussulto d'orgoglio per il Firenze Pallanuoto che, dopo un confronto tiratissimo punto a punto, la spunta 12-11 sull'Esseci Nuoto anche grazie alle parate di Rebecca Landi che nelle ultime giornate ha letteralmente abbassato la saracinesca tornando a replicare le ottime prestazioni della passata stagione. A chiudere il quadro la sfida di Empoli tra l'Etruria e l'Azzurra Prato. Padrone di casa letali in ripartenza e già sul 10-5 all'intervallo lungo. Le pratesi reagiscono trascinate da capitan Furlanetto (poker) e doppia Tolomei poi nel finale cedono alla maggiore concretezza ed esperienza delle ragazze di Bellucci trainate dalla solita Baeckmann, Tavani e Bonistalli. A segno per il team di Sanna anche la 2010 Alessia Capecchi e l'esordiente assoluta Sofia Pacini. Finisce 19-8.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Promozione, la Top 11 del girone D al termine della stagione 2024/25

Si è chiuso con la promozione della Pro Sangiorgese, quella dell'Agerola nella finalissima intergironale con il Real S. Martino ai rigori e la salvezza del Centro Storico...

Eccellenza, la Top 11 del girone B al termine del campionato 2024/25

Il campionato di Eccellenza ha emesso i suoi ultimi verdetti lo scorso week-end con la disputa delle finali play-off nazionali che hanno visto la Campania acquisire un pass in...

Salernitana, ufficiale lo 0-3 a tavolino: granata in C, Sampdoria salva

Finisce nel peggiore dei modi questo finale di campionato per la Salernitana. Dopo i violenti episodi accaduti di ieri sera, domenica 22 giugno, durante il match di play-out di...

Basket, la rappresentativa Salerno conquista il terzo posto al Trofeo delle Province

Si chiude, tra l'entusiasmo e i sorrisi di tanti giovani atleti, il Trofeo delle Province, appuntamento conclusivo del progetto Academy provinciale. Un torneo Under 13 disputato...

Basket, coach Chiavazzo resta alla guida del quintetto maschile dell'Angri Pallacanestro

L’Angri Pallacanestro comunica la prosecuzione del rapporto professionale con Francesco Chiavazzo, che sarà il capo allenatore della B Interregionale per la quarta...

Mercato San Severino, la Forum Football Cup 2025 porta energia alla comunità tra sport, divertimento e passione

Dal 19 maggio al 17 giugno 2025, il Forum dei Giovani di Mercato San Severino ha dato vita alla quarta edizione della Forum Football Cup, un torneo che ha saputo mescolare...

Calcio a 8, la Tec Diesel regala a Salerno un Argento nell'Over 35 ed una Semifinale in Coppa Italia

Si sono disputate a Roma, in concomitanza con le finali di Nations League vinte dall'Italia di Totò Di Natale sulla Spagna, le fasi nazionali che chiudono le competizioni...

Salernum Cup, al via la settima edizione: il formato Champions la grande novità

Torna da lunedì 23 giugno uno degli eventi più attesi dell'estate salernitana. Con una formula rivisitata ad hoc e ricalca il modello della nuova Champions League,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?