Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ultimo appuntamento de "I Colloqui di Salerno" dedicati ad Annabella Rossi

20/05/2024

Ultimo appuntamento lunedì 20 maggio (ore 11.00 Unisa-Campus di Fisciano, Biblioteca umanistica "E. R. Caianiello" e ore 17.00 Complesso San Michele, Salerno) della sessione dei "Colloqui di Salerno 2023-2024 - 'Vivere la realtà è già scienza'", dedicati alla studiosa romana Annabella Rossi, a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa. Dopo i saluti istituzionali Stefania Baldinotti e' intervenuta su "La digitalizzazione dell’Archivio Rossi/Gandin presso l’Icpi - Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale" - Ministero della Cultura. A seguire l'intervento di Elisa Flaminia Inno su "Note per un film su Annabella Rossi. Sul valore narrativo degli archivi multimediali".

«Come sempre i Colloqui si sono svolti sia al Campus di Fisciano che a Salerno per mantenere vivi i legami tra la città capoluogo e la sua università. Quello di quest'anno è stato un percorso intenso ed entusiasmante, che ha visto nelle performance di tanti artisti che hanno voluto celebrare Annabella Rossi, i suoi momenti più intensi. Sono stati più di venti gli appuntamenti che hanno visto la partecipazione attiva di studiosi, docenti, studenti, appassionati delle tradizioni popolari ed artisti. Tutti hanno aderito con autentica passione ai Colloqui, segno che a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa, la figura e il lavoro di Annabella Rossi restano ancora vivi» ha detto il professore Esposito, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, patrocinato e sostenuto l’iniziativa, pronto a mettersi al lavoro per la nuova sessione dei Colloqui.

Stefania Baldinotti è responsabile dell’Archivio di antropologia visiva dell’ICPI-Istituto centrale per il Patrimonio immateriale del Ministero della Cultura. L’Archivio conserva materiali audiovisivi realizzati da Luigi Di Gianni, Michele Gandin, Cecilia Mangini, Gianfranco Mingozzi, Annabella Rossi e altri. Si è occupata della digitalizzazione dell'Archivio Rossi/Gandin e della sua pubblicazione e fruizione. Collabora con istituti universitari, scuole e centri culturali per l’elaborazione di programmi nell'ambito di festival, convegni, seminari, rassegne e incontri di studio.

Elisa Flaminia Inno è autrice e regista di film documentari. Dopo gli studi in Cinema al Dams di RomaTre, consegue un Master in regia del documentario alla Scuola Nazionale di Cinema di Montréal. Ha condotto numerose ricerche filmate sulle tradizioni popolari del Mezzogiorno e sui temi dell’identità culturale nell’ Italia contemporanea - "Pagani" (2016, Istituto Luce-Cinecittà), "Tutte a casa" (2020, La 7), "Donne di Terra" (2021, Rai). Ha fondato a Napoli l’Associazione 15|06 film ed è Direttrice delle rassegne cinematografiche "Europa cinema al femminile" e "Mediterranea".

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?