Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Recco stende il Novi Beograd e trova l'Olympiacos, ultimo giustiziere del Brescia, in Semifinale di Champions

16/05/2024

Conclusa la fase a gironi dei Quarti di finale di Champions League. La Pro Recco, campione d'Europa in carica, regola 15-7 il Novi Beograd e chiude al primo posto il gruppo A con 17 punti, quattro in più proprio dei serbi. Mattatore dell'incontro Giacomo Cannella (foto Schenone), autore di cinque reti, con l'83% di efficacia realizzativa. L'incontro di Punta Sant'Anna ha riproposto le finali Champions degli ultimi due anni, entrambe vinte dalla Pro Recco: 14-11 il 3 giugno 2023 a Belgrado e 17-16 dopi i tiri di rigore (13-13 dopo quattro tempi) il 4 giugno 2022 sempre a Belgrado. Avvio scoppiettante, tre volte Granados (con due superiorità ed un rigore) replica ai tentativi di allungo biancocelesti. Nel cuore del secondo periodo è un monologo ligure: Cannella serve Iocchi Gratta (bis) e poi si mette in proprio. Jaksic dal palo non sbaglia, così come Younger che insacca un comodo tap-in. A 53'' dal cambio campo Condemi da posizione centrale supera Dobozanov e Zalanki (altro bis) allunga sull'8-4 grazie al rigore procurato da Kakaris. Gocic cambia tra i pali, con De Michelis al posto di Dobozanov, ma il portiere italiano si inchina ad Echenique che in superiorità indovina il diagonale del +5. Dall’altra parte Del Lungo si supera su Jaksic e dalle sue mani arriva l'assist per Cannella che in controfuga porta i biancocelesti sul +6 e induce i serbi a chiamare time out. Dopo nove minuti di digiuno i vice campioni d'Europa ritornano a segnare con Perkovic. Condemi buca De Michelis da post 4. Del Lungo è miracoloso su Vlachopoulos e Hallock si sdraia sull'acqua e segna il 12-5 ad 8' dalla fine. Partita ormai segnata, la Pro Recco amministra, i serbi segnano con i greci Vlachopoulos e Skoumpakis, i biancocelesti rispondono con altre due reti di Cannella, che fa cinquina comprensiva di un rigore. Fuori per limite di falli Cuk ed il locale Iocchi Gratta, espulso Jaksic per gioco aggressivo. La ciliegina sulla torta la mette Nic Presciutti: palomba a giro e sipario sul match. Ininfluente il 17-10 con cui il Marsiglia fresco campione di Francia ha liquidato lo Jadran.

La Final Four 2024 è prevista dal 5 al 7 giugno a Malta. In Semifinale la squadra di Sandro Sukno affronterà l'Olympiacos. Nel gruppo B l'AN Brescia cade 17-12 in casa proprio del Sette del Pireo, secondo del girone a quota 14. I lombardi chiudono a quota zero punti con sei ko in altrettante partite. Vince il girone il Ferencvaros (13-11 al Barceloneta) con 15 punti, che insieme ai greci si qualifica alla Final Four andando ad affrontare il Novi. Nel primo quarto le due formazioni si sfidano a viso aperto con gli ateniesi che partono meglio e i biancazzurri che con due parziali riescono comunque a rimanere a galla. Il protagonista dell'inizio è sicuramente Papanastasiou con due delle sue tre reti, nel mezzo i lampi di Lazic e Genidounias (alla fine due reti a testa). Alesiani accorcia poi salgono di colpi i greci con le loro qualità offensive. Un ottimo Lazic e un glaciale Irving (doppietta lampo) battono per tre volte consecutive Bijac e siglano il -1. Vamos, Gkillas e Fountoulis fanno la voce grossa ancora una volta allungando ma i leoni tengono la scia con Del Basso da centroboa, Faraglia a fil di sirena e Renzuto Iodice al volo. Alafragkis non perdona e poi segue Dervisis, altro doppiettista, in ribattuta dopo un'azione perfetta; si gira sull'11-8. In apertura di terzo quarto la squadra di Koljanin trova il massimo vantaggio con il +6 firmato da Fountoulis dai 5 metri. Gli ospiti non mollano nonostante l'espulsione definitiva di Guerrato con il rigore realizzato da Irving che, dopo la risposta del capitano dei padroni di casa, replica in superiorità per il poker personale. Balzarini accorcia sul -4 a meno di un minuto di gioco dalla fine del quarto. Apre le danze dell'ultima frazione Gkillas che completa la sua terna, Bovo (privo di Dolce) chiede applicazione fino all'ultimo in modo da arrivare al meglio alla finale per il terzo posto contro l'Ortigia. La traiettoria di Dimou dopo l'uscita per limite di falli del triplettista Fountoulis e la girata di Del Basso (doppietta per entrambi) aggiornano solamente il tabellino marcatori con l'esito finale a favore dei greci. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?