Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il CN Latina all'insegna della continuità: definite le prime riconferme

09/06/2024

Dopo aver sfiorato i play-off nell'equilibratissimo girone Sud di A2 maschile, il CN Latina riparte dai suoi pilastri. Il sodalizio pontino, infatti, ha definito una serie di importanti riconferme. Classe 2001, la carriera sportiva di Giorgio De Bonis inizia nelle giovanili del Latina Pallanuoto, dove nel 2016 farà il suo esordio nel campionato di A2. Nel 2017 il trasferimento alla Roma Vis Nova, dove è protagonista parallelamente con l'Under17 nazionale, disputando la prestigiosa Coppa COMEN. La stagione successiva ritorna a Latina, in pianta stabile nel roster di A2 che raggiungerà la finale play-off. Nel 2019 il trasferimento nella Capitale con la Roma 2007 Arvalia, prima di sposare appieno il progetto del Centro Nuoto Latina. "L'ultima stagione è stata molto positiva. - spiega il centroboa - Si è vista la crescita di un gruppo che ha iniziato questo percorso tre anni fa, con la salvezza all'ultima giornata, fino a quest'anno dove per tre punti non siamo andati ai play-off. C'è rammarico per il finale di stagione, ma con la consapevolezza acquisita da parte di tutti i ragazzi sono sicuro che potremo puntare ai play-off e divertirci. Qui siamo tutti amici, passiamo molto tempo insieme anche fuori dagli impegni sportivi e questo poi aiuta ad essere gruppo all'interno della squadra".

Il percorso agonistico di Federico Tonon inizia tra le fila dell'Anzio Pallanuoto, dove muove i primi passi fino a vincere il campionato di Serie C nella stagione 18/19. Nella stagione successiva il trasferimento alla F&D Waterpolis sempre in Serie C con Criserà allenatore per un biennio ricco di soddisfazioni sia con l'Under 20 che nella quarta serie della Pallanuoto. Nel 2021 il passaggio al Centro Nuoto Latina, conquistando la permanenza in A2 nelle ultime tre stagioni. "La stagione passata è stata ricca di soddisfazioni, anche se per dei nostri errori abbiamo perso qualche punto per strada. - l'analisi di Tonon - In molte partite la squadra è stata compatta, grazie anche al fatto di essere un gruppo unito anche fuori dagli allenamenti. Si è creato un gruppo di amici che in acqua ha avuto quella chimica che ci ha permesso di affrontare a viso aperto tutte le squadre del girone. Per il prossimo anno mi piacerebbe ripartire da queste basi, per limare gli errori commessi in questo anno, cercando di migliorare come squadra grazie alle esperienze maturate".

Francesco Tarquini si avvicina al mondo della Pallanuoto ad Avezzano, prima di spostarsi nella stagione 2016-17 nella Capitale alla Roma Vis Nova, raggiungendo nello stesso anno le finali nazionali Under 17. Durante le tre stagioni alla corte dei leoni del presidente Ferraro, nel 2017-18 è stato in prestito alternativo al Villa York, prima di fare il salto in A1 con i colori della Lazio nel 2019. Il biennio in biancoceleste porta in dote anche l'esordio nella massima serie, a gennaio del 2021, contro l'Ortigia. Dalla stagione 21/22 Tarquini sposa il progetto del Centro Nuoto Latina. "Quest'anno è stato piuttosto positivo per noi. - l'analisi del mancino - Abbiamo costruito un bel gruppo unito, che ci ha permesso di lottare per i play-off fino alla fine, pur non riuscendo alla fine a raggiungerli. Ripartendo dalle basi di questa stagione, l'obiettivo deve essere quello di migliorarsi sempre, di crescere nel collettivo per aspirare a fare qualcosa in più rispetto l'annata appena conclusa".

La carriera di Giorgio Ambrosini inizia con la storica società A.S. Alma Nuoto. Nel 2013 arriva alla Lazio dove gioca negli Allievi A, mettendo a segno 26 goal in 17 partite. A fine stagione esordisce negli Juniores. E' nazionale italiano della squadra Under 17 e nel mese di settembre 2013 conquista la medaglia di Bronzo agli Europei di categoria disputati a Malta. Nel 2015/16, con l'U20 della Lazio Nuoto, Ambrosini conquista l'Oro e si laurea campione d'Italia. A Latina con la vecchia Rari Nantes già nel 2014/15 dove disputa due campionati di A2, si trasferisce a Messina nel 2017, vincendo il campionato di B e trovando la salvezza in A2 nella stagione successiva. Dal 2019 Ambrosini ha sposato il progetto tecnico del presidente Vincenzo Russo, prima a Frosinone e poi a Latina, dove nell'ultimo anno ha ricoperto il ruolo di capitano, guidando un gruppo giovane in un campionato di grande spessore. "La stagione appena conclusa è stata ottima. - racconta Ambrosini - Il gruppo che si è creato è stato speciale, in un anno in cui insieme ai risultati sportivi ci siamo divertiti tanto. Continuando a lavorare così anche per la prossima stagione sono sicuro che arriveranno i risultati che ci meritiamo. Tra di noi stiamo bene insieme e questa coesione in squadra ci porta a dare sempre di più. Per il prossimo anno sarà importante continuare su questa linea".

Classe 2000, per Matteo Giugliano sarà il quarto anno con il CNL, il settimo nella seconda serie nazionale. Nel campionato appena concluso, Giugliano ha siglato 10 reti, disputando 21 partite complessive. La carriera sportiva tra i grandi per Giugliano inizia nel Latina Pallanuoto (attuale Anzio Waterpolis) in cui disputa i primi due anni di A2 conquistando spazio nelle gerarchie di coach Mirarchi. Nella stagione 2019-20 l'approdo alla Roma 2007 Arvalia (attuale Olympic Roma) sempre nel campionato cadetto, dove resterà anche nella stagione 20/21. Successivamente il passaggio nella compagine nerazzurra, dove anche il prossimo anno Giugliano giocherà con la calottina della formazione pontina. "Questa stagione è stata molto soddisfacente per noi. - l'analisi di Giugliano - Non ci aspettavamo di fare il record di punti in un campionato dove tante squadre erano distanti pochi punti l'un l'altra, fattore che ha reso il torneo avvincente e divertente. L'unico rammarico resta la mancata qualificazione ai play-off. La squadra ci credeva, con l'obiettivo che è sfumato solo all'ultima giornata. In questo anno si è formato un gruppo di veri amici, ripartendo da qui sono sicuro che proveremo a lottare anche la prossima stagione per i play-off".

Arrivato a Latina nell'ultima stagione dopo aver vissuto la quasi totalità della sua carriera agonistica nel massimo campionato italiano, Damiano Caponero ha dato un grande contributo alla squadra, chiudendo la stagione appena conclusa con 40 reti all'attivo, distinguendosi come dodicesimo marcatore del campionato e capocannoniere della squadra.  Classe 1998, la carriera di Caponero inizia tra le file del SNC Civitavecchia, dove raggiunge il quarto posto nel 2017 alle finali nazionali U20, disputando nello stesso tempo il campionato di A2 dal 2015 al 2018. Nella stagione 18/19 l'importante esperienza all’estero con il Vd Koper Primorska in Slovenia, dove vince il massimo campionato nazionale e la coppa slovena, raggiungendo la quinta posizione in Jadranska Liga 2. La stagione successiva Caponero torna in Italia, sposando il progetto della BPM Sport Management in A1, vivendo un campionato d'alta classifica fino all'epilogo anticipato del torneo causa pandemia, quando la squadra si trovava al quarto posto in graduatoria. Nel biennio successivo l'esperienza alla SS Lazio sempre in A1, prima di passare all'Anzio Waterpolis nella stagione 22/23, lasciando l'A1 ai play-out. "Quest'anno abbiamo creato un gruppo fantastico. La coesione del collettivo ha fatto la differenza, permettendoci di raggiungere l'obiettivo stagionale. Nonostante ciò, c'è un po' di amaro in bocca per il mancato raggiungimento dei play-off nel finale di stagione. La mancata qualificazione non nasconde in ogni caso il nostro percorso, con la speranza per il prossimo anno di ripartire su queste basi per raggiungere obiettivi importanti. Siamo un buon gruppo e abbiamo la possibilità di poter puntare in alto". 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?