Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, mercato infuocato in A1 e A2: restyling per Savona, Trieste e TeLiMar. Tasselli mirati per De Akker, Quinto, Posillipo e Ortigia

10/06/2024

Non era ancora finito il campionato e già si erano mossi i primi tasselli. Da qualche settimana, invece, è entrato ufficialmente nel vivo il mercato pallanuotistico in A1 e A2 maschile. Nella massima serie la Pro Recco, ultima a terminare la stagione con l'Argento in Champions, dovrebbe ufficializzare a breve l'innesto di Francesco Cassia dal CC Ortigia. Un'operazione che va a ricalcare quella della scorsa estate con l'arrivo a Punta Sant'Anna di Ciccio Condemi, tra i grandi protagonisti della conquista dello Scudetto. Ben più movimentato, fino ad ora, il restyling dei vice campioni d'Italia della RN Savona. Lasciano la squadra di mister Angelini il mancino salernitano Edo Campopiano (accasatosi all'Ortigia), l'americano Marko Vavic e Bogdan Djurdic. In entrata tre colpacci da novanta. Il ritorno in biancorosso di Luca Damonte, fresco Oro europeo con il Ferencvaros, e sempre dalla corazzata ungherese l'attaccante russo Daniil Merkulov seguono l'arrivo del difensore Davide Occhione, colonna storica del TeLiMar Palermo trascinato dall'A2 fino all'Europa. 

Conferme e cambiamenti anche all'AN Brescia. Rinnovo di contratto fino al 2026 per il difensore salernitano Vincenzo Dolce e la duttile boa Tommaso Gianazza. Salutano due grandi protagonisti delle ultime annate sotto la guida di Sandro Bovo: Djole Lazic e l'estremo difensore Petar Tesanovic, quest'ultimo destinazione Marsiglia. Dopo appena un anno, invece, è già divorzio con il mancino Edo Manzi che contestualmente si è trasferito alla Pallanuoto Trieste. Particolarmente attiva la compagine alabardata che ha adoperato un sostanzioso rinnovamento. Terminata l'era Daniele Bettini, artefici dell'apporodo in Europa e di una quasi finale Scudetto, il club di Enrico Samer si affida alla sapiente regia di Maurizio Mirarchi, reduce da una brillante annata all'Astra Nuoto Roma condotta alla salvezza con un nugolo di giovani talenti. Pallanuoto aggressiva, dinamica, fatta di ritmi alti e velocità nelle transizioni le credenziali dell'ex trainer di Anzio e Messina al femminile (ora è responsabile tecnico dell'Under 19 rosa) che potrà contare tra i pali su Dejan Lazovic, oggetto di una staffetta montengrina tra i pali del Marsiglia col succitato Tesanovic. Lasciano i muli oltre al portiere Enrico Caruso anche Ivan Buljubasic, Giacomo Bini (promesso sposo della RN Florentia), Mislav Vrlic, Giuseppe Valentino (in Inghilterra) e Marin Dasic.

E' il fresco 45enne Stefano Tempesti il perno attorno al quale si riconsolida anche questa stagione il CC Ortigia. Stefano Piccardo ha dato il benestare per la conferma di Lorenzo Giribaldi, Andria Bitadze, Seby Di Luciano e l'evergreen Christian Napolitano che giocherà l'ultimo campionato agonistico nella prossima annata 2024/25. Salvo sorprese dell'ultima ora anche il funambolo nipponico Yusuke Inaba prolungherà il suo accordo con gli aretusei alle prese anche con la situazione concernente Pippo Ferrero, corteggiato da più parti (in primis dal Brescia) ma che al momento non ha ancora fatto le valigie dalla "Caldarella". Occhio di riguardo come sempre per i talenti dell'Academy con altre possibili promozioni in prima squadra. Come già accaduto l'estate scorsa, saranno diverse le novità in casa TeLiMar Palermo con Gu Baldineti confermato sul piano vasca per un altro biennio. A prendere il posto di Egon Jurisic tra i pali sarà il nazionale americano Drew Holland, già visto in Europa tra Spagna e Grecia e pilastro della Stanford University. Un palmarès di tutto rispetto che aiuta il club dell'Addaura a sopperire all'infortunio del croato Jerko Jurlina, iniziale scelta per rilevare l'ex triestino. Il primo colpo assoluto è stato proprio dei siciliani che si accordavano già lo scorso marzo con l'universale Luka Bajic, già visto ormai due anni fa all'opera con l'Anzio Waterpolis. Dalla Waterpolo Palermo saranno promossi in massima serie Francesco Pettonati e Pedro Puleo mentre dalla Capitale arriva l'interessante centroboa Samuele Boezi, tricolore Under 20 in carica.

In vista della prima, storica, partecipazione all'Euro Cup si è già attivata per rimpinguare l'organico la De Akker. I bolognesi hanno definito l'ingaggio dalla Check Up RN Salerno dell'espertissimo e plurititolato mancino siciliano Valentino Gallo che in Emilia si ricongiungerà con Andrea Condemi, prelevato last minute dall'Ortigia. Saluta, invece, l'altro ex rarinantino, il portiere Simone Santini che lascerà la guardia della porta a Rocco Valle, in grande evidenza a suon di parate nella salvezza dell'Astra Roma. Inizia a dragare il mercato anche l'Iren Genova Quinto dopo aver dato il giusto lustro a Willy Molina Rios che appende la calottina al chiodo per iniziare l'avventura di allenatore con la RN Sori in A2. Ulteriore priorità verrà data ai giovani del vivaio ed in tal ottica si registra il ritorno alla casa madre del centroboa classe 2004 Matteo Perongini. Tasselli mirati per la Roma Vis Nova: via Julien Lanfranco, dai cugini dell'Astra andrà a sgomitare ai 2 metri Matteo Spione che rimpolpa la colonia di ex Lazio. Festeggiata un'altra grande salvezza, la Nuoto Catania puntella il reparto difensivo con il serbo Mihajlo Biocanin, ultima stagione al Lavagna '90. Scommessa tra i pali con il baby scuola President Alan Akmalov, originario di Praga, che eredita le chiavi della porta da Francesco Ghiara, primo partente insieme all'australiano Maxwell Slobodien. Corte spietata da più parti per Jake Muscat ed Alessandro Gullotta ma non è esclusa la permanenza di almeno uno dei due sotto le pendici dell'Etna.

Punta ad alzare nuovamente l'asticella il CN Posillipo. Il sodalizio partenopeo ha comunicato l'ingaggio dell'attaccante montenegrino, già visto sull'altra sponda del Molosiglio con la Canottieri, Darko Brguljan, proveniente dal Primorje. Ufficiale anche l'ingaggio del difensore classe 2006 Giobatta Valle, scuola Quinto ed in buona evidenza l'ultimo anno all'Astra. Definito in linea di massima anche il ritorno in rossoverde di Zeno Bertoli, ultime due stagioni alla RN Salerno. Ancora viva anche un'altra pista amarcord, il ritorno a casa di Vincenzo Renzuto Iodice che non ha ancora delineato la propria posizione con l'AN Brescia. Capitolo a parte merita il periodo travagliato vissuto dall'Astra Nuoto Roma che ha già salutato quattro protagonisti dell'ultima stagione (Rocco e Giobatta Valle, Spione e Boezi). L'iscrizione al prossimo campionato è a serio rischio, in tal caso due sarebbero le soluzioni: cessione del titolo sportivo o rinuncia, cosa che spalancherebbe le porte ad un ripescaggio conteso tra le retrocesse e le perdenti dei play-off di A2. Intanto a Roma fa capolino una nuova società, intenzionata a partire dal basso: il Grifone Nuoto, costola della nota scuola calcio capitolina fresca di titolo regionale Under 17 Elite. Tra i fautori del progetto volti noti della waterpolo locale e nazionale quali Federico Lapenna, Michele Lapenna, Antonio Vittorioso e Federico Pace.

In A2, sfumata in Semifinale play-off l'opportunità di conquistare la promozione, riparte con rinnovate ambizioni il Chiavari Nuoto. Salutano la compagine verdeblu il veterano Marco Giordano, Matteo Gitto (probabile passaggio alla De Akker) ed il centroboa azzurrino Lorenzo Demarchi (2006) che farà ritorno al Recco per fine prestito. Percorso inverso per l'estremo difensore Luca Perrone che dai biancocelesti passa al Sette di Luccianti. A prendere il posto di Demarchi ai 2 metri sarà Andrea Fracas, uno dei punti di riferimento dei recenti successi dell'Iren Genova Quinto. Di assoluto spessore anche l'altro ingaggio rispondente al nome di Francesco Brambilla, esperto centrovasca prelevato dal Bogliasco. Levantini di Gimmi Guidaldi che annunciano Timothy Biallo dal Lavagna '90 come primo colpo che segue l'altra partenza di Marco Mugnaini. Rinnovano Bottaro, Blanchard e Canepa. La Reale Mutua Torino '81 Iren nel segno della continuità. Confermati Leo Cassia, Ermondi, Cigolini, Costa, Lisica, Colombo e Aldi ma altre ne seguiranno. La RN Camogli, chiusa l'esperienza di Angelo Temellini, riparte da Guido Ferreccio. A Sud Walter Fasano non sarà più l'allenatore dell'Aktis Acquachiara, Dado Caliogna saluta con commozione per motivi personali la RN L. Auditore Crotone. In stand-by tutte le altre società. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?