Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ultimo appuntamento de "I Colloqui di Salerno" dedicati ad Annabella Rossi

20/05/2024

Ultimo appuntamento lunedì 20 maggio (ore 11.00 Unisa-Campus di Fisciano, Biblioteca umanistica "E. R. Caianiello" e ore 17.00 Complesso San Michele, Salerno) della sessione dei "Colloqui di Salerno 2023-2024 - 'Vivere la realtà è già scienza'", dedicati alla studiosa romana Annabella Rossi, a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa. Dopo i saluti istituzionali Stefania Baldinotti e' intervenuta su "La digitalizzazione dell’Archivio Rossi/Gandin presso l’Icpi - Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale" - Ministero della Cultura. A seguire l'intervento di Elisa Flaminia Inno su "Note per un film su Annabella Rossi. Sul valore narrativo degli archivi multimediali".

«Come sempre i Colloqui si sono svolti sia al Campus di Fisciano che a Salerno per mantenere vivi i legami tra la città capoluogo e la sua università. Quello di quest'anno è stato un percorso intenso ed entusiasmante, che ha visto nelle performance di tanti artisti che hanno voluto celebrare Annabella Rossi, i suoi momenti più intensi. Sono stati più di venti gli appuntamenti che hanno visto la partecipazione attiva di studiosi, docenti, studenti, appassionati delle tradizioni popolari ed artisti. Tutti hanno aderito con autentica passione ai Colloqui, segno che a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa, la figura e il lavoro di Annabella Rossi restano ancora vivi» ha detto il professore Esposito, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato, patrocinato e sostenuto l’iniziativa, pronto a mettersi al lavoro per la nuova sessione dei Colloqui.

Stefania Baldinotti è responsabile dell’Archivio di antropologia visiva dell’ICPI-Istituto centrale per il Patrimonio immateriale del Ministero della Cultura. L’Archivio conserva materiali audiovisivi realizzati da Luigi Di Gianni, Michele Gandin, Cecilia Mangini, Gianfranco Mingozzi, Annabella Rossi e altri. Si è occupata della digitalizzazione dell'Archivio Rossi/Gandin e della sua pubblicazione e fruizione. Collabora con istituti universitari, scuole e centri culturali per l’elaborazione di programmi nell'ambito di festival, convegni, seminari, rassegne e incontri di studio.

Elisa Flaminia Inno è autrice e regista di film documentari. Dopo gli studi in Cinema al Dams di RomaTre, consegue un Master in regia del documentario alla Scuola Nazionale di Cinema di Montréal. Ha condotto numerose ricerche filmate sulle tradizioni popolari del Mezzogiorno e sui temi dell’identità culturale nell’ Italia contemporanea - "Pagani" (2016, Istituto Luce-Cinecittà), "Tutte a casa" (2020, La 7), "Donne di Terra" (2021, Rai). Ha fondato a Napoli l’Associazione 15|06 film ed è Direttrice delle rassegne cinematografiche "Europa cinema al femminile" e "Mediterranea".

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Capaccio Paestum, il candidato sindaco Gaetano Paolino: "Ripartiamo dalla fiducia e dalla trasparenza"

di Massimiliano Catapano
A Capaccio Paestum si respira aria di cambiamento. A un mese dalla presentazione ufficiale delle liste, Gaetano Paolino, candidato alla carica di...

Cavese, dopo la vittoria nel derby col Sorrento si guarda al futuro: "Questo è solo l'inizio di un nuovo cammino"

di Massimiliano Catapano
La Cavese chiude il campionato di Serie C con un successo prezioso. Nella cornice amica dello stadio "Simonetta Lamberti", la formazione metelliana si...

“San Pietro a Corte”, dal 1° maggio, aperta tutti i giorni

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Sarà aperta ai visitatori tutti i giorni della settimana, dal 1° maggio 2025,  la Chiesa di San Pietro a Corte. La...

Cavese, vittoria e sorrisi all’ultima: battuto il Sorrento e pagelle da protagonisti. Sorrentino ritrova il goal, Rossi da riconferma

Con una vittoria di misura contro il Sorrento, la Cavese archivia nel migliore dei modi la stagione di Serie C Now 2024-2025. Al "Simonetta Lamberti" basta una zampata di...

Gaetano Paolino, la scelta della competenza per Capaccio Paestum: quattro liste per una nuova stagione di governo

di Massimiliano Catapano
Capaccio Paestum si prepara a un voto cruciale. Dopo il terremoto giudiziario che, lo scorso ottobre, ha travolto l’amministrazione comunale...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno preme sull'acceleratore e piega nei tempi centrali l'Ischia Marine Club

La Check Up RN Salerno non fa sconti e supera senza particolari patemi, eccezion fatta per le battute iniziali, l'Ischia Marine Club nella nona giornata di ritorno del girone...

Scena Teatro, l'attore Giorgio Borghetti tra i docenti di doppiaggio cinematografico al "La Mennola"

Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire, per il nuovo...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno affronta l'Ischia prima del rush finale

Ultima trasferta di regular season per la Check Up RN Salerno che questo pomeriggio, primo sprint alle 14, sarà di scena alla "Scandone" ospite dell'Ischia Marine Club...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?