Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Operazione Nostalgia, Salerno ricopre d'affetto i campioni d'altri tempi. Pasillo de honor per Baggio

09/06/2024

Si veste a festa da mattina a sera con rievocazioni nostalgiche lo stadio "Arechi" di Salerno che accoglie i campioni d'altri tempi che hanno scritto pagine memorabili della storia del calcio nazionale ed internazionale per brindare ai 10 anni di Serie A - Operazione Nostalgia, avventura mediatica nata, sviluppatasi e cresciuta sui social grazie all'inventiva di Andrea Bini. Un evento trasversale iniziato dalla cena di gala del venerdì sera al St. Joseph, assaltato da tifosi e curiosi l'indomani alla ricerca della foto ricordo e dove i calciatori ospiti sono stati omaggiati della divisa da gioco personalizzata dell'Olympic Salerno del presidente Matteo Pisapia. Il sabato mattina è stato dedicato alle attività collaterali grazie agli stand di sponsor e partner che hanno intrattenuto il pubblico tra scommesse e gadget: dal circuito di Esa Italy al bowling calcistico passando per i palloni di spugna a sostituire i dardi delle freccette per far centro nel maxi gonfiabile a punti. Tra un giochino e l'altro si palesano anche i primi ospiti: Cesar Aparecido Rodriguez ed i fratelli Filippini, Antonio ed Emanuele. Il long day prosegue di fatto fino all'apertura dei cancelli, file interminabili e sfilata di maglie d'epoca, molte delle quali acquistabili in un apposito stand nel piazzale di via Allende. 

"Veniamo dalla Toscana. - ci dice Lapo con un amico - Ho acquistato una maglia da gara usata da Luca Toni ai tempi della Fiorentina, la spesa non è stata indifferente ma questa occasione non la potevo perdere". La macchia granata di aficionados della Salernitana si estende a macchia d'olio, arrivano bus organizzati da Puglia, Calabria e Basilicata mentre non mancano altre presenze da altre provincie dalla Campania. I vincitori di un contest sfidano Chevanton ed Amelia sul prato dell'"Arechi" poi il momento più atteso: la presentazione delle due squadre, la SuperSantos capitanata da Francesco Totti ("Sono qui per divertire" le sue parole) e la Tango da Javier Zanetti. Operazione nostalgia anche sui palloni più amati dalla vecchia generazione, senza microchip ma tanta attitudine al gioco da strada. Ma di momento catartico ne mancava uno, il pubblico rumoreggia e sulle note di #Marmellata25 di Cesare Cremonini fa il suo ingresso in campo Il Divin Codino. Pasillo de honor di tutti i partecipanti per Roberto Baggio che poi nella ripresa farà fermare il gioco per il saluto generale qualche istante prima del fischio finale di un emozionatissimo Luca D'Urso, ex fischietto salernitano che ha avuto l'onere e l'onore di dirigere la sfida.

"Avremmo voluto vederlo almeno 5 minuti in campo o quanto meno battere una punizione!", sentenziano diversi spettatori in tribuna che abbandonano anzitempo lo stadio dopo l'uscita dell'iconico 10 e quella di Zanetti e Totti, assalito da accreditati dagli sponsor per foto e autografi. Lo spettacolo comunque non manca anche senza gli attori principali (Baggio e Totti sono stati ospiti in una nota struttura di Capaccio Paestum. I ritmi sono alti dall'inizio alla fine degli 80' previsti, le giocate alzano i decibel della nostalgia. "Farebbero la differenza da fermi nella A attuale", dicono in tanti. L'ottavo Re di Roma illumina la platea con cambi gioco e filtranti da stropicciarsi gli occhi, Trezeguet apre le danze con una volèe delle sue poi il festival del goal continua fino al pirotecnico 7-7 finale. Per la SuperSantos, a più riprese avanti anche di tre reti, doppiette per Nicola Ventola e Jimmy Maini più assolo di Moscardelli. Ad ispirare la rimonta del Tango (nelle sue fila anche la calciatrice ed ora allenatrice Patrizia Panico), David Di Michele, applaudistissimo dal pubblico di fede salernitana al pari di Luca Fusco, Arturo Di Napoli, Ighli Vannucchi e Ciro De Cesare (subentrato proprio a Totti). A bersaglio anche Fabio Galante, Stefano Fiore, Totò Di Natale, Re Artù e allo scadere per il pari definito il "principe" Diego Milito che scaccia via la "maledizione" dopo le tante chance fallite e si prende la standing ovation al triplice fischio. I quasi 20.000 vanno via intonando Max Pezzali e gli anni d'oro del grande Real, Salerno passa idealmente la palla a Novara dove il 7 luglio andrà in scena il secondo capitolo dell'Operazione Nostalgia 2024. 

 

Davide Maddaluno - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 15, arbitro aggredito al "Settembrino". Le scuse dello Sportland Nola: "Ci dissociamo da ogni forma di violenza"

Torna teatro, suo malgrado, di violenze che riportano la memoria indietro nel tempo il campo sportivo "Settembrino" di Fratte. Questa mattina, al termine del match valevole per...

Seconda Categoria, l'Etruria vince il derby e allunga in vetta. Poker Picentia, ininfluente ko per il Club Pontecagnano

Ventiduesima giornata di capitale importanza nell'economia del girone I del campionato regionale di Seconda Categoria. Nell'ennesimo derby di Pontecagnano Faiano, la Pol....

Longobarda Salerno, divisa la posta in palio con l'Intercampania: decisiva un'autorete

Termina 1-1 il match tra Longobarda Salerno ed Intercampania al Nuovo Centro Sportivo di Casignano nell'incontro valevole per la 22a giornata del girone H di Seconda Categoria....

Atletico Nuceria-Olympic Salerno 0-1. Un piazzato di Cataldo tiene in corsa i colchoneros

Arriva l'atteso riscatto dell'Olympic Salerno dopo le battute d'arresto nei derby con Baronissi e Guiscards. Nella quartultima giornata del girone G del campionato di Prima...

Cavese, blitz di platino a Foggia. Le pagelle: Verde decisivo, uno straripante Chiricò incanta, Vigliotti sottotono

di Massimiliano Catapano
La Cavese sfata un tabù e conquista per la prima volta nella sua storia un successo sul campo del Foggia, imponendosi per 1-0 grazie a un goal...

Cavese, semaforo Verde a Foggia: impresa storica, prima vittoria allo "Zaccheria"

di Massimiliano Catapano
La Cavese scrive una pagina storica della propria avventura calcistica, espugnando per la prima volta lo stadio "Pino Zaccheria" e superando di misura...

Pallamano, sedicesimo hurrà stagionale per la Jomi Salerno: Brixen ko e play-off in cassaforte

La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il sedicesimo successo stagionale in campionato nell'ottava giornata di ritorno del massimo campionato femminile. 31-17 il risultato...

Pallanuoto, il solito Recco si porta a casa l'ennesima Coppa Italia. Brescia terzo dai 5 metri

La Pro Recco si aggiudica la Coppa Italia Unipol per la diciottesima volta. L'epilogo tutto ligure con la RN Savona vede i campioni d'Italia (foto Carlo Di Santo) prevalere 11-5...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?