Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Vis Nova supera la RN Salerno nel finale: i romani si portano al comando nelle serie

23/05/2024

La Check Up RN Salerno non riesce a sfatare il tabù stagionale Roma Vis Nova cedendo in una gara parca di reti ai capitolini nella gara 1 della finalissima play-out. Nel terzo confronto stagionale, i leoni di Calcaterra s'impongono 6-5 sui giallorossi. La serie si sposta ora alla "Vitale" dove sabato il club di patron Gallozzi dovrà per forza vincere per tornare a Monterotondo e replicare il film Anzio dell'anno scorso. Confronto bloccato in cui le difese hanno spesso la meglio sui rispettivi attacchi, tra le due squadre è un'autentica partita a scacchi per scardinare le reciproche contromosse. L'inizio è tutto appannaggio dei salernitani che dopo 5' e 12'' passano con una magia di Vrbnjak che si libera di un avversario e con una beduina scarica alle spalle di Correggia. Il raddoppio lo sigla Parrilli con un rocambolesco rimpallo che inganna l'estremo difensore locale sulla calibrata conclusione a rete del vicecapitano. I romani falliscono due rigori, il primo con De Robertis che scheggia la traversa ed il secondo con Viskovic che insacca ma con esecuzione irregolare invalidando di fatto la segnatura. E' il tracciante dal perimetro di Antonucci a sbloccare i suoi a fine prima frazione. Nel secondo tempo Poli sciupa una clamorosa occasione a tu per tu con Vassallo ma sulla corta respinta si fionda sul pallone e lo deposita in rete sfruttando l'uomo in più. Si gioca a ritmi alti ma la sfera scotta e gli errori in fase offensiva si susseguono. Un tiro a schizzo di Vrbnjak fissa il 2-3 all'intervallo lungo.

Nella ripresa subito portieri sugli scudi con Correggia che alza la saracinesca su Fortunato, le due contendenti conservano atteggiamenti speculari nelle due fasi ed anche sul versante delle conclusioni si rispondono a suon di controfalli e tiri non riusciti. La Vis Nova si gioca la carta del doppio centro, Gallo prende in pieno il palo poi esce dal letargo il mancino Viskovic che ribalta tutto trovando prima la parità in doppia superiorità numerica con un gran tiro di prima intenzione poi poco meno di un minuto trafigge nuovamente Vassallo in più per il primo vantaggio con un gran tiro a schizzo dopo il time-out chiamato dal piano vasca di casa a seguito di un rovinoso pallone perso dagli ospiti e recuperato dalla lucida difesa della compagine in calottina bianca. Nel terzo tempo si segna solo in extra player, arriva così dopo il time-out di Presciutti il 4-4 di Pica con un comodo tap-in dopo il doppio palo colpito da Gallo. Sul finale di tempo annullato un goal a Di Rocco che andava a bersaglio a tempo scaduto. Ad aprire gli ultimi febbrili 8' il 5 metri guadagnato da Agnolet e trasformato da Ciotti che poi si divora una colossale occasione: lanciato in controfuga anzichè concedersi una bracciata in più in 1 vs 0 con Vassallo tira subito trovando sulla sua strada un superlativo portiere salernitano. Intanto Narciso colpisce due pali (il secondo interno), emulato sul fronte opposto dalla traversa di Fortunato che indisturbato conclude troppo frettolosamente e dal terzo legno (interno) di Gallo. La Rari riesce a trovare il pareggio in più con capitan Luongo in 4 servito dal no look di Bertoli ma poi capitola sulla palomba da distanza siderale a fine azione di Checchini a 47'' dalla sirena che manda in visibilio lo Stadio del Nuoto chiudendo la prima contesa. Inutile l'assalto finale con Vassallo in attacco, Correggia fa sua la sfera e inchioda il risultato. 

A fine gara è proprio il match winner a parlare: "E' stata tosta, ma siamo rimasti calmi e giocato la nostra partita. - sentenzia Leo Checchini - Sapevamo delle qualità del Salerno, ma stavolta siamo stati molto attenti in difesa e poi la sconfitta di Catania ci ha fatto male e ci ha insegnato. Ora calma perchè non abbiamo fatto nulla, dobbiamo compiere una impresa. Il goal? Mi è venuto d'istinto, ci ho provato, è andata bene". Aggiunge Alessandro Agnolet: "Sono contento della fiducia nutrita nei miei confronti in questa occasione e nel corso di una stagione molto impegnativa. Abbiamo giocato da squadra sacrificandoci molto l'uno per l'altro e ottenuto un risultato pesante ma la partita è ancora lunghissima e non possiamo permetterci cali di concentrazione, torniamo subito al lavoro per analizzare la gara di stasera e da questa preparare la trasferta di Salerno". 

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-CHECK UP RN SALERNO 6-5
ROMA VIS NOVA: V. Correggia, M. Ciotti 1, A. Poli 1, N. Strkalj, L. Checchini 1, S. Russo, M. De Robertis, A. Agnolet, A. Viskovic 2, A. Narciso, L. Di Rocco, M. Antonucci 1, J. Rubini. All.: Calcaterra
CHECK UP RN SALERNO: A. De Pascale, M. Luongo 1, A. Fortunato, C. Sanges, G. Parrilli 1, D. Gallozzi, I. Vrbnjak 2, V. Gallo, D. Presciutti, Z. Bertoli, A. Goreta, D. Pica 1, G. Vassallo, M. Barela. All.: C. Presciutti
ARBITRI: Brasiliano e D'Antoni
NOTE: parziali 1-2, 1-1, 2-1, 2-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova Pallanuoto 3/9 + un rigore e Check Up RN Salerno 2/7. Spettatori 400 circa.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, Salernitana Femminile a lavoro per la finale play-off. Benemerenza sportiva per il ds De Santis

La Salernitana Femminile ha battuto il Mondragone per 7-3 nella Semifinale play-off valida per il girone D di Serie B. Nel post gara Vincenzo Orrico tecnico delle granata non ha...

Calcio a 5, in Emilia Romagna l'edizione 2025 del Torneo delle Regioni: rappresentate quattro società salernitane

E' stata presentata presso la sala consiliare del Comune di Cervia, l'edizione del 2025 del Torneo delle Regioni di Calcio a 5. Hanno partecipato come relatori...

Straordinari fuori controllo e incarichi distribuiti senza criteri: la UIL accusa la direzione del "Ruggi"

La UIL (Unione Italiana del Lavoro), con due lettere distinte ma profondamente collegate, firmate dal Segretario Provinciale Angelo Rambaldi, lancia un duro attacco alla...

Addio a Davide De Gregorio, simbolo della Boxe salernitana e della lotta per i diritti delle persone con disabilità

di Massimiliano Catapano
Salerno si sveglia oggi con un dolore profondo nel cuore. È venuto a mancare Davide De Gregorio, figura storica della Pugilistica Salernitana e...

Pallanuoto, il Nuoto 2000 acciuffa allo scadere la Cesport. Derby all'Ortigia Academy, punti pesanti per Unime, San Mauro e Roma Waterpolo

Breve sosta, forse prolungata per i funerali di Papa Francesco, per il campionato di Serie B. Nel girone 4 continuano le emozioni ed i colpi di scena che tengono apertissimo il...

Pallanuoto, doppia battuta d'arresto per le giovanili del Circolo Nautico Salerno

E' in pieno corso il tour de force pre estivo delle formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Netta sconfitta nel derby con la Rari Nantes Salerno per la...

Pallanuoto, quattro vittorie consecutive per l'Under 16 della RN Salerno. Under 18 ko di misura col Posillipo

Sono state settimane intensissime per tutto il settore giovanile della Check Up RN Salerno tra derby, tornei e risultati che confermano la crescita delle rispettive...

Funerali del Papa, stop alle manifestazioni sportive del 26 aprile

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno, ha espressamente invitato attraverso una nota le Federazioni Sportive...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?