Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Campionato nazionale degli Architetti, in provincia di Salerno l'edizione 2024 tra calcio e progettazione

03/06/2024

Al via la tredicesima edizione del Torneo Nazionale di Calcio degli Ordini degli Architetti d'Italia che si svolgerà quest'anno nella splendida cornice di Salerno e provincia, con il coinvolgimento di diversi Comuni e Enti territoriali, dal 5 al 9 giugno. L'evento fortemente voluto dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno che annovera una squadra di calcio che da più di 20 anni lo rappresenta in varie competizioni provinciali, regionali e nazionali, oltre ad essere sempre disponibile e presente, in manifestazioni locali organizzate a scopi benefici. Al Torneo parteciperanno architetti iscritti ai diversi Ordini Nazionali, uniti dalla passione del calcio e dai valori dello sport. La manifestazione sportiva ha visto nel succedersi delle edizioni un numero crescente di adesioni. L'edizione di quest’anno vede la presenza di 11 compagini, ciascuna in rappresentanza di un Ordine Provinciale o consorziato con altri Ordini appartenenti alla stessa Regione, le cui squadre sono composte da architetti regolarmente iscritti all'Ordine rappresentato. Parteciperanno Avellino, Bergamo&Brescia, Campobasso, Catania, Catanzaro, Foggia, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria &Vibo Valentia e ovviamente Salerno. Le partite del torneo si disputeranno sui campi sportivi comunali di Capaccio Paese, di Roccadaspide, di Battipaglia e di Pontecagnano secondo un calendario a gironi che sarà sorteggiato all'apertura della manifestazione. L'edizione 2024 non vedrà solo sport ma sarà anche l'occasione di un confronto fra professionisti; infatti, i diversi architetti d'Italia partecipanti avranno la possibilità di far emergere punti di forza ed emergenze paesaggistiche architettoniche ed ambientali che caratterizzano le diverse zone d'Italia, ponendo particolare attenzione alla cultura e territorio durante un incontro dibattito sul tema "Progettare il possibile: il Masterplan Litorale Salerno Sud". Anche attraverso un campo di calcio, l’architettura ha un ruolo di assoluta rilevanza. La XIII° TNAC SALERNO anno 2024 farà tappa nella Città di Capaccio Paestum, che vanta un patrimonio culturale ed ambientale unico, con le imponenti montagne e le verdi colline del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, alle spalle, e le spiagge incantevoli di fronte. Una combinazione di opportunità per gli amanti dello sport che oltre a partecipare alla gara, avranno la possibilità di fare escursioni nei borghi rurali dei dintorni alla scoperta di peculiarità, tradizioni identitarie e elementi naturali unici che rendono il Cilento un luogo affascinante da esplorare.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, definito il quadro di play-off e play-out di B. Ortigia in vetta, retrocessione a tavolino per il Circolo Villani

Sabato 10 maggio si è conclusa la regular season della Serie B maschile. Retrocedono in C Waterpolo Novara, Fondazione Bentegodi, RN Roma Vis Nova e Circolo Villani. Ha...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno piega di misura il Cus Bari e si avvicina ai play-off

Vittoria di capitale importanza per lo Sporting Club Salerno nella 16a giornata del girone 7 del campionato interregionale di Serie C. I gialloneri superano 7-6 alla "Vitale" il...

Pallanuoto, presentata a Trapani la Trinacria Cup. Campagna: "Una festa per la Sicilia, gustoso antipasto dei Mondiali"

Trapani si prepara all'evento dell'estate 2025, la Trinacria Cup, quadrangolare di Pallanuoto che avrà luogo dal 20 al 22 giugno con Italia, Spagna, Grecia e Ungheria...

Pallanuoto, l'olimpionico Mario Fiorillo torna in azzurro e guiderà la Nazionale alle Universiadi

Un grande ritorno. La Federazione Italiana Nuoto ha affidato a Mario Fiorillo - capitano dello storico Settebello campione olimpico, mondiale ed europeo nei primi anni novanta -...

Torna l'atteso evento "Pedalando per la città": tra inclusione e sport, Salerno si popola di biciclette

E' stata presentata il 14 Maggio la manifestazione ciclistica ludico-motoria "Pedalando per la Città", la 31esima edizione di questo evento che avrà luogo per le...

Bandiere Blu 2025: 20 spiagge premiate in Campania, 15 in provincia di Salerno

Anche quest’anno sono state assegnate le note Bandiere blu, riconoscimento internazionale assegnato ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education),...

Incendio al Policlinico di Napoli: l’intervento tempestivo evita il peggio, ma l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali

Un principio d’incendio si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina presso il Policlinico Nuovo della Federico II, nella zona ospedaliera del capoluogo...

Pallanuoto, al via le Semifinali Scudetto femminili: a Ostia e Catania prevale il fattore campo

Prevale il fattore campo nelle Semifinali Scudetto del campionato di Serie A1 femminile. Le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte, prime nella regular season,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?