Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, B femminile: Vis Nova e Padovanuoto chiudono in vetta. Camogli e Moie inarrestabili, Bentegodi allo spareggio

04/06/2024

Continua senza sosta il campionato di B femminile con le ultime giornate che andranno a completare la griglia play-off in programma il 6 e 7 luglio al Centro Italia Nuoto di Avezzano. Nel girone 1 non si ferma la corsa della RN Camogli che strapazza anche la MiWa. Al 24' bianconere avanti 13-0, le lombarde segneranno solo nel finale quando la storia è già scritta ed il tabellone recita 20-3. La player-manager Sessarego (altra sonante quaterna) recupera Fiore (doppietta al rientro) e Falconi dando fiducia alle debuttanti Aurora Bozzo e Giacomello che andranno anche a bersaglio. Top scorer è Cariolo con una cinquina seguita a ruota dai bis di Casazza e Sofia Bozzo. Un goal a testa anche per Dorotea Giavina, Giulia Bozzo e Javarone. Non si è disputata per maltempo la sfida tra Canottieri Milano (che recupererà il 15 giugno il match con Lecco) e RN Imperia: il forte temporale abbattutosi in Lombardia ha reso impraticabile l'impianto e la partita non è stata spostata in altra sede. La palla passa ora al giudice sportivo.

Smaltito il turno di riposo (osservato questo week-end dal Busto PN), le cadette del Bogliasco riprendono con un'altra convincente affermazione. Nel derby tra seconde squadre con il Sori Pool Beach, le giovanissime di Rosa Rogondino, dirette per l'occasione dal tecnico della prima squadra Mario Sinatra, la spuntano 13-3 scavando il solco decisivo nel terzo tempo con un parziale di 7-1 che chiude di fatto le ostitlità dopo il 5-2 all'intervallo lungo. Mattatrice dell'incontro Lava con un poker poi doppiette per Bettini, Nicatore e Federica Soro poi a suggellare il successo gli acuti singoli di Bo, Deserti e Giorgia Soro. Molto bene anche la Project Sport che non ha problemi di sorta nel superare 15-2 la PN Lecco, sotto 6-0 a metà gara. Esordio vincente sul piano vasca per Federico Marangoni in luogo dell'indisponibile Pino De Venuto, gialloblu trascinate dal solito trio con poker di Giulia Echinoppe e triplette per Barucco e Carola Echinoppe. Funziona comunque il collettivo a prescindere dalle singole come testimoniato dalle prestazioni e dalle reti di Sara De Venuto, Sidoti, Grande e l'esordiente Sofia Grua che strappa applausi alla prima tra le grandi.

Completato il quadro del girone del Veneto. Il Padovanuoto ha suggellato la qualificazione ai play-off imponendosi nel recupero della prima giornata per 9-12 sulle cadette della Pallanuoto Trieste. Giornata speciale per l'estremo difensore Gioia Krasti che segnerà dai 5 metri l'ultimo goal dell'incontro da ex di turno e poi festeggia la laurea magistrale con le compagne. E' proprio nel finale che si registra l'allungo decisivo delle biancoscudate che girano sul 4-5 al cambio vasca poi impattano il parziale successivo e poi mettono la freccia con la terza rete dell'altra ex Pasquon, la seconda di Zambonin e la prima di capitan Nizzardo. In precedenza tris per la sempre puntuale Dede e doppietta per Capuozzo. A tenere sempre in partita le baby orchette le doppiette di Portillo e Petrucci oltre agli altri sigilli di Abbondanza, Letizia e Beatrice Zavattin, Pinto e Marega. Le alabardate di Isabella Riccioli chiudono poi il torneo con un successo, battendo 12-8 nel posticipo dell'ultima giornata la Bentegodi. Altalena di emozioni continua, ad 8' dalla conclusione locali avanti 9-7 poi la volata vincente condita dal tris di Bea Zavattin e Marega e dal bis della solita Petrucci. Scaligere, cui non basta il pokerissimo di Gazzini, qualificate allo spareggio con la Nuoto Catania in programma a fine mese ad Ostia considerando la posizione fuori classifica delle giuliane. A segno per Trieste anche Letizia Zavattin, Brugnola, Portillo e Giberna mentre per le veronesi doppia Russo e assolo di Lonardi.

Nel girone della Toscana vanno in scena un posticipo ed un recupero. Nell'ultimo incontro della 12a giornata, galvanizzata dalla visita della neo campionessa d'Italia con l'Orizzonte Chiara Tabani, l'Azzurra Prato cinge d'assedio il Firenze Pallanuoto colpendo 4 pali e sbattendo a più riprese sui miracoli dell'estremo difensore fiorentino Rebecca Landi. Alla fine la spuntano 6-14 le gigliate facendo il vuoto nei tempi centrali ma ben figura la giovanissima formazione del duo Sanna-Pelagatti che (in attesa di recuperare anche il match del nono turno con l'Esseci Nuoto) mette in vetrina il capitano Elisa Furlanetto, autrice di una cinquina (di Tolomei l'altra marcatura). Nel recupero dell'11a giornata, la capolista TM PN Moie (play-off conquistati con tre turni d'anticipo ed una gara in meno) batte 15-8 l'indomita Etruria e blinda il primato aritmetico.

Nel Lazio va in scena l'ultima giornata di regular season. Il primato, stavolta, in solitaria se lo prende la Roma Vis Nova che chiude in bellezza, con annesso miglior attacco e miglior difesa (271 reti fatte e 104 subite), liquidando senza patemi la pratica CC Lazio. Le leonesse di Steven Luotto preparano al meglio l'approdo ai play-off con uno strabordante 21-8 alle aquilotte. Sestina di Petrini mentre Ambrosini si conferma capocannoniere con una cinquina e si giocherà quello generale con l'imperiese Accordino. A bersaglio anche quattro volte Agius, due Ciccioli e Ruzzante, una la rientrante Gaia Mercuri e Francesca Gilardi. Seconda sconfitta, tra l'altro consecutiva, del torneo per il Circolo Villani che accede alla post season da seconda. Le ragazze di Melania Grego si fanno sorprendere a Velletri dall'Aquademia che saluta la stagione con un colpo di coda importante: 11-10 il finale al termine di un lungo tira e molla che premia l'atteggiamento sbarazzino e la lucidità di Montesano e compagne. Positiva l'annata della Promogest Quartu S. Elena che saluta con un avvincente pareggio (9-9) con l'Italica, un risultato che premia anche l'impegno della formazione romana che si toglie la piccola soddisfazione di frenare le isolane. Finisce, invece, come peggio non poteva il tormentato campionato dell'Olgiata 20.12: seconda rinuncia dopo quella con la Vis Nova e sconfitta a tavolino 0-5 in favore dei Castelli Romani, altra bella rivelazione capace di meritare a pieni voti il terzo posto conclusivo. 

 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, infinito Amalfi Coast Sambuco: CP Futsal ko a domicilio, il sogno continua ai play-off nazionali

L'Amalfi Coast Sambuco scrive un'altra bella pagina di storia dello sport in Costiera amalfitana vincendo, per la prima volta nella sua storia, la finale play-off di Serie C1 e...

Akropolis, la Prima volta non si scorda mai: storica promozione per i cilentani

Impresa che profuma di storia quella dell'Akropolis che supera 1-0 ai supplementari la Fox Paestum e vola in Prima Categoria conquistando la finale play-off del girone L di...

Bracigliano, un paese in festa: dopo 14 anni i biancorossi ritrovano la Prima Categoria

Il libro si riapre 14 anni dopo per scrivere un nuovo capitolo di storia. Il Bracigliano supera 3-0 il Real Filetta Pezzano nella finale play-off del girone H di Seconda...

Salernitana, Mantova ko all'inglese. Marino: "Credo nella salvezza diretta, servono punti fuori casa". Amatucci e Ruggeri: "Basta calcoli"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana continua a crederci. E lo fa con un altro successo tra le mura amiche dello stadio "Arechi", il terzo consecutivo in casa, battendo il...

Prima Categoria, Atletico Pisciotta e Siano Calcio sconfitte: sfuma il sogno Promozione

Si interrompe sul più bello il viaggio verso la Promozione di Atletico Pisciotta e Siano Calcio. Entrambe le formazioni della provincia di Salerno vengono sconfitte nelle...

Promozione, l'Agerola cala il poker al "Rocco" e fa fuori il Città di Campagna

Svanisce per il secondo anno di fila il sogno del Città di Campagna di approdare in Eccellenza. Nella finale play-off del girone D del campionato regionale di Promozione,...

Salernum Baronissi, l'uno-due all'Agropoli vale salvezza e record di punti: delfini condannati ai play-out

Missione compiuta. Il Salernum Baronissi stappa lo spumante all'ultima curva e guadagna con merito la salvezza nel girone B di Eccellenza al termine di una lunga e avvincente...

Battipagliese, la pirotecnica vittoria sulla Virtus Serino non basta: le zebrette ripartono dai play-off

Nella trentaquattresima, ed ultima, giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese supera agevolmente una Virtus Serino già...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?