Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, L'Ekipe Orizzonte vince le resistenze del Plebiscito e porta a casa il 24esimo Scudetto

23/05/2024

Un trionfo nel ricordo di Giuseppe La Delfa onorato da una speciale maglia celebrativa. L'Ekipe Orizzonte è campione d'Italia per la 24esima volta superando in gara 3 un ottimo Plebiscito Padova. La squadra di Posterivo regge per quanto possibile, profonde il massimo sforzo per agguantare almeno i rigori ed esce sconfitta a testa altissima al termine della stagione del rinnovamento che lascia in dote la vittoria dell'Euro Cup e due finali combattutissime. A fine gara lacrime per Elisa Queirolo che lascia da protagonista assoluto l'attività agonistica dopo aver conquistato 6 tricolori con la formazione della famiglia Barbiero che intanto si può godere i suoi giovani talenti del vivaio che bruciano ulteriormente le tappe del loro percorso di maturazione. Vince d'autorità il Sette di Martina Miceli, privo di Halligan,  ma con l'infinita Tania Di Mario a dipingere ancora Pallanuoto in acqua. Piscina di Nesima gremita in ogni ordine di posto. Tensione per tutte le ragazze in acqua. Teani, esaltata dal trionfo in Europa League della sua Atalanta, para il tiro di Bettini. La prima giocata di Meggiato rompe le ostilità dopo un rapido palleggio perimetrale. Tabani impatta subito. Fallo di Millo su Marletta, che sbaglia il rigore (parato da Teani). Queirolo dalla distanza riporta in vantaggio Padova. Subito Bettini fa 2-2 quasi in fotocopia. La beduina di capitan Palmieri vale il primo vantaggio per l'Ekipe. Tap-in di Millo dopo il tiro di Schaap e nuovo pari. Non c'è un attimo di sosta, gli attacchi sono bravi a leggere in anticipo le contromosse. Meggiato sorprende Condorelli per il controsorpasso patavino. Grande facilità nel palleggio in extra player per le etnee, Tabani vuole il suo primo Scudetto e firma di prepotenza il 4-4.

I contatti di gioco iniziano ad farsi più accesi nel secondo periodo: Queirolo serve Bacelle che a tutto braccio infila Condorelli. Immediata risposta etnea con il primo minibreak dell'incontro. La girata di Gagliardi e il diagonale alto di Bettini portano sul 6-5 le padrone di casa. Il tiro morbido di Cassarà lanciata in controfuga ristabilisce la parità. Accelerazione di +3 delle etnee: segnano Viacava con una rabbiosa respinta dopo uno strepitoso salvataggio di Teani, Bettini, particolarmente ispirata col tris, e Marletta dalla sua mattonella. Bel diagonale di Casson per il -2 delle ospiti dopo due tempi (9-7). Errore dell'Orizzonte in apertura di terzo periodo: ne approfita Yaacobi che insacca il 9-8. Finte di Marletta che incrocia lo sguardo con la palla: occhio a sinistra palla a destra e margine di due reti ristabilito. Plebiscito Padova scivola a -3: Longo griffa in diagonale l'11-8. Gagliardi si procura il rigore su fallo di Schaap: dai 5 metri Marletta questa volta beffa Teani, massimo vantaggio (12-8). Ora le ragazze di Martina Miceli dosano, comunque con il solito carattere, le energie. l'evergreen Queirolo fa un paio di finte, gira il polso e riduce lo svantaggio. Entra in acqua il presidente, seguito a bordo vasca dai figli, nel finale del terzo quarto. Schaap trova l'angolino basso per il decimo goal biancoscudato. Su assist al bacio della Di Mario dal lato cattivo, bel movimento di Viacava che sigla il 13-10 invariato dopo un paio di sicuri interventi di Condorelli. Marletta dal perimetro mette il punto esclamativo con il poker personale. Teani viene espulsa (provvedimento eccessivo) per proteste: entra la giovanissima Pozzani che si disimpegna bene in un paio di circostanze. Schaap di potenza e Millo con una parabola di prima intenzione non mollano e dimezzano il divario, ma non c'è più tempo per recuperare. Il vice presidente federale Beppe Marotta, il presidente regionale FIN Sergio Parisi ed il ct del Setterosa Carlo Silipo danno il via alle danze premiazioni. Il pubblico è in delirio, può partire la festa, l'ennesima, dell'Orizzonte. 

L'EKIPE ORIZZONTE-CS PLEBISCITO PADOVA 14-12
L'EKIPE ORIZZONTE: L. Celona, C. Tabani 2, T. Di Mario, G. Viacava 2, V. Gant, D. Bettini 3, V. Palmieri 1, C. Marletta 4 (1 rig.), G. Gagliardi 1, M. Borisova, A. Longo 1, M. Leone, A. Condorelli, T. Lombardo. All.: Miceli
PLEBISCITO PADOVA: L. Teani, E. Bacelle 1, B. Cassara' 1, M. Schaap 2, E. Queirolo 2, A. Casson 1, A. Millo 2, A. Yaacobi 1, Y. Al Masri, C. Meggiato 2, V. Sgro', A. Grigolon, E. Pozzani, F. Bozzolan. All.: Posterivo
ARBITRI: D. Bianco e Ricciotti
NOTE: parziali 4-4, 5-3, 3-2, 2-3. Espulsa Teani (P) per proteste nel quarto tempo. Uscita per limite di falli Meggiato (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Catania 8/13 + 2 rigori e Padova 5/11. Teani (P) para un rigore a Marletta a 2'42" del primo tempo. Spettatori 700 circa.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, a Bari un punto che serve a poco. Breda si difende: "Ci abbiamo provato". Longo analizza il match

di Massimiliano Catapano
Il pareggio senza reti tra Bari e Salernitana (0-0) non soddisfa nessuno (foto SSC Bari). I granata restano penultimi in classifica con 30 punti,...

Pallanuoto, beffa Trieste: orchette trafitte dal De Zaan a 8 decimi dalla sirena nella finale d'andata di Euro Cup

Il veleno nella coda. È stata una battaglia la finale di andata di Euro Cup femminile tra Pallanuoto Trieste e ZV De Zaan, il successo è...

Pallanuoto, Trieste sfiora l'impresa ma è il Recco a prendersi la finale di Coppa Italia col Savona

Pro Recco e RN Savona si giocheranno la trentatreesima Coppa Italia Unipol (foto Carlo Di Santo). Nelle Semifinali al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli abdica l'AN...

Pallanuoto, A2 Sud: la Lazio consolida il terzo posto. Latina e Palermo fanno passi da gigante, Muri Antichi d'autorità

Quarta giornata di ritorno per il campionato di A2 maschile particolarmente significativa per l'economia del torneo nel girone Sud. La "Vitale" di Salerno è il campo...

Pallanuoto, Sis provvisoriamente in vetta. Rapallo e Plebiscito a ruota. Pari e patta tra Cosenza e Bogliasco

È il momento decisivo della stagione, quello delle partite da dentro o fuori. Serie A1 femminile in acqua sabato 15 marzo per la sedicesima giornata, terz'ultima della...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno mette i bastoni tra le ruote alla Canottieri Napoli e cede solo negli ultimi 6'

Un amaro finale che non rende merito alla straordinaria prestazione fornita per 26'. Il Bitdrome Circolo Nautico Salerno cade 12-21 al Circolo Canottieri Napoli, risultato dalle...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno si aggiudica l'ennesimo derby con un battagliero Arechi

La Check Up RN Salerno non perdona e nella quarta giornata di ritorno del girone Sud di A2 fa suo anche la seconda stracittadina del 2025. I giallorossi superano autorevolmente...

Salernitana, la Primavera costretta alla resa dal Pisa trascinato da Buffon junior

Nuovo stop interno per la Primavera della Salernitana che al "Volpe" cede 1-3 al Pisa nella 23a giornata del girone B del torneo di seconda divisione. Buon avvio dei granatini...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?